di Valerio Semeraro (Sicuro Food)


Cause e Sintomi di carenza, i Cibi che la contengono e le controindicazioni

Fu il chimico svizzero Kerrer a scoprire e isolare la vitamina A intorno agli anni ’30, una vitamina liposolubile comunemente disponibile sia negli alimenti di origine animale che vegetale. Essa è presente in diverse forme attive quali la retinaldeide, indispensabile per la vista così come l’acido retinoico, fondamentale per la crescita a partire dalla fase embrionale. Il retinolo e i relativi derivati detti retinoidi sono presenti in genere negli alimenti di origine animale, mentre i carotenoidi, definiti come provitamina A, da quelli di origine vegetale. I carotenoidi risultano noti in virtù della marcata azione antiossidante: un carotenoide degno di nota, soprattutto se integrato in un regime dietetico controllato è il licopene, di cui è particolarmente ricco il pomodoro. La sia spiccata azione antiossidante aiuta a preservare le cellule dall’invecchiamento e dai danni dati dalla presenza radicali liberi, questo poiché in grado di impedire l’ossidazione del colesterolo LDL, diretto responsabile sia della formazione di placche aterosclerotiche che dei depositi di adipe localizzati generalmente sull’addome.

La Vitamina A rappresenta di fatto una preziosa alleata per la salute del nostro organismo, questo poiché in grado di apportare innumerevoli benefici in particolare a:

  • Crescita e sviluppo dei bambini
  • Vista Ossa e denti
  • Pelle
  • Capelli
  • Mucose
  • Sangue e apparato circolatorio
  • Polmoni e apparato respiratorio
  • Fertilità e riproduzione
  • Protezione dalle infezioni
  • Azione antiossidante
  • Difese immunitarie
  • Rigenerazione de tessuti
A cosa serve la Vitamina A

La Vitamina A ricopre innumerevoli funzioni all’interno dell’organismo: aiuta a rinforzare e a mantenere sana la pelle, i capelli e le mucose, a proteggere dalle infezioni i polmoni rivelandosi altresì un prezioso presidio curativo nel trattamento dell’acne così come delle foruncolosi: applicata ad uso esterno sotto forma di pomata, favorisce la cicatrizzazione delle ulcere cutanee, oltre a partecipare attivamene ai processi enzimatici necessari al corretto sviluppo delle ossa e al buon funzionamento del sistema ovarico e testicolare. Tale vitamina appare dunque fondamentale sia per la salute che per le funzionalità della retina, così come durante la gravidanza, per garantire lo sviluppo embrionale e il normale processo di crescita del feto, promuovendo efficacemente la differenziazione dei tessuti.

Carenza Vitamina A cause

Oltre che da un apporto dietetico insufficiente, la carenza di Vitamina A si può ricondurre a limitate capacità dell’organismo di assimilare o far uso della stessa. Tra le possibili cause compaiono:

  • Disordini gastrointestinali ed epatici (in particolare: colite ulcerosa, cirrosi epatica, fibrosi cistica, ostruzione del dotto biliare)
  • Disturbi al duodeno che è la zona primaria di assimilazione della Vitamina A Ipotiroidismo (deficit di tiroxina)
  • Diabete Infezioni respiratorie o renali
  • Carenza o eccesso di Vitamina E (le Vitamine A ed E hanno un’azione di protezione reciproca, necessitano una dell’altra in quanto l’una impedisce all’altra di ossidarsi)
  • Carenza di Vitamina D, Vitamina C e tutto il complesso B
  • Carenza di zinco, calcio, fosforo
  • Contemporanea assunzione di Vitamina F (Omega 3): tra le due vitamine (A e F) c’è una sorta di antagonismo, l’unica soluzione consiste nell’assumerle a 8 ore di distanza una dall’altra
  • Eccesso di ferro
  • Dieta troppo povera di grassi (la Vitamina A è liposolubile) Consumo di oli minerali (presenti in lassativi e in alcuni alimenti non biologici)
  • Cortisone e antibiotici
  • Prolungata esposizione al freddo
  • Attività fisica intensa praticata entro le 4 ore successive al consumo
  • Uso di alcol e droga
  • Stress Fumo Caffé
Sintomi carenza Vitamina A

Problemi alla vista e agli occhi – Uno dei primi sintomi è la cosiddetta cecità crepuscolare o notturna, ovvero il ritardo dell’occhio ad adattarsi agli stimoli luminosi in ambienti scarsamente illuminati. Una carenza prolungata può portare anche a: secchezza, prurito, bruciore oculare, occhi stanchi dopo la lettura, formazione di detriti di cheratina nella congiuntiva, orzaioli. Secchezza delle mucose di bocca, naso, apparato respiratorio e uro-genitale – Si può arrivare all’alterazione delle percezioni sensoriali: abbassamento o perdita del senso dell’olfatto, dell’udito e del gusto. Si dovrebbe dedicare un particolare riguardo all’osservazione degli anziani: spesso non sono sordi o ciechi per l’età avanzata ma per una mancata corretta integrazione di Vitamina A. IN SINTESI: La perdita dell’udito, la perdita dell’odorato, la perdita del gusto e la cecità notturna devono far subito pensare ad una carenza di Vitamina A Capelli e pelle secchi – I capelli hanno perso lucentezza e sono fragili. La pelle si screpola facilmente, prude, è rugosa, prematuramente invecchiata e tende ad ispessirsi. Raffreddori recidivanti, disturbi respiratori – Il raffreddore “che non passa mai”, specialmente nei bambini, può essere sintomo di carenza di Vitamina A. L’aria che inspiriamo attraversa le fosse nasali rivestite di peli e muco che servono a trattenere le particelle estranee, questo rivestimento dipende dalla Vitamina A e se è compromesso l’inquinamento può invadere gola, bronchi e polmoni con varie dannose conseguenze. Facilità alle infezioni – In caso di carenza si è più esposti alle infezioni in quanto la Vitamina A assicura la robustezza delle pareti cellulari che impediscono la penetrazione di virus e sostanze tossiche nelle cellule; inoltre sostiene l’efficienza del timo permettendo la produzione di cellule T per aumentare le difese immunitarie. Ulteriori campanelli d’allarme possono essere: inappetenza, stanchezza, anemia, dolore alle articolazioni. Tuttavia tra i sintomi sovente correlati alle carenze di vitamina A compaiono le cattive condizioni proprio della pelle: quando tale vitamina è insufficiente, la cute appare spenta, rugosa, secca. La vitamina A è infatti indispensabile proprio per la pelle, poiché in grado di influenzare il metabolismo delle cellule, regolando la permeabilità e l’elasticità delle membrane cellulari di pelle e mucose, proteggendole dalle sostanze potenzialmente nocive. Una pelle ricca di vitamina A è infatti visibilmente più sana, morbida, liscia, giovane ed elastica. Vitamina A dove si trova La Vitamina A si presenta in natura come carotenoide, come precursore beta-carotene e retinolo (vitamina A). Il Carotenoide e il Beta-Carotene sono presenti nella frutta di colore giallo/arancione come: carote mango melone albicocche arance pompelmi rosa pesche zucca peperoni pomodoro papaia ciliege anguria e nella verdura a foglia scura, in particolare: tarassaco aglio prezzemolo lattuga, crescione, rucola, spinaci, indivia sedano broccoli, cavolo, cavolini di Bruxelles Il Retinolo si trova in fonti di origine animale (carne, pesce, olio di fegato di merluzzo, fegato, uova, latticini), nel caso è bene assumerlo in concomitanza a complessi che contengano anche beta-carotene, ma soprattutto è importante informarsi preventivamente sugli effetti dei derivati animali sulla salute umana e sull’ambiente. L’assorbimento della Vitamina A richiede la presenza dei grassi nella dieta ed è potenziato dal complesso B, Vitamine C e D, equilibrio della Vitamina E, calcio, fosforo, zinco.

Dove si trova La Vitamina A

Si presenta in natura come carotenoide, come precursore beta-carotene e retinolo (vitamina A). Il Carotenoide e il Beta-Carotene sono presenti nella frutta di colore giallo/arancione come: carote mango melone albicocche arance pompelmi rosa pesche zucca peperoni pomodoro papaia ciliege anguria e nella verdura a foglia scura, in particolare: tarassaco aglio prezzemolo lattuga, crescione, rucola, spinaci, indivia sedano broccoli, cavolo, cavolini di bruxelles Il Retinolo si trova in fonti di origine animale (carne, pesce, olio di fegato di merluzzo, fegato, uova, latticini), nel caso è bene assumerlo in concomitanza a complessi che contengano anche beta-carotene, ma soprattutto è importante informarsi preventivamente sugli effetti dei derivati animali sulla salute umana e sull’ambiente. L’assorbimento della Vitamina A richiede la presenza dei grassi nella dieta ed è potenziato dal complesso B, Vitamine C e D, equilibrio della Vitamina E, calcio, fosforo, zinco.