a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Il 26 gennaio del 1926, a Londra, venne fatta la prima dimostrazione di un’invenzione che […]

Chi ha inventato il primo computer?
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” l primo computer elettronico e programmabile si chiamava Colossus. Fu inventato dagli inglesi durante la Seconda guerra […]

La lavatrice
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” La lavatrice è ben più antica di quanto pensi. Ecco chi l’ha inventata, in che […]

Il cannocchiale
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Ancora oggi molti credono e ripetono, per averlo sentito dire o letto in qualche libro, […]

L’aquilone
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Sebbene non ci siano prove storiche inconfutabili, è oramai accettato da tutti gli esperti che […]

La penicillina
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Nel 1928, Alexander Fleming, uno scienziato e dottore scozzese, stava lavorando in un ospedale di […]

Newton e la legge di gravitazione universale
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Isaac Newton è considerato uno dei più grandi scienziati della storia e la sua legge […]

Invenzione del microscopio
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Fin dall’antichità gli scienziati sentivano l’esigenza di ingrandire gli oggetti. Nel corso dei secoli sono […]

Edison e la lampadina
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Thomas Alva Edison (1847-1931) nacque l’11 febbraio del 1847 a Milan, nell’Ohio. All’età di sette […]

Invenzione del telefono
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Il telefono è un dispositivo di comunicazione che permette la trasmissione dei suoni a distanza […]

La bussola
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” L’ago delle meraviglie Un piccolo pezzo di metallo all’interno di un contenitore coperto da un […]

Guglielmo Marconi e la radio
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Guglielmo Marconi nacque a Bologna il 25 aprile 1874 da Giuseppe e Annie Jameson, irlandese. […]

Cristoforo Colombo e la scoperta dell’America
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” La scoperta dell’America, da parte di Cristoforo Colombo, ha cambiato il mondo intero. Colombo era […]

Alessandro Volta e la pila
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” LA PILA DI ALESSANDRO VOLTA La pila è un generatore che utilizza l’energia chimica derivante […]

Gutenberg e l’invenzione della stampa
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” L’invenzione della stampa a caratteri mobili viene attribuita a Johann Gutenberg, che, tra il 1448 […]

Invenzione del ferro
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Non ci sono informazioni precise sull’utilizzo del ferro presso le popolazioni antiche, ma per convenzione […]

Invenzione della scrittura
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” Anche se non c’è una vera e propria origine unica della scrittura, che si è […]

Invenzione della ruota
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” L’invenzione della ruota rappresenta un momento molto importante della storia dell’umanità: ha modificato infatti non […]

La scoperta del fuoco
a cura della Redazione “Scuola e studenti” e “Focus Junior” La scoperta, o meglio ancora il controllo, del fuoco da parte dei primi uomini rappresenta […]