Skip to content
  • Blera (Vt)
  • +39 391 1084140
  • info@spaziointerattivo.it

SPAZIO INTERATTIVO

  • Home
    • Guestbook
  • Arte e Turismo
    • Artisti e Creatività
    • Basilicata Arrival
    • Come si viaggia
    • La Tuscia
      • Project Tuscia
      • Tesori Tuscia
      • Tre minuti con…
      • Itinerari e costumi della Tuscia
    • Molise e dintorni
    • Trentino e dintorni
  • Casa e Famiglia
    • Avvocato in famiglia
    • Bio & Natura
      • Biocity Natura
      • BioTime Parrucchiere
    • Blog
      • L’Opinionista
      • Disinformazione e Bufale
    • Gastronomia
      • Consigli in cucina
      • Cucina solidale
      • Dolciando
      • Il Ricettario
      • Sicuro Food
    • Il notiziario della famiglia
      • Di tutto un po’
      • Famiglia News
      • Informadisabili
      • Stile di vita
      • Vecchi segreti di casa
      • Vita est Bonus
    • Il Sussidiario
      • Art Attack
      • C’era una volta…lo Spazio
      • C’era una volta…la Terra
      • Siamo fatti cosi
      • Storie e favole per bambini
    • Lo zoo degli amici
      • Birdgardening
      • Mondo gatto
      • Salute e cura del cane
      • Storia da cani
    • Motorizzando
      • Auto “Fai da te”
      • AutoBox
      • Epoca Quattroruote
    • Natura amica
    • Vita di coppia
      • Dinamiche di coppia e dintorni
      • Video Pillole Love Coach
  • Storia e Cultura
    • I grandi maestri della fotografia
    • Il baule dei ricordi
    • Il pianista dall’oblò
    • Il Postalista
      • Filatelia classica
      • Storia postale
    • L’angolo di Felice
    • Le maschere e il carnevale
    • Mestieri e Professioni
    • Napolitudine
    • Passeggiate Meridionali
    • Pensieri e aforismi
    • Poeti e scrittori
    • Scoperte e invenzioni
    • Storia & Ricorrenze
  • Medicina & Salute
    • Medicina Olistica
    • Nutrizione & Dietetica
    • Pediatria
    • Salute e Benessere
  • Spettacolo & Sport
    • Le rubriche di Spettacolo
      • Carosello
      • Fumetto Story
        • Classici del fumetto
        • L’edicola del fumetto
      • Gli indimenticabili
      • La canzone napoletana
      • Magia & Giocoleria
      • Miti del Jazz
      • MusicArte
      • Note dal Brasile
      • Sanremo è Sanremo
      • Soap Opera
      • Teatro
    • Le rubriche di Sport
      • Assi del Motociclismo
      • I grandi del ciclismo
      • Pallone e leggenda
      • Storia Europei di calcio
      • Storia Mondiali di Calcio
  • Tecnologia e Attività
    • Tecnologia & Industria
      • Com’è fatto
      • Greentech
      • Il Blog di Adriano
      • Passione Fotografia
      • Pianeta Linux
      • Tendenza Mobile
      • Tuttoweb
    • Le Attività e i Servizi
      • Audio editor & Trascrizioni
      • Costruzione siti web
      • Eventi
      • Montaggio & Editing Video
      • Realizzazione Audiolibri
      • Realizzazione Video
      • Videocorsi
        • Corsi di Informatica
          • Come usare internet
          • Computer per principianti
          • Videocorso di Excel
          • Videocorso PowerPoint
          • Videocorso Word
        • Corsi Musica e Canto
          • 47 brani facili per chitarra classica
          • Corso di chitarra classica per autodidatti
          • Corso per bambini “Suoniamo la chitarra”
          • Corso di chitarra “Dal classico al rock”
          • Il canto in tre minuti
        • Corsi Patente di guida
          • Patente B in pillole
          • Quiz Patente Ufficiale
          • Scuola Guida Live
        • Corsi di Fotografia
          • Adobe Lightroom CC
          • Corso base di Fotografia
          • Fotografia Domande e Risposte
          • Vlog
        • Corsi di Telefonia
          • Come impostare il nuovo smartphone
          • Corso smartphone e tablet
          • Telefono rotto,perso o peggio

La canzone napoletana

18 Novembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Anema e Core : emoziona anche i rivoluzionari russi

di Antonio Esposito Salve D’Esposito – Tito Manlio – 1950 L’amore non è bello se non è litigarello canta Jimmy Fontana nel 1970. Il protagonista […]

25 Febbraio 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Era de maggio, versione diurna di una serenata

di Antonio Esposito Salvatore Di Giacomo – Mario Pasquale Costa – 1885 Con due genitori come Salvatore Di Giacomo e Pasquale Mario Costa non è […]

2 Dicembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Fenesta ca lucive, strazianti versi d’amore

a cura di Antonio Esposito Seicento – Anonimo o Vincenzo Bellini Per Salvatore Di Giacomo era “la più bella, la più tenera, la più umana […]

16 Settembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Fenesta vascia, storia d’amore, di rabbia e di delusione

a cura di Antonio Esposito Giulio Genoino – Gugliemo Cottrau – 1825 Fenesta vascia, almeno nella versione che è arrivata a noi, si deve alle […]

23 Settembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Funiculì Funiculà, ‘fallisce’ lo scopo, trionfa alla Piedigrotta

a cura di Antonio Esposito Peppino Turco – Luigi Denza – 1880 Funiculì funiculà nata come una sorta di spot pubblicitario per invogliare i turisti […]

15 Giugno 2020La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Il vecchio e il nuovo : Luna Rossa e Napule è

di Antonio Esposito Oggi vorrei parlarvi di due canzoni napoletane famose in Italia e all’estero ma appartenenti a due epoche distanti tra loro diversi decenni.Si […]

28 Ottobre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Io te vurria vasà : la tristezza di un amore irragiungibile

di Antonio Esposito Vincenzo Russo – Eduardo Di Capua – 1900  Nella notte del 31 dicembre 1899 regnava un’atmosfera particolare. Quella che necessariamente si respira […]

4 Febbraio 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Luna Rossa sulla fine di una storia d’amore

di Antonio Esposito Vian – De Crescenzo – 1950 Alle tre di notte le strade sono deserte e la città sembra malinconica. Ma lo è […]

9 Giugno 2020La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Malafemmena

di Antonio Esposito La canzone napoletana di cui vorrei parlarvi oggi e’ “Malafemmena”. Antonio de Curtis,alias Toto’,a conferma delle sue sconfinate doti artistiche che non […]

25 Novembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Michelemmà – la tarantella dei misteri irrisolti

a cura di Antonio Esposito Seicento – autore anonimo o Salvator Rosa Michelemmà è una famosissima tarantella del Seicento sulle cui origini discutono da oltre […]

2 Giugno 2020La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Munastero ‘e Santa Chiara

di Antonio Esposito Nel primo dopoguerra con una Napoli semidistrutta dai bombardamenti,il paroliere Michele Galdieri e il musicista Alberto Barberis compongono una canzone che diventera’ […]

4 Novembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – ‘Na sera ‘e maggio – Il primo amore non si scorda mai

a cura di Antonio Esposito Gigi Pisano – Giuseppe Cioffi – 1938 ’Na sera ’e maggio fu scritta nel 1938 da Gigi Pisano e musicata […]

25 Maggio 2020La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – O paese do’ sole

di Antonio Esposito Il repertorio classico della canzone napoletana va dagli inizi del XIX secolo fino all’immediato secondo dopoguerra del XX.Generalmente definita musica tradizionale o […]

28 Gennaio 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – O’ Sarracino , sciupafemmine stregato da una rossa

a cura di Antonio Esposito Renato Carosone – Nisa – 1958 I saraceni erano popolazioni provenienti dal Medio Oriente e dalle coste dell’Africa Settentrionale.  I […]

14 Ottobre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – ‘O surdato ‘nnamurato – Una lettera per la pace

di Antonio Esposito Aniello Califano – Enrico Cannio – 1915 ’O surdato ’nnammurato, il soldato innamorato, è una delle più famose canzoni del patrimonio musicale […]

21 Ottobre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Reginella, piccola sciantosa della Belle Epoque partenopea

a cura di Antonio Esposito Libero Bovio – Gaetano Lama – 1917 Al Salone Margherita, così intitolato in onore della Regina, approdò in Italia il Cafè […]

11 Novembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Tammurriata nera – Miseria e mercato sfrenato del sesso

a cura di Antonio Esposito Eduardo Nicolardi – E. A. Mario – 1944 Gli alleati entrarono a Napoli il 1° ottobre ’43. Ma non in […]

7 Ottobre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Te voglio bene assaje , storia di un tormentone

di Antonio Esposito Raffaele Sacco – Federico Campanella (o Gaetano Donizetti) Esiste una piccola diatriba sulla progenitura della canzone napoletana d’autore. Secondo alcuni è Te […]

11 Febbraio 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Torna maggio, ma non basta a risvegliare l’amore

a cura di Antonio Esposito Vincenzo Russo – Eduardo Di Capua – 1900  Il profumo, i colori, l’incanto della primavera. Il mese di maggio segna […]

2 Settembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Torna a Surriento, la canzone nata due volte

a cura di Antonio Esposito Torna a Surriento ha due date di nascita. Una vera e l’altra relativa ad un arrangiamento di necessità. La storia […]

18 Febbraio 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Tu ca nun chiagne, la freddezza di una donna dispettosa

a cura di Antonio Esposito Libero Bovio – Ernesto De Curtis – 1915 A quest’uomo innamorato sembra che anche la Montagna condivida il suo stato […]

9 Settembre 2021La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Voce ’e notte, la serenata della perseveranza

a cura di Antonio Esposito Edoardo Nicolardi – Ernesto De Curtis – 1904 Voce ’e notte non sarebbe mai stata pubblicata senza l’ostinazione del maestro Ernesto De […]

11 Marzo 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Lo guarracino, un pandemonio nella tranquillità del mare

di Antonio Esposito Anonimo 1768 Lo guarracino è una canzone del patrimonio popolare napoletano della fine del Settecento. L’autore è anonimo e a ritmo di […]

18 Marzo 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Marechiare, tutta la natura partecipa alla serenata

di Antonio Esposito Salvatore Di Giacomo – Francesco Paolo Tosti – 1886 Quelli che per noi sono versi immortali furono ritenuti dal loro autore inadatti […]

25 Marzo 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Guapparia,con lo spirito della sceneggiata

di Antonio Esposito Libero Bovio – Rodolfo Falvo – 1914 Guapparia è probabilmente una delle più famose tra le cosiddette canzoni “di giacca”. Scritta nel 1914 […]

1 Aprile 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Core ‘ngrato , il tormento di un amore non ricambiato

di Antonio Esposito Salvatore Cardillo – Riccardo Cordiferro – 1911 Anche Core ’ngrato, come in precedenza ’O sole mio, fu scritta lontano da Napoli da […]

8 Aprile 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Maria Marì, la vana attesa di un gesto d’amore

di Antonio Esposito Vincenzo Russo – Eduardo Di Capua – 1899 Maria Marì o come preferisce qualcuno Oj Marì, è un inno all’amore ma ad un amore […]

15 Aprile 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – ‘O sole mio, la luce dalle nebbie dell’Ucraina

di Antonio Esposito Giovanni Capurro – Eduardo Di Capua – 1898 Che ’O sole mio, ovvero la più famosa canzone del mondo nella celebrazione della luce, […]

22 Aprile 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETAN A – ‘A sunnambula

di Antonio Esposito di Alfieri e Pisano Scritta da Gigi Pisano e musicata da Eduardo Alfieri, ‘A sunnambula fu cantata per la prima volta da Aurelio Fierro. Il testo parla di […]

29 Aprile 2022La canzone napoletana

LA CANZONE NAPOLETANA – Comme facette mammeta. La straordinaria storia di Capaldo e Vincenzella

di Antonio Esposito Dietro l’opera di Giuseppe Capaldo si nasconde una straordinaria storia d’amore: Ogni volta che veniva respinto, creava una canzone immortale.A cavallo tra […]

Visite totali al portale :

5,106,788

Le pagine della settimana

  • Informadisabili
    INFORMADISABILI – Stipendio badanti 2023 verso un aumento: si preannuncia una stangata per le famiglie
  • Informadisabili
    INFORMADISABILI – I passeur dell’inclusione
  • contenuti madonna di campiglio
    Savoia Palace Hotel – Madonna di Campiglio (Tn) – Estate 2022
  • Passeggiate Meridionali
    PASSEGGIATE MERIDIONALI – Busti dei patrioti sul Gianicolo
  • Stile di vita
    STILE DI VITA – Regali e parole
  • Informadisabili
    INFORMADISABILI – Basaglia addio, lo Psichiatra Cipriano “Dal manicomio al terricomio”

Guestbook

  • Marilena / 4 Dicembre 2022
    Sono mamma di due bambini che seguono sempre le rubriche...
  • Lorenzo / 4 Dicembre 2022
    Complimenti per le splendide rubriche e nell'occasione vi lascio i...
  • Pino / 26 Settembre 2022
    Desideravo porre all'attenzione del Team di Spazio Interattivo la mia...
  • Carletto / 26 Settembre 2022
    Spazio Interattivo è veramente qualcosa di grandioso.Creare un sito con...
  • Francesca Giulia / 5 Agosto 2022
    Non avevo mai visitato un sito cosi' ricco di rubriche...

Visita il guestbook

Buone feste 2022!!!

https://www.youtube.com/watch?v=t9SAMfYC3cI&t=7s
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Questo sito è stato creato e realizzato da SPAZIO INTERATTIVO

Privacy & Cookie Policy

Copyright © Spazio Interattivo 2019 All rights reserved. Theme Creativ Singer by Creativ Themes
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Accetta tuttiRifiuta tuttiCookie PolicyPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Translate »