a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Le entry level sono ottime per iniziare e continuare Innanzitutto è importante sapere che non c’è bisogno di spendere molti soldi su macchine fotografiche considerate professionali come le reflex fullframe. Le macchine fotografiche […]

Concetti fondamentali della fotografia
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Anche se scattiamo le nostre fotografie in modalità automatica, c’è un aspetto che la macchina fotografica non può controllare per noi: la composizione. La composizione è ciò che vediamo nella nostra fotografia. E’ […]

Manutenzione della macchina fotografica
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) La manutenzione di base che dobbiamo effettuare consiste nel tenere le lenti pulite ed evitare che polvere o altri detriti vadano a posarsi sul sensore della macchina fotografica. Per prima cosa dobbiamo cercare […]

Zoom, lunghezza focale e messa a fuoco
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Gli obiettivi si dividono in obiettivi zoom e obiettivi a focale fissa. Gli obiettivi a focale fissa hanno solamente la ghiera della messa a fuoco, mentre gli obiettivi zoom come suggerisce il nome […]

Esposizione
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) L’esposizione è la quantità di luce ambientale che attraversa l’obiettivo della nostra macchina fotografica per un certo lasso di tempo e colpisce il sensore della macchina fotografica impostato a una determinata sensibilità. Con […]

Modalità di misurazione dell’esposizione
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Le modalità di misurazione, anche chiamate modi di misurazione, sono principalmente quattro: misurazione spot, misurazione parziale, media pesata al centro e misurazione valutativa. Su alcuni modelli più economici ne possiamo trovare alcune in […]

Tempo di scatto e mosso
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il tempo di scatto stabilisce il tempo al quale viene esposto il sensore della macchina fotografia alla luce. Quest’operazione viene gestita all’interno della macchina fotografica dall’otturatore attraverso due tendine che si aprono, lasciando […]

Apertura del diaframma e sfocato
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Il valore di apertura del diaframma che impostiamo sulla nostra macchina fotografica controlla il diametro del foro all’interno del diaframma dell’obiettivo. Il diaframma è una sorta di iride meccanico che si apre e […]

Profondità di Campo
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) In questo episodio parliamo della profondità di campo e di come questa venga influenzata non solo dai valori di apertura del diaframma, ma anche dalla lunghezza focale e dalla distanza tra obiettivo e […]

Bilanciamento del bianco
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) Comprendere e saper padroneggiare il bilanciamento del bianco permette di ottenere fotografie con colori che siano neutri, non influenzati dalla colorazione della luce presente al momento dello scatto. In questo puntata introduco i […]

Programmi di Scatto
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Programmi di scatto. Cosa sono? A che servono? I programmi di scatto sono delle modalità con cui indichiamo alla fotocamera di gestire o no, alcuni dei parametri dell’esposizione. Tutte le fotocamere […]

Blocco dell’esposizione e della messa a fuoco AE-L/AF-L
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Il pulsante di blocco dell’esposizione e di blocco della messa a fuoco automatica, abbreviato con la sigla AE-L, AF-L, AEL, AF-ON e asterisco, a seconda della marca della fotocamera, attiva due funzioni importanti, che […]

Cos’è un istogramma? A che serve e come si interpreta
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Un istogramma è semplicemente un grafico che rappresenta in forma schematica in che modo sono distribuiti i pixel scuri e quelli luminosi in una data immagine digitale. Nelle immagini […]

Meglio scattare in Raw o Jpeg? Vantaggi e svantaggi
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Quando scattiamo una fotografia, l’immagine viene memorizzata nella scheda di memoria della fotocamera. Il salvataggio delle fotografie sulla scheda di memoria avviene tramite un processo di codifica, in altre […]

La luce e l’illuminazione nella fotografia – prima parte
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) La luce e il modo in cui sfruttarla (tecniche di illuminazione) sono dei fattori chiave nella creazione di una fotografia di successo. L‘illuminazione determina non solo la luminosità e […]

La luce e l’illuminazione nella fotografia : seconda parte
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Origine: Luce naturale e luce artificiale La luce può essere per origine naturale o artificiale. Per luce naturale intendiamo quella proveniente dal Sole, dal fuoco o dalle stelle. La […]

La percezione visiva
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) “Vedere” è di per se un atto creativo; il giudizio visivo non è contributo dell’intelletto successivo alla percezione ma un ingrediente essenziale dell’atto stesso del vedere. Quanti, tuttavia, sanno […]

La composizione in fotografia
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) L’occhio umano e la fotocamera vedono la realtà in modo assai diverso. Il mondo è tridimensionale, mentre un’immagine fotografica si caratterizza per la bidimensionalità. L’immagine fotografica, inoltre, ha un […]

Come il colore può migliorare le immagini fotografiche
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Un aspetto della composizione fotografica che viene spesso trascurato è il colore. Spendiamo un sacco di tempo a scegliere la giusta esposizione e inquadratura del soggetto, ma spesso dimentichiamo […]

Come ottenere foto nitide
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Una caratteristica che accomuna le foto dei professionisti è sicuramente una nitidezza cristallina. Pensa ad esempio ai ritratti tipici della fotografia pubblicitaria oppure a molte spettacolari foto paesaggistiche. Per fortuna, […]

Sfondo nero in fotografia
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Una fotografia con lo sfondo nero restituisce un’immagine dall’aspetto pittorico e consente di focalizzare maggiormente l’attenzione sul soggetto ritrattato. Quando usiamo uno sfondo nero otteniamo una sensazione di volume […]

Come fotografare con sfondo bianco
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) In questo articolo vediamo come fotografare con un sfondo bianco e quali difficoltà tecniche comporta. Il fondale bianco è molto utilizzato dai fotografi specialmente nella fotografia di prodotti on-line, […]

Come Ingrandire una foto senza perdere qualità
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Esistono molti casi in cui è necessario ingrandire una fotografia digitale. Pensiamo ad una fotografia che vogliamo stampare in grande formato per una esposizione. Con questo articolo – guida […]

Guida sulla fotografia in bianco e nero – prima parte
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) La fotografia in bianco e nero ha un fascino unico e senza tempo. Il suo stile classico e minimalista rimane uno dei più apprezzati in fotografia. In questo articolo […]

Guida sulla fotografia in bianco e nero – seconda parte
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Elementi fondamentali della fotografia in bianco e nero Per molti anni, era norma insegnare prima la fotografia in bianco e nero, per poi passare alla fotografia a colori una volta apprese […]

Guida sulla fotografia in bianco e nero – terza parte
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Scattare in bianco o nero o convertire le foto a colori La maggior parte delle fotocamere è provvista di una modalità per scattare in bianco e nero. Molti, pertanto, si chiedono se […]

La tecnica del Light Painting: trucchi e attrezzature
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) La Light Painting è una tecnica fotografica molto divertente, che lascia spazio ad enormi possibilità creative. Quando disegnamo con la luce, infatti, possiamo creare immagini fotografiche visivamente spettacolari. In questa guida sulla light painting ci soffermeremo sull’attrezzatura […]

Guida sulla fotografia subacquea
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) La vita sottomarina racchiude un mondo di ricco di colori e di pesci che possiamo catturare in immagini attraverso la fotografia subacquea. Tuttavia, l’ambiente sottomarino presenta molte e diverse sfide per il fotografo, sia da un punto di vista della tecnica, che […]

Come scattare foto di stelle: Guida Astrofotografia
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) In questo articolo scopriremo come fotografare le stelle ovvero ci concentreremo sulle tecniche e le impostazioni per realizzare delle incredibili fotografie con il cielo stellato. Ti sei mai chiesto come fotografare le stelle? Non […]

Come fotografare neve e paesaggi innevati
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) La neve che ricopre un paesaggio può offrire un’incredibile opportunità per catturare delle meravigliose fotografie. Tuttavia, se hai già provato a fare fotografie di paesaggi innevati o dei fiocchi di neve che cadono dal […]

Come fotografare i fuochi d’artificio
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) L’estate è la stagione ideale per fotografare i fuochi d’artificio. In questa guida vi mostreremo quali tecniche utilizzare per fotografare i fuochi d’artificio e numerosi trucchi su come ottenere bellissime foto degli spettacoli pirotecnici. Restituire in una fotografia i […]

Come fotografare al tramonto: tecniche e trucchi
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) – Giuseppe Santagata (Fotografiaartistica.it) Volete imparare come fotografare al tramonto? Scattare foto durante il tramonto è un classico della fotografia di paesaggio. Le immagini al calar del sole risultano universalmente accattivanti e non richiedono necessariamente molte attrezzature specifiche. In […]

Come usare al meglio la luce naturale in fotografia
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) e Giuseppe Santagata (Fotografia artistica) Molti fattori contribuiscono alla riuscita di una buona fotografia, ma nessuno è più importante della luce. Prestare maggiore attenzione alla luce è, forse, il passo più importante che possiamo fare […]

Come fotografare concerti: tecniche e attrezzature
a cura di Carlo Orlandi (Playerdue Lighting) e Giuseppe Santagata (Fotografia artistica) La maggior parte dei fotografi che si avvicina alla fotografia di concerti ha una grande passione per la musica. Se ami la musica e la scarica di adrenalina di uno spettacolo dal vivo sei pronto […]