di Pippo Ferraro Rik Van Looy è considerato dagli esperti il più grande velocista/finisseur della storia assieme al connazionale Rik Van Steenbergen. Fra le sue […]

8 – Sylvie, ultimo atto?
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini L’ultima settimana a Verbier fu un autentico tour de force. Sylvie aveva lasciato […]

7 – Ancora Sylvie
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Sylvie alzò un braccio per ringraziarmi quando ebbi finito di suonare il pezzo […]

6 – Sylvie
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Il mese di Marzo era cominciato da una settimana e il lavoro all’hotel […]

5 – A Verbier
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Avevo conosciuto Erika a Verbier, nella Svizzera Francese. Ero lì, scritturato per la […]

4 – Prime esperienze
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Prima di incontrare Gabrielle le mie esperienze con le ragazze non erano state […]

3 – Gabrielle
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Una relazione con una ragazza straniera ha rappresentato tutt’altro che un’eccezione nella mia […]

2 – Si alzi il sipario e che la storia abbia inizio
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Ecco che l’immagine, prima sbiadita ed evanescente, ora ha preso forma ed è […]

1 – Le origini
Appunti di viaggio di Pippo Ferraro riordinati e redatti da Simona Bellini Mio padre Nunzio nasceva nel 1920 a Vizzini, un piccolo paese vicino Catania. […]

Prefazione e Prologo
Quando l’amico Enzo Ferraro, e in questo caso il termine amico non è un eufemismo perché Enzo amico lo è davvero, mi ha chiesto di […]

Stevie Wonder
di Pippo Ferraro St.Martin,Caraibi 1992.Ero a St.Martin da quasi un anno e suonavo in uno dei ristoranti piu’ esclusivi dell’isola.Una sera, tra i clienti c’era […]

Alfredo Cerruti
di Pippo Ferraro Omaggio musicale ad Alfredo Cerruti. Una composizione al pianoforte di Pippo Ferraro. Lo scorso 18 ottobre abbiamo perso Alfredo Cerruti,un personaggio della […]

Frank Sinatra – terza ed ultima parte
di Pippo Ferraro Agli inizi degli anni ’60 Sinatra lavora molto a Las vegas.Forma il famoso gruppo di amici chiamato “Rat Pack”.Dean Martin,grande amico di […]

Frank Sinatra – seconda parte
di Pippo Ferraro Sinatra oltre a “The voice”,aveva un altro soprannome negli Stati Uniti:Ol’BlueEyes,vecchi occhi azzurri.Dal verbo to swoon-svenire-gli avevano affibbiato anche il nomignolo Swoonatra […]

Frank Sinatra – prima parte
di Pippo Ferraro Tra tutti i grandi artisti che il XX secolo ci ha offerto,un posto d’onore spetta senza discussioni a Frank Sinatra. Oggi comincero’ […]

Alberto Sordi
di Pippo Ferraro Alberto Sordi nasce a Roma il 15 giugno del 1920. E’ stato senza dubbio il rappresentante piu’ emblematico della “commedia all’italiana”.Ha interpretato […]

Ugo Tognazzi
di Pippo Ferraro Ugo Tognazzi nasce a Cremona il 23 marzo del 1922. Ha fatto parte di quel gruppo di attori considerati i “mattatori della […]

Bud Spencer
di Pippo Ferraro Bud Spencer,al secolo Carlo Pedersoli,nasce a Napoli il 31 ottobre 1929.Negli anni ’70 e ’80 ha raggiunto la massima popolarita’ grazie ai […]

Marco Pantani
di Pippo Ferraro Il campione di cui ci occuperemo oggi e’ Marco Pantani.Nato a Cesena il 13gennaio del 1970 e morto a Rimini il 14 […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Stevie Wonder
omaggio a Stevie Wonder – al pianoforte Pippo Ferraro Buon compleanno Stevie Wonder ! Il 13 maggio 1950 nasce a Saginaw il musicista-compositore piu’ prolifico […]

Oltre 50 anni senza i Beatles
di Pippo Ferraro Che giorno triste il 10 aprile del 1970. Per tanti, allora, cinquant’anni fa, fu il giorno in cui finì la gioventù, il […]

Miguel Indurain
di Pippo Ferraro Oggi parliamo di Miguel Indurain,ciclista spagnolo nato a Villava nel 1964. Indurain ha dominato senza avversari la prima meta’ degli anni novanta. […]

Mike Bongiorno
di Pippo Ferraro Il 26 maggio del 1924 nasce a New York Michael Nicholas Salvatore Bongiorno ma per oltre 50 anni tutta l’Italia lo ha […]

Bernard Hinault
di Pippo Ferraro Vi parleremo oggi di un ciclista che ha dominato la scena internazionale dalla fine degli anni settanta alla prima meta’ degli anni […]

Paolo Villaggio
di Pippo Ferraro Il personaggio di cui parleremo oggi non ha bisogno di presentazioni, e’ Paolo Villaggio.Nato a Genova nel 1932,Paolo Villaggio ha portato alla […]

Lance Armstrong
di Pippo Ferraro Oggi parleremo di un ciclista che ha lasciato il segno negli annali statistici.Lance Armstrong,atleta statunitense nato nel Texas nel 1971.E’ stato corridore […]

Eddy Merckx
di Pippo Ferraro Eddy Merckx nasce il 17 giugno 1945 in un piccolo paese del Brabante Fiammingo,Meensel-Kiezegem ostico da scrivere ancor piu’ da pronunciare.La sua […]

Felice Gimondi
di Pippo Ferraro Felice Gimondi nasce a Sedrina,provincia di Bergamo,il 29 settembre 1942.L’ultimo corridore completo che il suolo italico abbia partorito.Per completo si intende forte […]

Ercole Baldini
di Pippo Ferraro Il campione di cui parleremo oggi e’ Ercole Baldini.Singolare il suo debutto nel mondo della bicicletta.Folgorante la sua carriera da dilettante in […]

Corrado
di Pippo Ferraro Basta dire solo Corrado perche’ tutti capiscano di chi stiamo parlando.Il presentatore per eccellenza.Nato a Roma il 2 agosto del 1924,Corrado Mantoni,nome […]

Campioni e meteore
di Pippo Ferraro Fiorenzo Magni Fiorenzo Magni nonostante avesse avuto la sfortuna di essere contemporaneo di Coppi e Bartali,riusci’ ad inserirsi con successo nella rivalita’ […]

Lelio Luttazzi
di Pippo Ferraro Il personaggio di cui vi parlo oggi appartiene ad una categoria di artisti a 360°.Si tratta di Lelio Luttazzi,pianista,compositore,conduttore televisivo,attore,showman.Luttazzi tutto questo […]

Charly Gaul
di Pippo Ferraro Charly Gaul, per chi ama il ciclismo spettacolare, e’ stato uno dei protagonisti piu’ amati della sua epoca.Era uno scalatore puro e […]

Jacques Anquetil
di Pippo Ferraro La Francia ha dato,come l’Italia,diversi grandi campioni al ciclismo.Oggi parleremo di un autentico fuoriclasse che tra la seconda meta’ degli anni ’50 […]

Bartali e Coppi
di Pippo Ferraro Gino Bartali Il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema,un piccolo centro vicino Firenze,nasce Gino Bartali.Un grande campione del ciclismo ed un […]

Girardengo – Binda – Guerra
di Pippo Ferraro Uno degli sport piu’ faticosi e che piu’ suscitano l’entusiasmo delle folle e’ senza dubbio il ciclismo. Oggi la fatica dei corridori […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Burt Bacharach
omaggio a Burt Bacharach – al pianoforte Pippo Ferraro Burt Bacharach è sicuramente uno dei compositori di musica popolare più importanti del ventesimo secolo, allo […]

26. – Campioni del Mondo
di Pippo Ferraro Il “mundial”del 1982 si svolse in Spagna dal 13 giugno all’11 luglio.Allargato a 24 squadre partecipanti,la formula prevedeva 6 gironi da 4 […]

25. – Liam Brady : l`ultima perla
di Pippo Ferraro Con il campionato ’80-’81 si riaprono le frontiere.Carenza di gioco e di gol spingono i vertici del calcio a consentire l’arrivo di […]

24. – Si poteva fare meglio…
di Pippo Ferraro Dopo la splendida prestazione ai mondiali di Argentina,il campionato offre una stagione interlocutoria.Il Milan,con Rivera alle ultime battute,conquista lo scudetto e si […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Dionne Warwick
omaggio a Dionne Warwick- al pianoforte Pippo Ferraro Figlia di Mansel Warrick e Lee Drinkard, iniziò cantando con la madre e la zia nella chiesa […]

23. – Gli azzurri di Rossi e Bearzot
di Pippo Ferraro Juventus e Torino,grandi protagoniste del torneo precedente,si presentano quasi immutate all’avvio del campionato ’77-’78.Una lunga trattativa occorre alla societa’ bianconera per portare […]

22. – La Juventus di Trapattoni
di Pippo Ferraro Il Torino che fin dai primi anni ’70 aveva operato una ricostruzione della societa’ volta ad effettuare un salto di qualita’,artefice il […]

21. – Coppa del Mondo Fifa
di Pippo Ferraro Assegnata definitivamente la coppa Rimet al Brasile con la vittoria di Messico ’70,il trofeo cambia nome e diventa “coppa del mondo FIFA”.L’Italia […]

20. – Lazio e Maestrelli
di Pippo Ferraro Il ’72-’73 vede la Juventus bissare il successo dell’anno precedente.In estate arriva dal Napoli il portiere Zoff,che diventera’ una colonna portante della […]

19. – Ajax e Johan Cruijff
di Pippo Ferraro Il campionato ’70-’71 vede il ritorno al successo di una squadra milanese,l’Inter.I neroazzurri dopo un avvio di torneo molto incerto che porta […]

Mondiali ’70
di Pippo Ferraro A novembre del 1969 la Nazionale gioca l’incontro decisivo del suo girone di qualificazione ai mondiali. Il Galles e’ a 0 punti,noi […]

Il Milan fa il bis in Coppa
di Pippo Ferraro Molte novita’ all’inizio del campionato ’68-’69.Helenio Herrera,finito il periodo d’oro all’Inter,va ad allenare la Roma.L’inter richiama in panchina di nuovo Foni.La famiglia […]

Campioni d’Europa
di Pippo Ferraro Il campionato ’66-’67 riservo’ un amaro finale all’Inter.Dopo la disfatta della nazionale contro la Corea,fu messo il blocco degli stranieri.Basta arrivi dall’estero,potevano […]

E’ stata una Corea!
di Pippo Ferraro Nel campionato ’64-’65 tutti si aspettano un dominio incontrastato dei campioni d’Europa.Invece non va cosi’. Solo all’ultima giornata il Milan si arrende […]

La Coppa dei Campioni arriva in Italia
di Pippo Ferraro Il Milan,mentre disputa un mediocre campionato nazionale,e’ artefice di un cammino travolgente in Coppa Campioni.I rossoneri arrivano in finale dopo aver sbaragliato […]

L’armata neroazzurra
di Pippo Ferraro La settima edizione della Coppa dei Campioni vede di nuovo la Juventus rappresentare l’Italia.I bianconeri mentre giocano un campionato mediocre che alla […]

Mondiale del ’62
di Pippo Ferraro I campionati mondiali del Cile 1962 ci lasciarono un altro amaro ricordo.Agevole la qualificazione,dobbiamo vedercela solo con Israele.Vinciamo 4-2 a casa loro […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Ennio Morricone
omaggio a Ennio Morricone Revival – al pianoforte Pippo Ferraro Ennio Morricone uno dei più premiati compositori italiani è nato il 10 novembre 1928 a […]

E’ l’anno di un nuovo talento : Gianni Rivera
di Pippo Ferraro Il campionato ’61-’62 vide un rinnovamento generale di molte squadre importanti.La Juventus con il ritiro di Boniperti e la partenza di Cervato,ormai […]

“Clamoroso al Cibali…”
di Pippo Ferraro Dopo la magra figura della Juventus l’anno precedente, tocco’ al Milan rappresentare l’Italia nella Coppa dei Campioni del ’59-’60.Nel primo turno,dopo un […]

Altafini , Sivori e tanto altro ancora…era la fine degli anni ’50
di Pippo Ferraro Il Milan di Gipo Viani ritrova lo scudetto nel campionato ’58’59. La societa’ rossonera ingaggia il giovane centrattacco brasiliano Altafini fresco campione […]

Mondiali del ’58
di Pippo Ferraro A gennaio del 1958, con la sconfitta di Belfast fummo estromessi dal mondiale che si sarebbe disputato in Svezia nel mese di […]

1957 e 1958 – Campionati e qualificazioni mondiali
di Pippo Ferraro Il campionato ’56-’57 vede il passaggio di Nordahl dal Milan alla Roma.La societa’ milanese si affida a dei giovani molto promettenti. Maldini,capostipite […]

La prima Coppa dei Campioni
di Pippo Ferraro Smaltita la delusione del mondiale,ci rifuggiamo nel nostro campionato. Il ’54-’55 vide il ritorno al successo del Milan. Il presidente Andrea Rizzoli […]

I Mondiali del ’54
di Pippo Ferraro Per i 50 anni della FIFA,i mondiali 1954 vengono assegnati alla Svizzera dove risiede la Federazione. La maggior parte della rosa dei […]

Jeppson – ‘o banco di Napoli
di Pippo Ferraro Dopo 13 anni l’Inter,ex Ambrosiana,torna al successo vincendo il campionato ’52-’53.Alfredo Foni adotta la tattica del catenaccio.La squadra nelle prime 31 partite […]

Torna il Milan dal 1907
di Pippo Ferraro Dopo il fallimentare mondiale brasiliano,le societa’ italiane guardano con sempre piu’ interesse ai giocatori stranieri.Il Milan mantiene il suo trio svedese,la Juve […]

Il dopo Superga
di Pippo Ferraro Il campionato ’48-’49 e’ ricordato putroppo per il suo finale tragico.Il torneo fu abbastanza combattuto,merito soprattutto dell’Inter che diede del filo da […]

Il grande Torino
di Pippo Ferraro La guerra e’ finita!Si ricomincia a giocare.Con il campionato 45′-46 gli italiani ritrovano un po’ di spensieratezza dopo gli anni tragici.Il Torino,che […]

Io resto a casa
di Pippo Ferraro Una composizione creata durante questo periodo difficile per tutta l’umanità… Gli articoli di “Pippo Ferraro”

I TRIBUTI DI PIPPO – Creedence Clearwater
omaggio ai Creedence Clearwater Revival – al pianoforte Pippo Ferraro I Creedence Clearwater Revival sono forse il più importante gruppo rock di tutti i tempi, […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Ray Charles
omaggio a Ray Charles – al pianoforte Pippo Ferraro Ray Charles Robinson nasce ad Albany, Georgia il 23 settembre del 1930. Inizia fin da piccolo […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Louis Armstrong
omaggio a Louis Armstrong – al pianoforte Pippo Ferraro Louis Daniel Armstrong, trombettista jazz, è uno dei massimi esponenti di questo genere di musica e […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Billie Holiday
omaggio a Billie Holiday – al pianoforte Pippo Ferraro Billie Holiday Nasce con il nome di Eleanor Fagan a Baltimora il 7 aprile del 1915. […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Frank Sinatra
omaggio a Frank Sinatra – al pianoforte Pippo Ferraro Frank Sinatra nasce a Hoboken, nello stato del New Jersey, il 12 dicembre 1915. Vive un’infanzia […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Fred Bongusto
omaggio a Fred Bongusto – al pianoforte Pippo Ferraro Bongusto, nato Alfredo (Alfredo Antonio Carlo Buongusto), divenuto Fred per il pubblico fin dagli inizi della […]

I TRIBUTI DI PIPPO – Gino Paoli
omaggio a Gino Paoli – al pianoforte Pippo Ferraro Gino Paoli è nato nel 1934 a Monfalcone, in provincia di Gorizia, ma si è trasferito […]