Skip to content
  • Blera (Vt)
  • +39 391 1084140
  • info@spaziointerattivo.it

SPAZIO INTERATTIVO

  • Home
    • Guestbook
  • Arte e Turismo
    • Artisti e Creatività
    • Basilicata Arrival
    • Come si viaggia
    • La Tuscia
      • Project Tuscia
      • Tesori Tuscia
      • Tre minuti con…
      • Itinerari e costumi della Tuscia
    • Molise e dintorni
    • Trentino e dintorni
  • Casa e Famiglia
    • Avvocato in famiglia
    • Bio & Natura
      • Biocity Natura
      • BioTime Parrucchiere
    • Blog
      • Disinformazione e Bufale
      • L’Opinionista
      • Le mille e una chat
    • Gastronomia
      • Consigli in cucina
      • Cucina solidale
      • Dolciando
      • Il Ricettario
      • Sicuro Food
    • Il notiziario della famiglia
      • Condominio Web
      • Di tutto un po’
      • Famiglia News
      • Informadisabili
      • Stile di vita
      • Vecchi segreti di casa
      • Vita est Bonus
    • Il Sussidiario
      • Art Attack
      • C’era una volta…lo Spazio
      • C’era una volta…la Terra
      • Siamo fatti cosi
      • Storie e favole per bambini
    • Lo zoo degli amici
      • Birdgardening
      • Mondo gatto
      • Salute e cura del cane
      • Storia da cani
    • Motorizzando
      • Auto “Fai da te”
      • AutoBox
      • Epoca Quattroruote
    • Natura amica
      • Oltre il giardino
    • Vita di coppia
      • Dinamiche di coppia e dintorni
      • Video Pillole Love Coach
  • Storia e Cultura
    • I grandi maestri della fotografia
    • Il baule dei ricordi
    • Il pianista dall’oblò
    • Il Postalista
      • Filatelia classica
      • Storia postale
    • L’angolo di Felice
    • Le maschere e il carnevale
    • Mestieri e Professioni
    • Napolitudine
    • Passeggiate Meridionali
    • Pensieri e aforismi
    • Poeti e scrittori
    • Scoperte e invenzioni
    • Storia & Ricorrenze
  • Medicina & Salute
    • Medicina Olistica
    • Nutrizione & Dietetica
    • Pediatria
    • Salute e Benessere
  • Spettacolo & Sport
    • Le rubriche di Spettacolo
      • Carosello
      • Fumetto Story
        • Classici del fumetto
        • L’edicola del fumetto
      • Gli indimenticabili
      • La canzone napoletana
      • La quiete della notte
      • Magia & Giocoleria
      • Miti del Jazz
      • MusicArte
      • Note dal Brasile
      • Sanremo è Sanremo
      • Soap Opera
      • Teatro
    • Le rubriche di Sport
      • Assi del Motociclismo
      • I grandi del ciclismo
      • Pallone e leggenda
      • Storia Europei di calcio
      • Storia Mondiali di Calcio
  • Tecnologia e Attività
    • Tecnologia & Industria
      • Com’è fatto
      • Tuttogreen & Tech
      • Digital Plus
      • Il Blog di Adriano
      • Passione Fotografia
      • Pianeta Linux
      • Tendenza Mobile
      • Tuttoweb
    • Le Attività e i Servizi
      • Audio editor & Trascrizioni
      • Costruzione siti web
      • Eventi
      • Montaggio & Editing Video
      • Realizzazione Audiolibri
      • Realizzazione Video
      • Videocorsi
        • Corsi di Informatica
          • Come usare internet
          • Computer per principianti
          • Videocorso di Excel
          • Videocorso PowerPoint
          • Videocorso Word
        • Corsi Musica e Canto
          • 47 brani facili per chitarra classica
          • Corso di chitarra classica per autodidatti
          • Corso per bambini “Suoniamo la chitarra”
          • Corso di chitarra “Dal classico al rock”
          • Il canto in tre minuti
        • Corsi Patente di guida
          • Patente B in pillole
          • Quiz Patente Ufficiale
          • Scuola Guida Live
        • Corsi di Fotografia
          • Adobe Lightroom CC
          • Corso base di Fotografia
          • Fotografia Domande e Risposte
          • Vlog
        • Corsi di lingue
          • Inglese facilissimo
        • Corsi di Telefonia
          • Come impostare il nuovo smartphone
          • Corso smartphone e tablet
          • Telefono rotto,perso o peggio

Corso base di Fotografia

12 Dicembre 2020Corso base di Fotografia

79 – Tracolle : Black Rapid RS-4

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Da un po’ di tempo volevo rinnovare lo stile degli episodi di Playerdue Lighting, rendendoli più dinamici e […]

22 Novembre 2020Corso base di Fotografia

78 – Cinturoni – B-Grip

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il sistema di trasporto B-Grip, prodotto dalla CPtech, è una valida alternativa alle tracolle standard per le reflex […]

16 Novembre 2020Corso base di Fotografia

77 – Modificatori portatili – Rogue Flashbender

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Rogue Flashbender è un piccolo modificatore specifico per flash prodotto dalla società americana Expoimaging. Si tratta di […]

3 Novembre 2020Corso base di Fotografia

76 – Sensori laser – Cactus LV5

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) L’argomento dell’Inventario di oggi sono i Cactus LV5, dei sensori laser prodotti dalla Cactus, che permettono di scattare […]

2 Novembre 2020Corso base di Fotografia

75 – Modificatori portatili – Rogue Flashbender

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Rogue Flashbender è un piccolo modificatore specifico per flash prodotto dalla società americana Expoimaging. Si tratta di […]

30 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

74 – Sensori laser – Cactus LV5

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) L’argomento dell’Inventario di oggi sono i Cactus LV5, dei sensori laser prodotti dalla Cactus, che permettono di scattare […]

29 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

73 – Stativi – Muraro Light Stand

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Gli stativi sono i supporti utilizzati in fotografia per le luci, i fondali e tutte quelle attrezzature (come […]

28 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

72 – Modificatori portatili – Light Blaster

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Light Blaster ( http://www.light-blaster.com ) è un proiettore per diapositive studiato come modificatore per flash cobra. Per […]

27 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

71 – Teste a Sfera – Joby Ballhead

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La Joby Ballhead, della stessa società produttrice dei Gorillapod, è una testa a sfera, compatta e solida, che […]

24 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

70 – Compatte – Panasonic LX7

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La Panasonic Lumix LX7 è una fotocamera compatta con controlli manuali, permette quindi di impostare ogni singolo valore […]

23 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

69 – Trigger radio – Cactus V6

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Quest’anno sono usciti sul mercato i nuovi trigger radio Cactus V6. Anche per chi come me possiede già […]

22 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

68 – Follow focus – Varavon Focus Ring

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nell’episodio di oggi parlo di un piccolo oggetto di grande aiuto nel prendere la messa a fuoco durante […]

20 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

67 – Macrofotografia – Soluzioni economiche

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio mostro due soluzioni economiche per scattare fotografie macro, ovvero fotografie di oggetti molto piccoli. I […]

16 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

66 – Custodie – Inserto morbido per borsa

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Gli inserti per borse permettono di trasformare qualsiasi tipo di zaino o borsa a tracolla, in una custodia […]

15 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

65 – Monotorce – FotoQuantum Flash Kit FQM-250

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nell’Inventario di oggi parliamo delle monotorce e più nel dettaglio della monotorcia inclusa nel kit FotoQuantum Flash Kit […]

14 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

64 – Cinghie da mano – Canon PU E2 Hand Strap

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Gli hand strap, o cinghie da mano, offrono un livello aggiuntivo di sicurezza quando utilizziamo le nostre macchine […]

12 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

63 – Treppiedi compatti – Flexible Octopus Tripod (simil Gorillapod)

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio parliamo di un tipo di treppiede che ho utilizzato spesso durante il corso di fotografia, […]

10 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

62 – Schede di memoria – Eyefi Mobi

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Le schede Eyefi oltre a essere delle schede SD di classe 10, compatibili con qualsiasi dispositivo, consentono di […]

8 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

61 : Trigger radio – FlashQ

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) I FlashQ, prodotti dalla LightPix Labs, sono dei radiotrasmettitori molto piccoli pensati appositamente per i possessori di mirrorless […]

7 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

60 : Esposimetri – Smart Sensor SS04

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nell’Inventario di oggi parliamo dello Smart Sensor SS04, un cubetto di alluminio che permette di trasformare qualsiasi smartphone […]

6 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

59 : Fotocamere 360° – Ricoh Theta S

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La Ricoh Theta S è l’ultimo modello uscito sul mercato della fotocamera a 360° prodotta dalla Ricoh. Visita […]

3 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

58 : Stampanti a sublimazione – Canon Selphy CP910

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La Canon Selphy CP910 è una piccola stampante a sublimazione prodotta dalla Canon e venduta a circa 100 […]

1 Ottobre 2020Corso base di Fotografia

57 : Treppiedi compatti – Miggo Splat

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La forma dello Splat è un incrocio tra un polipo e una stella di mare, al posto delle […]

29 Settembre 2020Corso base di Fotografia

56 : Custodie ibride – Miggo Grip&Wrap e Strap&Wrap

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio dell’Inventario di Playerdue Lighting parliamo di una cinghia da polso e una tracolla che si […]

26 Settembre 2020Corso base di Fotografia

55 : Treppiedi compatti: Tiltpod

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Tiltpod è un supporto per action camera e macchine fotografiche compatte. E’ molto piccolo, costa circa 10 […]

25 Settembre 2020Corso base di Fotografia

54 : Gadget fotografici: Power Lens

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Power Lens è un caricatore senza fili per smartphone a forma di obiettivo pancake! Prodotto e venduto […]

18 Settembre 2020Corso base di Fotografia

53 – Treppiedi compatti: Joby Micro Hybrid

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Joby Micro Hybrid è un treppiede molto portatile prodotto dalla stessa compagnia del famoso Gorillapod. Consiste in […]

17 Settembre 2020Corso base di Fotografia

52 – Schede SD: Goodram IRDM

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo Inventario parleremo di schede di memoria e nel particolare di una nuova serie di schede SD […]

16 Settembre 2020Corso base di Fotografia

51 – Libri: La guida completa alla fotografia

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Per la prima volta nella rubrica dell’Inventario di Playerdue Lighting parliamo di libri fotografici, con “La guida completa […]

15 Settembre 2020Corso base di Fotografia

50 – NAS: Buffalo Terastation 3210DN

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio dell’Inventario di Playerdue Lighting parliamo di archiviazione dei nostri dati con la TeraStation 3210DN, un […]

10 Settembre 2020Corso base di Fotografia

49 – Zaini: K&F Concept KF13.066

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Parliamo di zaini con il K&F Concept KF 13.066. Uno zaino con accesso rapido e uno stile leggermente […]

9 Settembre 2020Corso base di Fotografia

48 – Stativi: Phottix Padat 200 e Padat Carbon 200

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo Inventario parliamo del Phottix Padat 200 e del Phottix Padat Carbon 200, due stativi ideati per […]

7 Settembre 2020Corso base di Fotografia

47 – Flash e trigger radio: FlashQ Q20 II e T2

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La LightPix Labs ha da poco rilasciato il FlashQ Q20 II e i FlashQ T2, flash e trigger […]

5 Settembre 2020Corso base di Fotografia

46 – Istantanee: Polaroid Originals OneStep+

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La OneStep+ è la nuova macchina fotografica istantanea prodotta dalla Polaroid Originals, che porta come innovazione la possibilità […]

4 Settembre 2020Corso base di Fotografia

45 – Borse a tracolla: K&F Concept KF13.091

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La KF13.091 è una borsa a tracolla prodotta dalla K&F Concept, con un inserto removibile all’interno e una […]

3 Settembre 2020Corso base di Fotografia

44 – Compatte: Panasonic LX100 II

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La Panasonic Lumix LX100 II è una macchina fotografica compatta professionale uscita sul mercato a ottobre del 2018. […]

2 Luglio 2020Corso base di Fotografia

43 – Pannelli LED: Phottix M180

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il Phottix M180 è un pannello LED portatile ricaricabile via usb, con 180 LED divisi tra 90 LED […]

1 Luglio 2020Corso base di Fotografia

42 – Cavalletti: K&F Concept TC2335

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il K&F Concept TC2335 è un cavalletto in fibra di carbonio pensato per essere utilizzato in viaggi o […]

26 Giugno 2020Corso base di Fotografia

41 – Filtri: K&F Concept ND1000

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il filtro ND1000 della K&F Concept sottoespone di 10 stop le nostre fotografie, dandoci la libertà di utilizzare […]

24 Giugno 2020Corso base di Fotografia

40 – Filtri: Kit filtri K&F Concept (ND8, ND64, CPL)

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il cavalletto K&F Concept TM2515T è un ottimo cavalletto robusto da viaggio con un sistema che permette di […]

22 Giugno 2020Corso base di Fotografia

39 – Cavalletti: K&F Concept TM2515T

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il cavalletto K&F Concept TM2515T è un ottimo cavalletto robusto da viaggio con un sistema che permette di […]

20 Giugno 2020Corso base di Fotografia

38 – Stativi: K&F Concept KF34.009

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il K&F Concept KF34.009 è uno stativo che utilizza meccanismi di apertura dei cavalletti, rendendolo pratico e veloce […]

18 Giugno 2020Corso base di Fotografia

37 – Perché non posso scendere sotto f/3.5?

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La domanda in questo nuovo episodio è incentrata su un problema che può capitare sopratutto a chi ha […]

17 Giugno 2020Corso base di Fotografia

36 – Canon o Nikon?

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La domanda che tutti si pongono quando acquistano la loro prima reflex: Canon o Nikon? Quale marca è […]

Fotografia Base
16 Giugno 2020Corso base di Fotografia

35 – Perché l’F è 00 e non posso cambiarlo?

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La domanda di questo nuovo episodio è su un problema che può capitare sopratutto a chi ha appena […]

Fotografia Base
15 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – A cosa serve il paraluce?

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il quesito di oggi è legato a uno dei primi accessori che si incontrano nella fotografia: a cosa […]

Fotografia Base
14 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – I filtri a densità neutra (filtri ND)

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio parleremo dei filtri a densità neutra che hanno la funzione di occhiali da sole per […]

Fotografia Base
6 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Come faccio a usare un filtro su più obiettivi? (filtri step-up)

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La soluzione a questo problema è di comprare il filtro che ci interessa con il diametro più grande […]

Fotografia Base
5 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Di quale diametro deve essere il filtro per il mio obiettivo?

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) «Di quale diametro deve essere il filtro per il mio obiettivo?» Sopratutto all’inizio possono confondere le misure in […]

Fotografia Base
4 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Product Photography – Attacco in spiaggia!

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo trentesimo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting vediamo come utilizzare le nostre luci per […]

Fotografia Base
3 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Product Photography – Canon Selphy CP910

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nel ventinovesimo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo nuovamente di fotografia da studio a oggetti. […]

Fotografia Base
2 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Product Photography – Ricoh Theta S

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo di product photography, ovvero della categoria di […]

Fotografia Base
1 Giugno 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Spunti e consigli sull’illuminazione

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questa puntata del corso di fotografia di Playerdue Lighting, prendo spunto da una fotografia che ho scattato, […]

Fotografia Base
30 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Come usare il flash pop-up

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il flash pop-up, o flash incorporato, è la piccola luce inclusa nelle macchine fotografiche, che ha l’abitudine di […]

Fotografia Base
29 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Light painting e flash

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nella venticinquesima puntata del corso di fotografia uniamo ciò che abbiamo imparato finora sull’illuminazione da studio, alla tecnica […]

Fotografia Base
28 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Foto da studio con attrezzatura “fai da te”

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo ventiquattresimo episodio del corso avanzato applichiamo i concetti imparati nella precedente puntata Tipi di luce in […]

Fotografia Base
27 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Tipi di luce in un setup fotografico

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nel ventitreesimo episodio del Corso di Fotografia, continuiamo a parlare di illuminazione concentrandoci sulle diverse tipologie di fonti […]

Fotografia Base
26 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Esposizione con i Flash

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio iniziamo a mettere in pratica le nozioni che abbiamo imparato finora sull’utilizzo dei flash staccati […]

Fotografia Base
25 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Nozioni Base sulla Tecnica Lampista

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio parliamo delle nozioni basilari sull’esposizione quando scattiamo delle foto utilizzando i flash. In aggiunta alle […]

Fotografia Base
23 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Introduzione alla Tecnica Lampista

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Cominciamo da oggi finalmente a parlare della tecnica lampista (strobist in inglese). Questa tecnica si concentra sull’utilizzo dei […]

Fotografia Base
22 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Comportamento della Luce

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questa puntata ci concentriamo sulle basi del comportamento della luce. Avendo ormai preso dimestichezza con la nostra […]

Fotografia Base
21 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Composizione e Ritratti

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questa puntata parliamo della composizione nella fotografia ritrattistica. Le stesse linee guida spiegate nella puntata precedente sono […]

Fotografia Base
20 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Regole di Composizione

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Ora che sappiamo come ottenere un’esposizione e una messa a fuoco perfette, dobbiamo preoccuparci di cosa mettiamo dentro […]

Fotografia Base
19 Maggio 2020Corso base di Fotografia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA – Istogramma

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) L’istogramma è una rappresentazione grafica della luminosità presente in un’immagine. Integrando le informazioni mostrate dall’istogramma con quanto conosciamo […]

Fotografia Base
18 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Liveview, Tasto Asterisco e Funzioni Varie

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio ci concentriamo sul Liveview e su altre funzioni legate al tasto asterisco e alle foto […]

Fotografia Base
16 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Modalità Drive e Telecomandi

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Nella prima parte di questa puntata parlo delle modalità drive, le quali stabiliscono il comportamento della reflex nel […]

Fotografia Base
15 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Modalità AF

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Utilizzando la modalità di messa a fuoco automatica abbiamo a disposizione tre modalità di auto-focus. Le modalità AF […]

Fotografia Base
14 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Programmi di Scatto

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Finora abbiamo visto come si scatta con il programma automatico (utilizzato per la foto alla fine della seconda […]

Fotografia Base
13 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Bilanciamento del Bianco – parte 2

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio continuo a parlare del bilanciamento del bianco. Prendo in considerazione la situazione in cui il […]

Fotografia Base
12 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Bilanciamento del Bianco – parte 1

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Bilanciamento del Bianco – parte 1 – Comprendere e saper padroneggiare il bilanciamento del bianco permette di ottenere […]

Fotografia Base
11 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Profondità di Campo

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) IIn questo episodio parliamo della profondità di campo e di come questa venga influenzata non solo dai valori […]

Fotografia Base
9 Maggio 2020Corso base di Fotografia

Apertura del diaframma e sfocato

a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questa lezione del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo dell’apertura del diaframma, il valore che oltre […]