di Pippo Ferraro
Dopo il fallimentare mondiale brasiliano,le societa’ italiane guardano con sempre piu’ interesse ai giocatori stranieri.
Il Milan mantiene il suo trio svedese,la Juve cerca ancora in Danimarca,l’Inter prende Skoglund sempre dalla Svezia.
Queste tre formazioni daranno vita ad un interessante campionato ’50-’51.
Il girone di andata fu combattuto e Inter e Milan si alternarono in testa alla classifica.

Nel girone di ritorno il Milan prese decisamente il comando e, pur perdendo diverse partite nel finale,conquisto’ il titolo di campione d’Italia che gli mancava dal 1907.
Il potente Nordahl vinse di nuovo la graduatoria dei cannonieri con 34 gol.
Inter seconda,Juventus terza.Impressionanti i dati statistici delle reti segnate:Milan 107-Inter 107-Juve 103.Autentici fuochi d’artificio!
A difesa della porta dei neo campioni c’e’ un giovane Lorenzo Buffon di appena 22 anni. Alcuni decenni piu’ tardi un altro Buffon,Gianluigi imparentato con Lorenzo e anche lui portiere,sara’ a lungo protagonista del nostro campionato.
Jeppson e’ il clamoroso acquisto dell’Atalanta nel campionato ’51-’52.
31 milioni di lire,all’epoca una cifra stratosferica.
Il Milan conferma quasi in toto l’organico vincente dell’anno prima.
L’Inter si affida al trio Armano-Nyers-Lorenzi.

In casa della Juve ci sono dissidi tra l’allenatore Carver e la dirigenza.Il tecnico vorrebbe cedere la legione danese,Praest,John e Karl Hansen.Verra’ sostituito fino a dicembre dalla coppia Combi-Bertolini e poi arrivera’ Sarosi.La societa’ bianconera decide di confermare il trio d’attacco Muccinelli-Boniperti-John Hansen.
Inter e Milan avevano piu’ qualita’ in alcuni reparti ma la Juventus dimostro’ di essere squadra piu’ compatta e dal rendimento piu’ continuo. Fu ancora una lotta a tre,alla fine Boniperti e compagni staccarono il Milan di 7 punti e l’Inter di 11.
Il discusso John Hansen vinse la classifica dei marcatori con 30 reti.
Per i bianconeri si trattava dello scudetto numero 9.
La nazionale, sempre alla ricerca di un’identita’,tra aprile e novembre del 1951 gioca 5 partite.
Batte il Portogallo e la Francia per 4-1,con la Svezia e con la Svizzera fa 1-1,finisce a reti inviolate con la Jugoslavia.
22 giugno 1951 – Campionato di calcio: Roma-Milan 2-1 Descrizione sequenze:giocatori a centro campo ; fasi dell’incontro tra Roma e Milan ; il pubblico festeggia il gol della Roma ; i giocatori del Milan a centro campo, pur sconfitti, festeggiano la vittoria del campionato.
Fonte : archivioLuce
Gli articoli di “Pallone e Leggenda”
- Il grande Torino
- Il dopo Superga
- Torna il Milan dal 1907
- Jeppson – ‘o banco di Napoli
- I Mondiali del ’54
- La prima Coppa dei Campioni
- 1957 e 1958 – Campionati e qualificazioni mondiali
- Mondiali del ’58
- Altafini , Sivori e tanto altro ancora…era la fine degli anni ’50
- “Clamoroso al Cibali…”
- E’ l’anno di un nuovo talento : Gianni Rivera
- 12. – Mondiale del ’62
- 13. – L’armata neroazzurra
- 14. – La Coppa dei Campioni arriva in Italia
- 15. – E’ stata una Corea!
- 16. Campioni d’Europa
- 17. – Il Milan fa il bis in Coppa
- 18. – Mondiali ’70
- 19. – Ajax e Johan Cruijff
- 20. – Lazio e Maestrelli
- 21. – Coppa del Mondo Fifa
- 22. – La Juventus di Trapattoni
- 23. – Gli azzurri di Rossi e Bearzot
- 24. – Si poteva fare meglio…
- 25. – Liam Brady : l`ultima perla
- 26. – Campioni del Mondo