a cura della Redazione di “CondominioWeb” Invece per la manutenzione delle sole finiture superiori e inferiori provvedono i proprietari dei due piani interessati. Perché la […]

Assemblea in prima convocazione andata deserta: è necessario, ai fini della validità, redigere il verbale?
a cura della Redazione di “CondominioWeb” L’assemblea in prima convocazione, per prassi e pro-forma, viene convocata in orari nei quali si ha la certezza che […]

Apertura di un varco d’accesso in area condominiale: i limiti imposti dalla legge
a cura della Redazione di “CondominioWeb” art. 1102 c.c. stabilisce che: “ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non […]

Danni da infiltrazioni: la responsabilità è solidale
a cura della Redazione di “CondominioWeb” Nel caso di danno da cose in custodia, ciascun condomino può essere obbligato a pagare per l’intero, ma il […]

Nel condominio minimo possono essere rimborsate le spese “necessarie” anticipate da un condomino?
a cura della Redazione di “CondominioWeb” Al Condominio minimo si applica la normativa sul condominio, per cui le decisioni, soprattutto quelle riguardanti i lavori di […]

Infiltrazioni muri perimetrali: il condominio è responsabile
a cura della Redazione di “CondominioWeb” La Corte di Appello di Roma, con la sentenza n. 2083 del 22 marzo 2023, ha stabilito che delle infiltrazioni riguardanti […]

Come garantire la salute in condominio?
a cura della Redazione di “CondominioWeb” Garantire la qualità della vita in condominio dipende dal comportamento dei condomini nel rispettare le regole di un comune […]

Deviare l’energia elettrica condominiale nel proprio appartamento è furto aggravato
a cura della Redazione di “CondominioWeb” L’energia elettrica è considerata a tutti gli effetti un bene mobile: per questa ragione, chi la sottrae in maniera fraudolenta può […]

Manomissione del contatore condominiale e sottrazione di energia elettrica: furto aggravato o appropriazione indebita?
a cura della Redazione di “CondominioWeb” occasione fa l’uomo ladro” secondo un’antica espressione, che appare un incipit consono e perfettamente rispondente alla fattispecie portata alla attenzione della Suprema […]

Impresa di pulizie: senza il DURC i condomini sospendono i pagamenti
a cura della Redazione di “CondominioWeb” Secondo l’articolo 1460 c.c., nei contratti con prestazioni corrispettive ciascuno dei contraenti può rifiutarsi di adempiere la sua obbligazione […]

Quali i limiti per il condominio nel posizionare sul suolo pubblico i contenitori per la raccolta dei rifiuti
a cura della Redazione di “CondominioWeb” Il condominio per occupare il suolo pubblico deve rispettare sia le norme del Codice della Strada, sia quelle del […]

Regolamento di condominio e tabelle millesimali: attenzione a verificare quali sono state quelle effettivamente utilizzate
a cura della Redazione di “CondominioWeb” Una sentenza della quinta sezione civile del Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile la querela di falso proposta dalla […]