a cura della Redazione Dmax Uno pneumatico è principalmente composto da gomma (41%) naturale e sintetica. La gomma naturale viene principalmente da un albero chiamato Havea Brasiliensis, ma sono usate anche altri tipi. La gomma sintetica è composta da copolymerstyrene-butadiene. […]

Microprocessori
a cura della Redazione Dmax Il microprocessore è una tipologia particolare di circuito elettronico che si contraddistingue per essere interamente costituita da uno o più circuiti integrati e per questo di dimensioni molto ridotte. Gli articoli di “Com’è fatto”

Bibite gassate
a cura della Redazione Dmax Una bibita (in inglese soft drink) è un tipo di bevanda analcolica a base di acqua naturale o acqua gassata con carbonato di sodio (comunemente detta soda) e quasi sempre addizionata ad aromi e sostanze […]

Gli assorbenti
a cura della Redazione Dmax L’assorbente igienico è un tampone per l’igiene intima della donna. Gli assorbenti tra il 1600 e il 1700 In piena epoca del Re Sole nacque l’insana idea che lavarsi aumentasse il ciclo mestruale e che […]

Cerchi in lega
a cura della Redazione Dmax Questi cerchioni sono realizzati in una lega metallica di alluminio, materiale apprezzato per la propria resistenza, ma anche per la leggerezza. Infatti, a differenza di quelli in ferro, i cerchi in lega sono caratterizzati da […]

Polistirolo espanso
a cura della Redazione Dmax Il Polistirolo è uno dei materiali più utilizzati a livello italiano e mondiale. Sappiamo bene che, in diversificati settori, è utile se non fondamentale trovare il giusto compromesso tra versatilità e duttilità materiale. Il polistirolo si […]

Il Cemento
a cura della Redazione Dmax Il cemento, in edilizia, indica una varietà di materiali da costruzione, noti come leganti idraulici, che miscelati con acqua sviluppano proprietà adesive. La Germania era, nel 2014, il primo produttore in Europa. Gli articoli di […]

Volante d’auto
a cura della Redazione Dmax Consiste in una ruota, dotata di raggi (o razze) e corona torica, che viene applicata ad un asse per potergli imprimere, manualmente, un movimento di rotazione da trasmettere ad altro organo, cui l’asse è collegato. […]

Motore fuoribordo
a cura della Redazione Dmax Il motore fuoribordo è un motore marino prodotto ed utilizzato per essere montato nello specchio di poppa delle imbarcazioni di medie e piccole dimensioni, da 2 a 12 metri di lunghezza circa. Generalmente adotta un […]

L’ambulanza
a cura della Redazione Dmax L’ambulanza o autoambulanza (anche se questo termine è desueto), è un veicolo a motore permanentemente adibito al soccorso, al primo trattamento e al trasporto di feriti, ammalati o infortunati dal luogo dell’evento al Pronto Soccorso […]

Il computer
a cura della Redazione Dmax Un computer è una macchina elettronica capace di ricevere, trasmettere, immagazzinare ed elaborare informazioni, risolvendo i più svariati problemi con straordinaria velocità ed affidabilità. Un computer è una macchina elettronica che può accettare i dati in una […]

Marshmallow
a cura della Redazione Dmax I marshmallow sono dei cilindretti di zucchero, forma evoluta di un dolce ricavato in origine dalla pianta Althaea officinalis e consumati principalmente negli Stati Uniti. Sono di solito di colore bianco e morbidi al tatto. […]

Videogioco
a cura della Redazione Dmax Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco. In italiano […]

Bubble gum
a cura della Redazione Dmax La gomma da masticare è un prodotto dolciario unico e dal sapore inconfondibile, amato e riconoscibile in tutto il mondo, seppur in continua evoluzione. Eppure pochi sanno che l’iconico gusto fruttato delle gomme da masticare, […]

Lo zucchero
a cura della Redazione Dmax Lo zucchero, o saccarosio, è un disaccaride che influisce sia sul sistema nervoso che sul metabolismo e che può generare una vera e propria dipendenza. Per “zucchero” s’intende il saccarosio, disaccaride formato da una molecola di glucosio e una di […]

Desalinizzazione dell’acqua
a cura della Redazione Dmax L’impegno per arrestare lo scioglimento dei ghiacciai e il conseguente innalzamento dei livelli del mare cresce ogni giorno di più, come quello per diminuire i gas a effetto serra nell’atmosfera. Nonostante la costanza nel tutelare il nostro pianeta […]

Accendini in metallo
a cura della Redazione Dmax L’arrivo dell’accendino a gas è una piccola rivoluzione. Inventato dal francese Henry Pingeot e commercializzato da Marcel Quercia, il primo accendino tascabile, il Crillon, apparve nel 1948. E che innovazione! In un semplice colpo di […]

Crackers
a cura della Redazione Dmax Il successo dei cracker avvenne nel 1801, quando lo statunitense Josiah Bent avviò un’attività di panettiere a Milton, nel Massachusetts, vendendo anche alla gente comune e non solo ai marinai i “biscotti d’acqua” ossia i cracker, che non si deterioravano […]

La plastilina
a cura della Redazione Dmax È una pasta da modellare a base cerosa, disponibile in colori vivaci. Lavorata con le mani diventa duttile e morbida, perfetta per plasmare forme, anche con l’aiuto del raschietto. I colori si possono mescolare perfettamente […]