a cura di Luciana Gennari La Corte di Cassazione ha stabilito, tramite la sentenza n. 14561 depositata il 9 maggio 2022, che in caso di […]

Pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni inabili
a cura di Luciana Gennari Pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni inabili (Sent. Corte Cost. 88/2022) La Corte di Cassazione con l’ordinanza interlocutoria n. 9377/2021 ha […]

Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici
a cura di Luciana Gennari Esenzione IVA per le prestazioni di alloggio e cura rese a disabili psichici (Risp. Agenzia Entrate 221/2022) L’esenzione dall’IVA dell’attività di […]

Inaugurato il più grande centro di cure palliative pediatriche in Italia
a cura di Luciana Gennari Il Centro vuole essere uno spazio di accoglienza, simile a una grande casa, nel quale accompagnare i piccoli pazienti o […]

La detrazione per gli addetti all’assistenza a persone non autosufficienti
a cura di Luciana Gennari Si può detrarre il 19% delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di “non autosufficienza” della persona […]

Lavoro disabili: come cambierà la raccolta dati per il collocamento mirato
a cura di Luciana Gennari Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con le modalità attuative della nuova Banca Dati sul collocamento mirato, per l’occupazione dei […]

Amministrazione di sostegno: dal deposito del ricorso al decreto di nomina
a cura di Luciana Gennari Il procedimento per la nomina dell’ADS si introduce con un ricorso al tribunale (ufficio del giudice tutelare) del luogo di residenza o di domicilio […]

Assegno unico e Assegno al Nucleo Familiare: le incompatibilità
a cura di Luciana Gennari In questi giorni sono sempre più frequenti alcuni specifici quesiti da parte di famiglie con figli maggiorenni con disabilità cui spetta, da […]

Lavori usuranti: presentazione domande entro 1° maggio 2022 (Mess. INPS 1201/2022)
a cura di Luciana Gennari Lavori usuranti: presentazione domande entro 1° maggio 2022 (Mess. INPS 1201/2022) L’INPS ha fornito, con messaggio n. 1201 del 16 marzo […]

Smart Working per genitori con figli con disabilità e per i Caregiver
a cura di Luciana Gennari Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro del lavoro e politiche sociali Andrea Orlando e […]

L’evoluzione sociale della Disabilità
a cura di Luciana Gennari La concezione sociale di disabilità è cambiata nel tempo: essa non è più solo un attributo della persona, ma un insieme di condizioni potenzialmente restrittive […]

INPS, assumere parenti come badante è possibile: i vantaggi
a cura di Luciana Gennari Per accudire la persona anziana in famiglia, l’Inps consente di assumere un parente stretto come badante. Vediamo quali sono i […]

Sì all’assegno sociale anche in assenza di richiesta dell’assegno divorzile ( Cass. Lav n. 24954/2021)
a cura di Luciana Gennari Con la sentenza n. 24954 del 15 settembre 2021 la Cassazione, sez. lav., ha affermato il diritto alla corresponsione dell’assegno sociale […]

Unioni civili: permessi e congedi anche ai parenti
a cura di Luciana Gennari La circolare INPS n. 36 del 7 marzo 2022, rivede le precedenti indicazione in materia di permessi (legge 104/2001) e congedi […]

Come richiedere la Carta Europea della Disabilità
a cura di Luciana Gennari L’Inps in un messaggio ha fatto sapere che è ora possibile presentare la domanda per la Carta Europea della Disabilità, […]

Parlare di disabilità
a cura di Luciana Gennari Parlare di disabilità, significa indugiare su un tema ampio e ricco di concetti, ma allo stesso tempo può essere una […]