a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Se il prezzo ricavato dalla vendita del bene all’asta non è sufficiente a soddisfare tutti i creditori, i debiti […]

Testamento e funerale sociale. Risolvete adesso e non dopo
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” l testamento è l’atto col quale ciascuno può disporre dei suoi beni successivamente alla morte. Il nostro attuale modello culturale respinge […]

Irregolari tutti i mutui erogati al 100% dalle banche
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Il grave errore commesso dalle banche dal 2000 al 2013 può salvare la casa. Annullata l’ipoteca e contratto di mutuo […]

Assegno unico e universale per figli a carico
A cura de “L’avvocato in famiglia” Cos’è L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al […]

Siete senza lavoro? In crisi? Non perdete questa occasione per uscire dai debiti
A cura de “L’avvocato in famiglia” Diventa più facile liberarsi dai debiti? Il Dl Ristori, ora convertito in legge, potenzia l’istituto del sovraindebitamento e lo […]

Segnalare in banca dati è paragonabile ad un sistema di estorsione e ricatto?
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Ecco gli accadimenti: Segnalazione come cattivo pagatore? Ecco una delle soluzioni low cost di Avvocato in Famiglia.Racconto la vicenda […]

Fatturazione elettronica, è allarme phishing: Pec sotto attacco
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Fate attenzione al phishing: l’Agenzia delle Entrate dirama un’allerta che invita a cestinare immediatamente e-mail sospette che puntano a […]

Non pagate penali a SKY
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Arriva finalmente la multa Antitrust per Sky Ricordiamo a tutti che avevamo avvisato del pasticcio dei diritti sportivi, insomma altro […]

Spese condominiali : è possibile conoscere i nomi di chi non paga?
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Spese condominiali: esiste un elenco morosi in condominio ma i dati sulla privacy non consentono di comunicare a terzi le […]

Atti giudiziari mai ricevuti
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Una esemplare sanzione molto utile per contestare gli atti giudiziari e le cartelle dell’agenzia delle entrate e riscossioni. Le […]

Non rinunciate ai vostri diritti!
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” AVETE DEI DIRITTI ! ECCO COSA DEVONO GARANTIRVI I SERVIZI SOCIALI Questo documento vuole essere una descrizione dei servizi […]

I consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Ridurre il consumo di gas è possibile, basta mettere in atto una serie di operazioni e di piccoli accorgimenti […]

Siete stati vittime dei servizi svuota-credito?
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Avete il sospetto o siete certi che siano stati scalati dei soldi indebitamente? Riaccendete il telefono dopo tempo di […]

Spese condominiali elevate
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” In quali casi si parla di cattiva gestione dell’amministratore di condominio In quali casi si parla di cattiva gestione […]

Bollo auto: non si paga più
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Il bollo auto è sicuramente una spesa odiatissima ma almeno fino ad oggi abbiamo dovuto nostro malgrado versare il […]

Successione dell’auto: come funziona in caso di eredità
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Successione dell’auto: una piccola guida. Quando si eredità un veicolo bisogna che la firma dell’erede venga autenticata sull’atto di […]

Come ottenere il gratuito patrocinio
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Già abbiamo parlato del “gratuito patrocinio” in precedenza. Ma entriamo nel dettaglio e conosciamolo da vicino. Che cos’è il […]

Isee istantaneo e Reddito di Cittadinanza
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” A seguito del COVID-19 si può ancora chiedere il reddito di cittadinanza Rdc e pensione di cittadinanza: chi ha perso […]

Perfetta contestazione di un autovelox
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Due sentenze della Cassazione chiariscono quali sono i vizi che possono invalidare le multe per eccesso di velocità rilevate […]

Una legge che estingue i debiti
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” UNA LEGGE CHE ESTINGUE I DEBITI MA CHE NON TUTTI GLI AVVOCATI CONOSCONO “Legge Salva-Suicidi” è un’espressione macabra per […]

Comprare casa senza mutuo
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Avevamo già spiegato in passato come comprare casa avvalendosi dell’ art. 1273 del Codice Civile e fare a meno […]

Bloccare l’asta immobiliare è possibile!
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” La prima casa non si tocca! Bloccare l’asta immobiliare è possibile con l’applicazione della Legge 3 del 2012. Anche in […]

Pignoramento conto corrente
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” “Mi chiamo ******* ******** ho 29 anni e stamattina sono entrata in banca in quanto il mio bancomat non […]

Come funziona un’asta immobiliare
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Un’asta immobiliare è una vendita forzata di un immobile appartenente ad una persona che non può più pagare i […]

Coronavirus : ecco cosa fare se vi multano
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Il reato di passeggiata non esiste, i giudici annullano le denunce e le sanzioni. Possiamo affermare che avevamo ragione. […]

Contatori energie . Le truffe.
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Dopo le bollette astronomiche per importi elevatissimi ci siamo interessati a difendere le Famiglie e le piccole Aziende dall’obbligo […]

Lasciare un testamento a casa
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Lasciare un testamento in casa: Ecco perché conviene farlo Il semplice vocabolo ‘testamento’ spaventa, ma lasciarne uno in casa […]

Sistemi di informazioni creditizie
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Le informazioni negative su un finanziamento non pagato per quanto tempo si conservano nelle banche dati? Quando si prescrive […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Odontoiatria Sociale
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” AIUTIAMO LE FAMIGLIE : IO AGISCO E MI CURO CON IL DENTISTA SOCIALE Accordo Nazionale di odontoiatria sociale Il […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Pensando male qualche volta si commette peccato ma…
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Ora è tutto chiaro. Come è accaduto per i vaccini, l’Italia è il laboratorio di sperimentazione in cui controllare […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Anche chi non ha nulla può esdebitarsi
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” E’ proprio questa la grande novità della “nuova” Legge 3/2012! L’esdebitazione, cioè la rimozione in toto di tutti i […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Telefonate indesiderate…
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Telefonate indesiderate: come bloccarle? E’ possibile bloccare le telefonate indesiderate che si ricevono a ogni ora del giorno sul […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – La miglior difesa è il sapere
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Cosa rischia chi convive con una persona con debiti? Ecco un errore da non sottovalutare adesso che la nuova […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – La migliore causa? Quella che non si fa grazie alla consulta nazionale
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Cosa succede se non pago un finanziamento a Findomestic oppure ad Agos, Compass, Banca Ifis e tante altre finanziarie […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Stalking condominiale
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Lo stalking condominiale : come riconoscerlo, come difendersi e come ritrovare la serenità in casa vostra In Italia i […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Avete dei debiti?
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” AVETE DEI DEBITI ? ECCO COSA DOVETE ASSOLUTAMENTE IMPARARE E’ arrivato l’obbligo dato alle banche e finanziare italiane da […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollette luce e gas
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Debito Prescritto – Cosa fare con le multinazionali di luce, gas e telefono Questo articolo vuole aiutare le Famiglie […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollo auto non pagato!
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” BOLLO AUTO NON PAGATO FATE GRANDE ATTENZIONE Bollo auto non pagato 2019: se non lo pagate per 3 anni […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Telemarketing aggressivo
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” LE VOSTRE SEGNALAZIONI PRESSO IL GARANTE DELLA PRIVACY HANNO CONTRIBUITO A FERMARE LA VERGOGNOSA ” CACCIA AI CLIENTI” E’ […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA –Quando una multa è nulla?
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Ecco quando è possibile non pagarla Quando una multa è nulla? Da oggi cominciate tutti a leggere con molta […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Pensione senza contributi
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Ecco come ottenere una pensione senza contributi versati. Perchè è un diritto e non altro. Quello che vi dicono: […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Gratuito patrocinio
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Patrocinio a spese dello Stato: guida completa su come ottenerlo e chi ne ha diritto. Come si prepara l’istanza […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – La multa è nulla se…
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” La multa è nulla se viene notificata dopo! Ecco un’informazione da tenere a mente. Il termine entro quale la […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Responsabilità dei genitori
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Responsabilità del padre e della madre per danni, contratti, debiti, reati e multe stradali dei propri figli: le regole, […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollette esagerate…
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Premessa : Usate il sapere per capire come contestare le bollette troppo salate e non farsi staccare l’utenza della […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Cartelle esattoriali nulle
NON CREDETE A QUELLO CHE DICONO ALLO SPORTELLO DELLA EX EQUITALIA a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” L’importanza degli originali Gli originali delle cartelle esattoriali […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Controllare il bollo auto
CONTROLLARE IL BOLLO AUTO PER EVITARE LE CARTELLE ESATTORIALI a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia” Controllare bollo auto online Se abitate in una di queste […]

AVVOCATO IN FAMIGLIA – Raccomandate: come riconoscere il mittente prima di ritirarla.
A cura de “L’avvocato in famiglia” Quando si riceve un avviso di giacenza di una raccomandata, si va sempre un po’ in ansia. Non riuscendo […]