a cura dell’Associazione “Avvocato in famiglia”
Avevamo già spiegato in passato come comprare casa avvalendosi dell’ art. 1273 del Codice Civile e fare a meno delle banche e dei loro tassi spesso poco chiari e talvolta dimostratisi usurai. Ecco l’articolo che ha già consentito a numerose Famiglie di acquistare la loro prima casa. Leggi qui l’articolo che spiega l’accollo
Visto il successo di tale iniziativa abbiamo creato un’altra iniziativa unica nel suo genere, sempre a norma di Legge sia chiaro, che consente anche a chi non è “bancabile” ovvero a tutti quei giovani senza lavoro fisso, oppure a coloro che vivono ostaggio di banche dati negative di comprarsi la casa.
AVETE DEI DIRITTI. FORSE PER POCO ANCORA MA IMPARATE AD USARLI
Grazie ad un Esperto ed una consolidata procedura, si confronterà con i proprietario della casa che volete acquistare, eseguirà tutte le verifiche necessarie per garantirvi l’acquisto sicuro, e organizzerà con il Notaio la data per la vendita con riserva di proprietà/accollo/ rent to buy ottimale.
Come funziona in parole semplici
- Non serve una consistente liquidità necessaria a pagare l’acconto iniziale al venditore.
- Non serve cercare un mutuo bancario
- Può comprare casa anche una coppia di giovani ragazzi senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato
- Non serve avere la banca dati linda ed immacolata.
- I costruttori possono vendere le case senza tenerle vuote uscendo anche loro dalla crisi
- Tutti possono vendere facilmente la propria casa e garantirsi un reddito che riporti dignità
- Anche coloro che sono “ostaggio” di Equitalia possono comprarsi la casa.
COME MAI POCHI NE PARLANO ?
Semplice, non ci guadagna nessuno. La banca non incassa ed il notaio potrà chiedere metà parcella ( un solo atto e non due ). Solo l’acquirente ed il venditore hanno un beneficio che si chiama risparmio. È possibile comprare casa senza mutuo sfruttando un tipo di contratto da sempre previsto all’interno del nostro codice civile.
Gli articoli di “Avvocato in famiglia”
- Una legge che estingue i debiti
- Testamento e funerale sociale. Risolvete adesso e non dopo
- Telemarketing aggressivo
- Telefonate indesiderate…
- Successione dell’auto: come funziona in caso di eredità
- Stalking condominiale
- Spese condominiali elevate
- Spese condominiali : è possibile conoscere i nomi di chi non paga?
- Sistemi di informazioni creditizie
- Siete stati vittime dei servizi svuota-credito?
- Siete senza lavoro? In crisi? Non perdete questa occasione per uscire dai debiti
- Segnalare in banca dati è paragonabile ad un sistema di estorsione e ricatto?
- Responsabilità dei genitori
- Recupero crediti
- Raccomandate: come riconoscere il mittente prima di ritirarla.
- Quando una multa è nulla?
- Pignoramento conto corrente
- Perfetta contestazione di un autovelox
- Pensione senza contributi
- Pensando male qualche volta si commette peccato ma…
- Odontoiatria Sociale
- Non rinunciate ai vostri diritti!
- Non pagate penali a SKY
- Lasciare un testamento a casa
- La prescrizione delle cartelle è un diritto
- La multa è nulla se…
- La migliore causa? Quella che non si fa grazie alla consulta nazionale
- La miglior difesa è il sapere
- Isee istantaneo e Reddito di Cittadinanza
- Irregolari tutti i mutui erogati al 100% dalle banche
- I consigli per risparmiare sulla bolletta del gas
- Gratuito patrocinio
- Fatturazione elettronica, è allarme phishing: Pec sotto attacco
- Eredità e conto corrente
- Coronavirus : ecco cosa fare se vi multano
- Controllare il bollo auto
- Contatori energie . Le truffe.
- Comprare casa senza mutuo
- Come ottenere il gratuito patrocinio
- Come funziona un’asta immobiliare
- Cartelle esattoriali nulle
- Bollo auto: non si paga più
- Bollo auto non pagato!
- Bollette luce e gas
- Bollette esagerate…
- Bloccare l’asta immobiliare è possibile!
- Avete dei debiti?
- Atti giudiziari mai ricevuti
- Assegno unico e universale per figli a carico
- Anche chi non ha nulla può esdebitarsi