a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” La presenza di una urinocoltura positiva non deve necessariamente essere considerata una infezione […]

Scoliosi nei bambini
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” La scoliosi nei bambini è un difetto strutturale osseo a carico della colonna […]

Le crisi di collera
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” Le crisi di collera sono un modo impulsivo col quale il bambino esprime […]

Carie da biberon
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” L’uso del biberon prima di addormentarsi può essere pericoloso per i denti provocando […]

Fatica a prendere sonno
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” La sera fatica a prendere sonno e di conseguenza si agita. La prima […]

Un’amica immaginaria
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” Ha un’amica immaginaria con cui dialoga. Finge di avere una amica che di […]

Paura del buio
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” A cinque anni e mezzo ha paura del buio e non riesce più […]

Conservazione del latte materno
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” Le tecniche migliori per conservare il latte materno e non perdere nessuna delle […]

Quando togliere il ciuccio?
a cura della Fondazione Umberto Veronesi e della Redazione “Mamma e Papà” Il ciuccio rappresenta un valido aiuto psicologico perché, richiamando la forma del capezzolo […]

I neonati e il soffocamento accidentale: come ridurre i rischi
a cura della Fondazione Umberto Veronesi A nanna supini, nel loro lettino, e niente fumo intorno. Via anche tutti gli oggetti che possano ostruire le […]

Fumo e inquinamento: proteggere i bambini prima e dopo la nascita
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Adottare comportamenti corretti durante i primi mille giorni di vita del bambino è fondamentale per garantire una vita sana […]

Più vegetali in gravidanza «allontanano» il parto pretermine
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Diversi i benefici di una dieta ricca di vegetali adottata a partire dai mesi che precedono la gravidanza. Tra […]

PEDIATRIA – Screening neonatale: oggi copre oltre 50 malattie rare
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Lo screening genetico neonatale oggi è cruciale per la diagnosi delle malattie rare. Positivo un bimbo su 2.000. Quello […]

PEDIATRIA – “Fatti loro”: la crisi climatica la pagheranno i ragazzi
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Per la prima volta simulati gli effetti della crisi climatica sui più giovani: chi nasce oggi vedrà il triplo […]

PEDIATRIA – L’importanza di donare il latte umano anche in tempi di pandemia
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Il 2020 ha visto calare le donazioni di latte umano. Un gesto di solidarietà che aiuta i bambini meno […]

PEDIATRIA – Identikit cicogna: come si nasce in Italia?
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Ogni anno sono sempre meno, ma vedono la luce soprattutto in grandi ospedali pubblici, da mamme over 30, istruite […]

PEDIATRIA – Tumori pediatrici: tutti i successi dal 1900 ad oggi
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Dalla prima chemioterapia datata 1947 alle più moderne cure su misura con le Car-T approvate nel 2017. La storia […]

PEDIATRIA – Cure palliative: i bisogni dei bambini
a cura della Fondazione Umberto Veronesi In Italia almeno 30.000 bambini hanno bisogno di cure palliative. Molte le credenze errate da sfatare e ora anche […]

PEDIATRIA – Multitasking o distratti? Lo sviluppo dei bambini e il touchscreen
a cura della Fondazione Umberto Veronesi L’ultimo anno, coinciso con l’inizio della pandemia da Covid-19, ha segnato l’avvento della didattica a distanza. Su nove mesi, […]

PEDIATRIA – Il fumo passivo «avvicina» l’ipertensione fin dall’età infantile
a cura della Fondazione Umberto Veronesi L’esposizione al fumo passivo è un fattore di rischio per l’insorgenza dell’ipertensione fin dalla più tenera età. Un motivo […]

PEDIATRIA – Una mamma in salute protegge il cuore del suo bambino
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Non si finisce mai di essere madri. Uno studio statunitense mostra che se la mamma segue uno stile di […]

PEDIATRIA – L’alcolismo dei genitori, gli effetti sui figli
a cura della Fondazione Umberto Veronesi L’alcolismo colpisce duramente non solo chi beve ma anche i familiari. In Italia gli alcolisti sono ancora malati invisibili. […]

PEDIATRIA – Cosa far mangiare ai bambini durante la dentizione?
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Durante la dentizione, far mangiare un bambino può essere più complesso. Per aiutarlo, il consiglio è quello di dargli […]

PEDIATRIA – Il latte artificiale può provocare allergie o carenze nutritive?
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Al latte artificiale si ricorre se non si può allattare al seno o dopo il sesto mese di vita. […]

PEDIATRIA – Neonati prematuri: l’antidolorifico è la voce della mamma
a cura della Fondazione Umberto Veronesi La terapia intensiva richiede pratiche dolorose come la puntura per l’esame del sangue. Ma se la madre intanto parla […]

PEDIATRIA – L’obesità infantile nasce dal cervello?
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Nei ragazzi obesi sono state osservate alterazioni cerebrali simili al disturbo ossessivo. E’ probabilmente per questa ragione che il […]

PEDIATRIA – No, l’igiene in casa non danneggia le difese immunitarie
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Bambini “troppo” puliti? Una credenza che la scienza non conferma. L’igiene non indebolisce il sistema immunitario dei più piccoli. […]

PEDIATRIA – Alcol e gravidanza: 5 cose da sapere sulla sindrome feto-alcolica
a cura della Fondazione Umberto Veronesi La sindrome feto-alcolica provoca disabilità e difficoltà nella vita di chi è esposto all’alcol in gravidanza. Si può evitare […]

PEDIATRIA – Si può dare il pomodoro a un bambino durante lo svezzamento?
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Il pomodoro può far parte da subito della dieta di un bambino durante lo svezzamento. Rari i casi di […]

PEDIATRIA – Il latte materno è l’alimento ideale anche per la mente
a cura della Fondazione Umberto Veronesi Un’indagine su 9.000 bambini mostra che il latte materno potrebbe migliorare le capacità cognitive. Con benefici che permangono nel […]