NON CREDETE A QUELLO CHE DICONO ALLO SPORTELLO DELLA EX EQUITALIA
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia”
L’importanza degli originali
Gli originali delle cartelle esattoriali sono indispensabili per attestare la loro validità. Lo ha confermato la Cassazione Civile con sentenza n. 8289 del 04/04/2018. Un metodo efficace per sfuggire alla grinfie dell’Agenzia Entrate e Riscossione. Inoltre la Giurisdizione Ordinaria Italiana ha anche ribadito che l’Agente di Riscossione NON HA LE COMPETENZE NECESSARIE per attestare la conformità all’originale dell’avviso di ricevimento postale. Questo è sempre prodotto in sede di giudizio attraverso delle fotocopie…beh, non si può. Sono necessari gli originali.

In poche parole l’Agente della Riscossione non può attestare l’autenticità degli avvisi di ricevimento. La questione degli originali era già stata affrontata dalla Cassazione Civile con sentenza n.1974 del 26/01/2018. L’Agenzia Entrate e Riscossione è parte di un giudizio, dunque gli avvisi che ci arrivano non hanno provenienza certa. Ben diverso da quelli ricevuti da un pubblico ufficiale del quale la sede possiede l’originale del documento emesso. La legge dice dunque come il giudice prima di prendere ogni decisione deve assolutamente avere accesso agli originali delle notifiche delle cartelle esattoriali. Se mancano gli originali di una cartella esattoriale la cartella esattoriale potrebbe essere annullata dal Giudice. Ogni tanto qualche buona notizia a tutela delle Famiglie e delle aziende che sono già troppo vessate dall’Agenzia Entrate e Riscossione. Se avete dei dubbi fate controllare assolutamente la vostra posizione debitoria da un avvocato tributarista, potrebbe salvare la vostra situazione!
Se non potete permettervelo l’Associazione Avvocato in Famiglia si preoccupa di mettere in contatto le Famiglie in difficoltà con la Direzione Legale Etica, un team di legali esperti pronti ad aiutarVi.
Gli articoli di “Avvocato in famiglia”
- Una legge che estingue i debiti
- Testamento e funerale sociale. Risolvete adesso e non dopo
- Successione dell’auto: come funziona in caso di eredità
- Spese condominiali elevate
- Spese condominiali : è possibile conoscere i nomi di chi non paga?
- Sistemi di informazioni creditizie
- Siete stati vittime dei servizi svuota-credito?
- Siete senza lavoro? In crisi? Non perdete questa occasione per uscire dai debiti
- Segnalare in banca dati è paragonabile ad un sistema di estorsione e ricatto?
- Pignoramento conto corrente
- Perfetta contestazione di un autovelox
- Non rinunciate ai vostri diritti!
- Non pagate penali a SKY
- Lasciare un testamento a casa
- Isee istantaneo e Reddito di Cittadinanza
- Irregolari tutti i mutui erogati al 100% dalle banche
- I consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
- Fatturazione elettronica, è allarme phishing: Pec sotto attacco
- Coronavirus : ecco cosa fare se vi multano
- Contatori energie . Le truffe.
- Comprare casa senza mutuo
- Come ottenere il gratuito patrocinio
- Come funziona un’asta immobiliare
- Casa svenduta all’asta: che fine fanno i debiti residui?
- Bollo auto: non si paga più
- Bloccare l’asta immobiliare è possibile!
- AVVOCATO IN FAMIGLIA –Quando una multa è nulla?
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Telemarketing aggressivo
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Telefonate indesiderate…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Stalking condominiale
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Responsabilità dei genitori
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Raccomandate: come riconoscere il mittente prima di ritirarla.
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Pensione senza contributi
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Odontoiatria Sociale
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La prescrizione delle cartelle è un diritto
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La multa è nulla se…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La migliore causa? Quella che non si fa grazie alla consulta nazionale
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La miglior difesa è il sapere
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Gratuito patrocinio
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Controllare il bollo auto
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Cartelle esattoriali nulle
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollo auto non pagato!
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollette luce e gas
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollette esagerate…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Avete dei debiti?
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Anche chi non ha nulla può esdebitarsi
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Recupero crediti
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Pensando male qualche volta si commette peccato ma…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Eredità e conto corrente
- Atti giudiziari mai ricevuti
- Assegno unico e universale per figli a carico