CONTROLLARE IL BOLLO AUTO PER EVITARE LE CARTELLE ESATTORIALI
a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia”
Controllare bollo auto online
Se abitate in una di queste regioni: Marche, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta è possibile controllare la regolarità dei pagamenti semplicemente andando sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Qualora non abitiate in un una di queste regioni è possibile controllare il bollo auto accedendo al database del sito dell’ACI ma solo se il bollo è scaduto da non più di 12 mesi. Altrimenti dovete recarvi in una delle agenzie preposte al controllo delle pratiche automobilistiche.
Come sapere se abbiamo pagato il bollo?
Prima di tutto specifichiamo che dobbiamo pagare il bollo auto a prescindere dal fatto che il veicolo circoli o no. È una tassa di proprietà non una tassa di circolazione.
- Dobbiamo pagare il bollo auto ogni anno entro il mese di immatricolazione. Se la data è compresa negli ultimi 10 giorni del mese la scadenza viene rinviata all’ultimo giorno del mese seguente.
- Per sapere se avete pagato il bollo attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate dovete andare sul loro sito, in fondo alla home page c’è la voce “Servizi” e successivamente “Vedi tutti i servizi”. Selezionate la voce “Pagamenti” e troverete “Controllo pagamenti effettuati tasse automobilistiche”. L’ultimo passo sarà cliccare su “Accedi al servizio” e seguire le istruzioni inserendo la regione di residenza, la categoria del veicolo, la targa e l’anno di pagamento. Come già accennato il servizio è disponibile solo per alcune regioni (Marche, Fruili Venezia giulia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta).
- Se volete sapere se avete pagato il bollo auto attraverso il sito dell’ACI cliccate su “Servizi” sulla home page e poi andate su “Guide utili”. Apparirà “Guida al bollo auto”, dovrete selezionare la regione di residenza e infine cliccare su “Calcolo bollo auto”.
Fate molta attenzione a controllare i pagamenti del bollo auto, una dimenticanza può sfociare in una cartella esattoriale dai costi molto onerosi.
Gli articoli di “Avvocato in famiglia”
- Una legge che estingue i debiti
- Testamento e funerale sociale. Risolvete adesso e non dopo
- Successione dell’auto: come funziona in caso di eredità
- Spese condominiali elevate
- Spese condominiali : è possibile conoscere i nomi di chi non paga?
- Sistemi di informazioni creditizie
- Siete stati vittime dei servizi svuota-credito?
- Siete senza lavoro? In crisi? Non perdete questa occasione per uscire dai debiti
- Segnalare in banca dati è paragonabile ad un sistema di estorsione e ricatto?
- Pignoramento conto corrente
- Perfetta contestazione di un autovelox
- Non rinunciate ai vostri diritti!
- Non pagate penali a SKY
- Lasciare un testamento a casa
- Isee istantaneo e Reddito di Cittadinanza
- Irregolari tutti i mutui erogati al 100% dalle banche
- I consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
- Fatturazione elettronica, è allarme phishing: Pec sotto attacco
- Coronavirus : ecco cosa fare se vi multano
- Contatori energie . Le truffe.
- Comprare casa senza mutuo
- Come ottenere il gratuito patrocinio
- Come funziona un’asta immobiliare
- Casa svenduta all’asta: che fine fanno i debiti residui?
- Bollo auto: non si paga più
- Bloccare l’asta immobiliare è possibile!
- AVVOCATO IN FAMIGLIA –Quando una multa è nulla?
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Telemarketing aggressivo
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Telefonate indesiderate…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Stalking condominiale
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Responsabilità dei genitori
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Raccomandate: come riconoscere il mittente prima di ritirarla.
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Pensione senza contributi
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Odontoiatria Sociale
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La prescrizione delle cartelle è un diritto
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La multa è nulla se…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La migliore causa? Quella che non si fa grazie alla consulta nazionale
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – La miglior difesa è il sapere
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Gratuito patrocinio
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Controllare il bollo auto
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Cartelle esattoriali nulle
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollo auto non pagato!
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollette luce e gas
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Bollette esagerate…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Avete dei debiti?
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Anche chi non ha nulla può esdebitarsi
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Recupero crediti
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Pensando male qualche volta si commette peccato ma…
- AVVOCATO IN FAMIGLIA – Eredità e conto corrente
- Atti giudiziari mai ricevuti
- Assegno unico e universale per figli a carico