a cura di Luciana Gennari Con il messaggio 4689 del 28 dicembre 2021, INPS precisa che nel procedimento di liquidazione dell’assegno mensile (invalidi civili parziali) sarà […]

Il 39% della popolazione presa in carico avverte e soffre di una sintomatologia affettiva ansioso-depressiva
a cura di Luciana Gennari Oltre 1.500 giovani e più di 1.900 genitori coinvolti nel progetto #WITHYOU – La psicologia con te della Fondazione […]

Quali attività rientrano nelle prestazioni occasionali?
a cura di Luciana Gennari Come funziona il lavoro di breve durata e, comunque, non abituale. Quando applicare il Libretto di famiglia o l’apposito […]

VIAM (Vivi Internet al Meglio), il percorso formativo per ragazzi con Bisogni Educativi Speciali
a cura di Luciana Gennari Il programma formativo VIAM intende aiutare giovani e adulti a vivere il web in maniera responsabile, per combattere l’isolamento […]

Licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto: è discriminazione indiretta
a cura di Luciana Gennari Licenziamento del disabile. Con la recente sentenza la Corte di Cassazione (n. 9095 del 31 marzo 2023) ha affrontato il […]

La malattia mentale? Colpisce i giovani al cuore
a cura di Luciana Gennari Un disturbo psichiatrico prima dei quarant’anni triplica il rischio di ictus e infarto in età adulta. Per l’esperto “un […]

Trasferimento del docente che assiste persona con handicap: nessun diritto incondizionato
a cura di Luciana Gennari Interessante sentenza della Cassazione (n. 35105 del 29/11/2022) in tema di trasferimento del docente che assiste una persona con […]

Assegno di inclusione: 7.560 euro all’anno alle famiglie con anziani o disabili
a cura di Luciana Gennari L’Assegno di inclusione: una nuova misura per sostenere le famiglie più vulnerabili. Ecco chi ne ha diritto e a […]

Divorzio: l’accompagnamento corrisposto all’ex moglie per il figlio con disabilità non riduce il mantenimento
a cura di Luciana Gennari In regime di divorzio, l’indennità di accompagnamento corrisposta dall’Inps all’ex moglie (affidataria del figlio con handicap) non può incidere […]

Si possono fare le faccende domestiche durante i permessi legge 104?
a cura di Luciana Gennari Approfondimento sulla gestione delle faccende domestiche durante i giorni di permesso legge 104. Esempi pratici e risposte alle domande […]

Cambia l’Isee: maggiore importanza ai minori e ai disabili
a cura di Luciana Gennari Scopri le nuove regole dell’ISEE: minori e disabili guadagnano importanza, parametri meno generosi per gli adulti. Un approfondimento sulle […]

Licenziamento lavoratore disabile per troppe assenze: cosa cambia
a cura di Luciana Gennari La Corte di Cassazione ha stabilito che applicare il comporto ordinario ai lavoratori disabili costituisce discriminazione indiretta. Scopriamo come […]

Come fa un malato di SLA a fare testamento?
a cura di Luciana Gennari Come fare testamento in presenza della Sla: strumenti e soluzioni per esprimere le ultime volontà. Non c’è solo il […]

Art. 427 codice civile: Atti compiuti dall’interdetto e dall’inabilitato
a cura di Luciana Gennari Nella sentenza che pronuncia l’interdizione o l’inabilitazione, o in successivi provvedimenti dell’autorità giudiziaria, può stabilirsi che taluni atti di […]

Si può rivelare chi usufruisce della Legge 104?
a cura di Luciana Gennari Quando i dati sullo stato di invalidità e disabilità sono coperti da privacy e non possono essere divulgati; quali […]

Congedo Legge 104 senza perdere l’esenzione Imu
a cura di Luciana Gennari Come non pagare l’Imu quando bisogna trasferire la residenza nel luogo in cui si trova il disabile da assistere. […]

Chi deve assumere dei lavoratori disabili?
a cura di Luciana Gennari Quando scatta per le aziende l’obbligo di inserire in organico delle persone con invalidità? Quali sono i settori esonerati? […]

Malformazione del bambino: si può abortire (Responsabilità medica: ultime Sentenze)
a cura di Luciana Gennari Quando è consentito interrompere la gravidanza dopo i 90 giorni se il feto presenta mancanza di arti, sindrome di […]

Chi usufruisce della legge 104 puo’ essere controllato?
a cura di Luciana Gennari Pedinamenti, investigatori, fotografie e filmati contro chi abusa dei permessi della legge 104. La legge 104 riconosce, a ogni […]

Invalidità civile: presentazione della documentazione sanitaria più veloce con il nuovo servizio INPS
a cura di Luciana Gennari Il servizio INPS per la presentazione della documentazione sanitaria per il riconoscimento dell’invalidità civile e previdenziale sarà ulteriormente implementato. […]

Alunni “insulino-dipendenti”, per la Corte di Cassazione hanno necessità di assistenza giornaliera: sì all’indennità di accompagnamento
a cura di Luciana Gennari La Cassazione ha recentemente sottolineato il diritto dei bambini affetti da diabete insulino-dipendente all’indennità di accompagnamento dell’Inps. La decisione […]

Sentenza Corte di Appello – Minori disabili in attesa di terapie, genitori: “Pronti a ricorrere in tribunale”
a cura di Luciana Gennari A fare da apripista una sentenza della Corte d’Appello di Torre Annunziata. Macrì: “Chi aspetta presenterà richiesta di rimborso […]

Ci sono davvero oltre 50 mila hikikomori adolescenti in Italia? Analisi critica dello studio del CNR
a cura di Luciana Gennari Lo scorso 2 marzo 2023 sono stati comunicati i risultati del primo grande studio quantitativo sul fenomeno degli hikikomori in Italia (lo trovate […]

Invalidità civile INPS: domanda per i minorenni anche presso Patronati e associazioni di categoria
a cura di Luciana Gennari L’INPS tramite il messaggio n. 892 del 2 marzo 2023 comunica che la procedura di acquisizione delle domande di invalidità […]

PNRR a scuola: pensiamo a prevenire i suicidi invece che alle lavagne digitali
a cura di Luciana Gennari Sta per arrivare una barca di soldi nelle scuole italiane, ma potrebbe accadere che l’effetto sulla riduzione dei divari strutturali […]

Fondi PNRR per la Musica: nelle scuole arriva la tastiera innovativa
a cura di Luciana Gennari Fondi PNRR per la Musica: nelle scuole arriva la tastiera innovativa con pentagramma cliccabile adatta anche a studenti con disabilità […]

INFORMADISABILI – Revisione accertamento disabilità entro metà 2024
a cura di Luciana Gennari L’accertamento della condizione di disabilità, la revisione dei suoi processi valutativi di base e la valutazione multidimensionale della disabilità e […]

INFORMADISABILI – Assegno unico 2023, pagamento in arrivo: come monitorare la situazione. Variazione negli importi, ecco tutte le cifre
a cura di Luciana Gennari L’assegno unico universale è una misura di sostegno alle famiglie con figli a carico, recentemente introdotta in Italia. La sua […]

INFORMADISABILI – Cassa Forense, istanze online per le pensioni di inabilità e invalidità
a cura di Luciana Gennari Dal 1° febbraio 2023 è stata estesa la procedura guidata già attiva in precedenza per le pensioni di vecchiaia, anzianità, […]

INFORMADISABILI – Quali sono i diritti di una persona bipolare?
a cura di Luciana Gennari Tutti i benefici e le agevolazioni che la legge riconosce a chi soffre di disturbo bipolare: dall’indennità di accompagnamento ai […]

INFORMADISABILI – Bloccare il passaggio: ultime sentenze
a cura di Luciana Gennari Delitto di violenza privata; privazione della libertà di determinazione e di azione; impedire l’accesso; bloccare il passaggio di un’auto con […]

Libro digitale parlante ADOV: una nuova esperienza di lettura accessibile
a cura di Luciana Gennari L’accesso al mondo della narrativa rappresenta per i ragazzi un momento di formazione e di arricchimento personale che dà loro grandi opportunità, conoscenze e […]

INFORMADISABILI – “Carta blu” Trenitalia ai titolari di rendita con assegno di assistenza personale continuativa
a cura di Luciana Gennari Dal 20 dicembre 2022 è estesa l’agevolazione “Carta Blu” di Trenitalia ai titolari di rendita con assegno di assistenza personale […]

INFORMADISABILI – Infortuni nelle scuole, ampliamento delle coperture INAIL agli studenti
a cura di Luciana Gennari Il Ministro del Lavoro Calderone e il Ministro dell’Istruzione Valditara hanno annunciato l’intenzione di ampliare la tutela infortunistica prevista per […]

INFORMADISABILI – Basaglia addio, lo Psichiatra Cipriano “Dal manicomio al terricomio”
a cura di Luciana Gennari Continua il viaggio di VITA all’interno del mondo della psichiatria italiana. In Lazio i servizi pubblici di salute mentale sono […]

INFORMADISABILI – Stipendio badanti 2023 verso un aumento: si preannuncia una stangata per le famiglie
a cura di Luciana Gennari Fumata nera tra le parti: nessuna dilazione. Dal 18 gennaio entra in vigore un aumento degli stipendi di colf e […]

INFORMADISABILI – I passeur dell’inclusione
a cura di Luciana Gennari Le persone con disabilità disoccupate dispongono di figure professionali che le affiancano nelle fasi del percorso di avvicinamento e mantenimento […]

INFORMADISABILI – Risorse per il Dopo di Noi, radiografia di un Flop
a cura di Luciana Gennari L’analisi della Corte dei Conti: su 390 milioni di euro stanziati per il periodo 2016-2021 soltanto 240 milioni sono stati […]

INFORMADISABILI – Linee guida per la certificazione di disabilità – Pubblicato ufficialmente il Decreto Interministeriale; adesso le norme sono operative
a cura di Luciana Gennari Il Ministero della Salute ha pubblicato il decreto del 14 settembre 2022 firmato dallo stesso Ministro della salute, di concerto con i […]

INFORMADISABILI – Congedi parentali 2023 – tutte le novità introdotte a partire da agosto
a cura di Luciana Gennari L’Inps nella circolare n° 122 del 27-10-2022 fornisce le indicazioni sui nuovi congedi parentali dopo le novelle apportate dal decreto legislativo n. 105/2022. […]

INFORMADISABILI – Studente bocciato, i genitori fanno ricorso: “L’istituto non ha organizzato corsi di recupero”, ma il Tar dà ragione alla scuola
a cura di Luciana Gennari Di recente fioccano i ricorsi da parte dei genitori di studenti bocciati, che si rivolgono ai tribunali amministrativi per sperare di ribaltare […]

INFORMADISABILI – Ricorso contro il verbale di invalidità e valore della sentenza emessa dal giudice
a cura di Luciana Gennari Se il cittadino ottiene il riconoscimento dell’invalidità o della Legge 104/92 (stato di handicap) a seguito di sentenza del Tribunale, […]

INFORMADISABILI – Invalidità civile minorenni: semplificata la procedura per la presentazione della domanda
a cura di Luciana Gennari L’Inps, nel messaggio n. 4212 del 22 novembre 2022 comunica e illustra il nuovo servizio di acquisizione della domanda di invalidità […]

INFORMADISABILI – Ricorsi invalidità civile.Quando il ricorrente non deve pagare le spese processuali
a cura di Luciana Gennari Nei ricorsi promossi per ottenere l’invalidità civile e le prestazioni previdenziali, il ricorrente (ossia colui che ha presentato il ricorso avverso, ad esempio, un […]

INFORMADISABILI – ATPO (Accertamento Tecnico Preventivo) per esenzione ticket sanitario: legittimato passivo è l’INPS
a cura di Luciana Gennari Importantissimo precedente della Cassazione, sezione lavoro, che con sentenza n. 29224/2022 del 7 ottobre 2022, ha chiarito che negli ATPO per […]

INFORMADISABILI – Nuove raccomandazioni per depressione e suicidio infantili
a cura di Luciana Gennari Aggiornate le raccomandazioni dagli esperti americani Gli esperti della US Preventive Services Task Force (USPSTF) hanno pubblicato su Jama nuove […]

INFORMADISABILI – Bonus per attività fisica adattata 2022
a cura di Luciana Gennari Sono state pubblicate le regole per accedere al credito d’imposta per attività fisica adattata (Afa), introdotto dalla legge di Bilancio 2022 (Legge […]

INFORMADISABILI – Contributo per genitori separati o divorziati: fino a 800 euro
a cura di Luciana Gennari È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26.10.2022 il decreto attuativo riguardante il contributo per genitori separati e divorziati. Il decreto definisce le […]

INFORMADISABILI – Fondo a favore di persone con disturbo dello spettro autistico
a cura di Luciana Gennari E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale del 10 ottobre 2022 n. 237, il Decreto 29 luglio 2022 […]

INFORMADISABILI – Congedo parentale INPS, cosa cambia per la madre o il padre che si occupa in maniera esclusiva dei figli?
a cura di Luciana Gennari Congedo parentale, cosa cambia per la madre o il padre che si occupa in maniera esclusiva dei figli? Le novità […]

INFORMADISABILI – È discriminazione licenziare il dipendente per lo stato di handicap
a cura di Luciana Gennari Secondo la Cassazione, la mancata sostituzione del lavoratore licenziato e la mancata assunzione di una successiva risorsa destinata a coprirne […]

INFORMADISABILI – Pensioni: aumento dal mese di ottobre anche per gli invalidi civili. Istruzioni INPS
a cura di Luciana Gennari L’aumento delle pensioni per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, ne abbiamo già parlato nell’articolo “Aumento delle pensioni da ottobre 2022” è dovuto […]

INFORMADISABILI – ADHD, in partenza un Centro per l’età adulta al Policlinico di Tor Vergata
a cura di Luciana Gennari Il servizio sarà attivo a partire da novembre. Il direttore del Policlinico Quintavalle: “È giunto il tempo di lavorare per […]

INFORMADISABILI – L’Italia ha discriminato una caregiver del proprio Paese: lo stabilisce l’ONU
a cura di Luciana Gennari «Un caso pioneristico»: con queste parole il comunicato pubblicato nel sito delle Nazioni Unite ha definito la vicenda di una […]

INFORMADISABILI – È discriminatorio il licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto?
a cura di Luciana Gennari È discriminatorio il licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto? (Trib. Lodi n.19 del 12.09.2022)In materia di licenziamento per superamento del periodo […]

INFORMADISABILI – Invalidità civile: invio telematico della documentazione sanitaria anche per medici e patronati (Inps Mess. 3574/22)
a cura di Luciana Gennari Invalidità civile: invio telematico della documentazione sanitaria anche per medici e patronati Da oggi anche i medici certificatori ed i […]

INFORMADISABILI – Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022: Salute mentale e benessere per tutti
a cura di Luciana Gennari «La salute è uno stato dinamico di completo benessere fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia.» Organizzazione Mondiale […]

INFORMADISABILI – Assegno unico 2022: importi maggiorati per figli disabili maggiorenni (messaggio Inps 3518/2022)
a cura di Luciana Gennari Assegno unico 2022: importi maggiorati per figli disabili maggiorenni (messaggio Inps 3518/2022) L’Inps con messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022 […]

Trasferimento del lavoratore che assiste familiare disabile: da bilanciare le esigenze assistenziali con quelle aziendali (Ord. Cass.25836/22)
a cura di Luciana Gennari Con l’ordinanza 1° settembre 2022, n. 25836, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affrontato il tema della legittimità […]

INFORMADISABILI – Indennità di accompagnamento: può essere negata ai malati terminali – (Cass. n. 29449/2020)
a cura di Luciana Gennari La Corte di cassazione con sentenza n. 29449 del 23/12/2020 ha stabilito che l’indennità di accompagnamento è negata nei casi […]

INFORMADISABILI – Assegno unico, limite ISEE e importo più alti dal 2023: così l’inflazione cambia le regole
a cura di Luciana Gennari Assegno unico alla prova dell’inflazione: sia il limite ISEE che l’importo spettante aumenteranno dal 1° gennaio 2023, per adeguarsi alle […]

INFORMADISABILI – Autismo, le “Ali in tasca” di Simone contro le differenze
a cura di Luciana Gennari Simone Maghernino è un ragazzo con autismo di 22 anni. Vive a San Severo ed ha realizzato il suo sogno: […]

INFORMADISABILI – Assegno unico, 120 euro in più per i figli disabili: le novità nel DL Semplificazioni
a cura di Luciana Gennari Assegno unico potenziato per i figli disabili: sale l’importo anche sopra i 21 anni, e arriva una nuova maggiorazione di […]

PEI e bocciatura. Sentenza del TAR Lazio n. 6624/2022
a cura di Luciana Gennari In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dal PEI occorre fare ripetere l’anno allo studente con disabilità. Il PEI (Piano Educativo Individualizzato) è […]

Malattie rare nei bambini: i segnali del corpo che possono indicarne la presenza
a cura di Luciana Gennari Malattie cardiache, anomalie nella crescita, fragilità ossea e disabilità intellettiva possono essere segnali del corpo che, se accompagnati da altre patologie, possono […]

Ginecomastia in età adolescenziale
a cura di Luciana Gennari Per ginecomastia si intende l’aumento del volume della ghiandola mammaria nel maschio. Si può osservare, come fenomeno transitorio, nel periodo neonatale, ma, […]

Privacy, via libera del garante al contrassegno unico
a cura di Luciana Gennari Il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso favorevolmente sulla Piattaforma unica nazionale per la gestione dei […]

Maggiorazione ANF su pensione invalido civile: serve il parere medico dell’Inps (Sent. Cass. n. 16710 del 24 maggio 2022)
a cura di Luciana Gennari La maggiorazione ANF (assegno nucleo familiare) non è automatica per coloro che sono titolari di pensione di invalidità civile. Lo ha stabilito […]