di Pippo Ferraro
Agli inizi degli anni ’60 Sinatra lavora molto a Las vegas.Forma il famoso gruppo di amici chiamato “Rat Pack”.Dean Martin,grande amico di Frank,Sammy Davis Jr,Peter Lawford Joey Bishop ne erano i componenti, anche Shirley Mac Laine di tanto in tanto faceva parte del clan.Questo “clan”divenne celebre grazie al film “Colpo grosso”ovvero”Ocean’s eleven” che racconta di una rapina in un casino’ di Las Vegas.A partire dal 2001 ne saranno fatti diversi remake.

Grazie alla loro popolarita’ la segregazione razziale subi’ un duro colpo.Infatti non si esibivano nei casino’ dove non accettavano i neri.Sammy Davis jr. era nero.
Per anni Sinatra rimase nel mirino dell’FBI per aver avuto conoscenze importanti tra i piu’ famosi mafiosi dell’epoca come Carlo Gambino.Nel 1981 ci fu anche un processo ma,seppur indagato per foto che lo ritraevano con esponenti della criminalita’ organizzata,non fu mai incriminato.
Disse che era consuetudine ricevere fans importanti nel suo camerino che volevano farsi fotografare con lui.Non poteva certo chiedere loro la fedina penale prima della foto!
A partire dal 1965 Sinatra rivive una seconda o una terza giovinezza.
Vince il Grammy Award alla carriera,si esibisce con la figlia Nancy e Ella Fitzgerald.E’ vedette a Montecarlo alla presenza della principessa Grace Kelly sua ex partner nel film “Alta Societa’”.
Collabora con lui diverse volte anche Antonio Carlos Jobim,quello della “Ragazza di Ipanema”, per i non addetti ai lavori.Con “Strangers in the night” e “My way” rimane sulla cresta dell’onda malgrado la “Beat generation”.Curioso come siano nati questi due successi planetari divenuti senza tempo.
Strangers in the night faceva da colonna sonora a un modesto film di spionaggio di cui nessuno ricorda piu’ il titolo.My way fu incisa per la prima volta in Francia da Claude Francois e passo’ quasi inosservata.Poi fu ripresa da Paul Anka che la passo’ a Sinatra.Ancora oggi pero’ tutti riconoscono in Sinatra l’unico vero interprete.
Nel 1982 si esibisce con Luciano Pavarotti a New York per beneficenza ed instaura un rapporto di amicizia con il nostro grande tenore.

Gli anni ’80 sono un decennio che segnano un ennesimo successo mondiale di Frank Sinatra che si esibisce in tutto il pianeta.
A settembre dell’86 Sinatra al Palatrussardi di Milano viene accolto trionfalmente dal pubblico italiano alla presenza delle piu’ alte personalita’ politiche e dello spettacolo italiane.
Nel 1990 nel New Jersey,difronte a sessantamila persone che intonano Happy birthday e lo fanno commuovere,festeggia il suo 75simo compleanno in una cornice da stadio.Nei primi anni ’90 incide due album di duetti con i piu’ grandi artisti del mondo.Barbra Streisand,Stevie Wonder,Tony Bennett,Neil Diamond,Aretha Franflin sono solo alcuni che vi presero parte.
A Fukuoka in Giappone il 19 e il 20 dicembre del 1994 ci furono le ultime esibizioni vere e proprie dal vivo di Frank Sinatra.
Nel 1995 per i suoi 80 anni viene organizzato all’auditoruim di Los Angeles una festa con la partecipazione di cantanti ed attori famosi.
Inizia un progressivo decadimento fisico che lo porta a ritirarsi a Malibu’ in una casa sulla spiaggia con vista sull’oceano.Per piu’ di 60 anni aveva fumato e bevuto senza freno.Aveva lavorato senza risparmiarsi,ora il suo organismo gli presentava il conto.
Tra il ’96 e il ’97 e’ colpito da tre infarti e un ictus.Il 14 maggio del 1998,ormai debilitato da una lunga agonia,si arrende ad un quarto infarto.
Si dice che chiese lui stesso di staccare la spina della macchina che lo teneva in vita.
I figli comunicarono che le sue ultime parole furono “I’m losing-sto perdendo”.
Oltre 400 amici parteciparono al suo funerale.Stava finendo il XX secolo e con lui se ne andava uno dei piu’ grandi artisti mai esistiti.
Sulla sua lapide c’e’ inciso”The best is yet to come”.Speriamo davvero che sia cosi’.
Gli articoli di “Gli Indimenticabili”
- Ugo Tognazzi
- Toni Santagata
- Raimondo Vianello
- Raffaela Carrà
- Paolo Villaggio
- Oltre 50 anni senza i Beatles
- Olivia Newton-John
- Nino Manfredi
- Nico Fidenco
- Monica Vitti
- Milva
- Mike Bongiorno
- Mariangela Melato
- Mango
- Lucio Dalla
- Lelio Luttazzi
- Jerry Lee Lewis
- Jean Paul Belmondo
- Gina Lollobrigida
- Gigi Proietti
- Gianni Nazzaro
- Gianfranco D’Angelo
- Fred Bongusto
- Frank Sinatra – terza ed ultima parte
- Frank Sinatra – seconda parte
- Frank Sinatra – prima parte
- Franco Gatti
- Franco Battiato
- Corrado
- Carla Fracci
- Bud Spencer
- Angela Lansbury
- Alberto Sordi