a cura della Redazione Dmax
Il motore fuoribordo è un motore marino prodotto ed utilizzato per essere montato nello specchio di poppa delle imbarcazioni di medie e piccole dimensioni, da 2 a 12 metri di lunghezza circa. Generalmente adotta un motore a scoppio a due o quattro tempi sia a benzina che diesel, e di cui da diversi anni sono stati messi in commercio modelli dotati di motore elettrico. I più diffusi sono i modelli a due tempi ma circa dal 1996 sono stati immessi nel mercato i modelli a quattro tempi. Le potenze variano dai più piccoli 2.2 cv ai potentissimi modelli di 627 cv della Seven Marine. Uno dei grandi vantaggi dei motori fuoribordo è quello di poter essere montati anche in un numero variabile nelle imbarcazioni ed alcune di queste ne montano fino ad otto. Vengono inoltre montati fuoribordo potenziati e modificati in motoscafi da corsa per numerosi tipi di competizioni motonautiche.
In questo video vi faremo vedere come è fatto il motore fuoribordo delle imbarcazioni
Gli articoli di “Com’è fatto”
- Pneumatici auto
- COM’E’ FATTO – Volante d’auto
- COM’E’ FATTO – Videogioco
- COM’E’ FATTO – Polistirolo espanso
- COM’E’ FATTO – Pancetta
- COM’E’ FATTO – Motore fuoribordo
- COM’E’ FATTO – Marshmallow
- COM’E’ FATTO – Lo zucchero
- COM’E’ FATTO – L’ambulanza
- COM’E’ FATTO – Il computer
- COM’E’ FATTO – Il Cemento
- COM’E’ FATTO – I wurstel
- COM’E’ FATTO – I pistoni
- COM’E’ FATTO – Desalinizzazione dell’acqua
- COM’E’ FATTO – Cibo finto
- COM’E’ FATTO – Bubble gum
- COM’E’ FATTO – Accendini in metallo
- COM’E’ FATTO – Senape
- COM’E’ FATTO – Microprocessori
- COM’E’ FATTO – La plastilina
- COM’E’ FATTO – Ketchup
- COM’E’ FATTO – Gli assorbenti
- COM’E’ FATTO – Crackers
- COM’E’ FATTO – Cerchi in lega
- COM’E’ FATTO – Bibite gassate