a cura della Redazione GreenMe
Vediamo quali sono le tipologie principali di relazioni a distanza e quale tra esse ha maggiore probabilità di funzionare.
Su internet è possibile trovare molte storie di coppie a distanza e diversi consigli per farle funzionare al meglio. Ma le relazioni a distanza felici e durature sono davvero possibili?
A giudicare dai dati sembrerebbe di sì, poiché le coppie fidanzate o addirittura sposate a distanza sono una realtà concreta che coinvolge migliaia di persone nel nostro Paese e rappresenta quindi un fenomeno rilevante.
Prima di dilungarci dovremmo capire cosa si intende quando si parla di coppie a distanza. Non c’è un chilometraggio minimo dopo il quale ci si può considerare forzosamente divisi, ma il limite è dato proprio dall’impossibilità di vedersi. Durante i lockdown dello scorso anno, con i decreti che limitavano lo spostamento tra regioni, anche coppie geograficamente vicine si sono trasformate temporaneamente in coppie a distanza.
Gli esperti di relazioni distinguono tre tipi di relazioni a distanza:
- Coppia intermittente. È la classica coppia che si può incontrare solo nel fine settimana oppure 1-2 volte al mese.
- Coppia stabilmente lontana in modo temporaneo. Il caso tipico è rappresentato da una coppia stabile che ha sempre vissuto unita ma si trova a fronteggiare una lontananza temporanea, ad esempio un periodo di studio o lavoro all’estero di uno dei due partner. Questo periodo avrà una durata prefissata e limitata, ad esempio sei mesi, un anno o due.
- Coppia stabilmente lontana in modo permanente. È simile alla precedente ma in questo caso non è prevista una data di ritorno: uno dei due ha trovato lavoro in un’altra città, è emigrato ecc.
Queste tre tipologie corrispondono a tre gradi di difficoltà crescente. In poche parole, è più facile sperare di mantenere una relazione soddisfacente con una persona che si incontra ogni week end, è un po’ meno facile affrontare un anno di separazione ed è estremamente difficile vivere con la prospettiva di una distanza permanente.
Quando una relazione si stabilizza e l’adrenalina iniziale lascia il posto ad emozioni più delicate, anche i due giorni alla settimana che si trascorrono insieme possono perdere la loro aria di festa e trasformarsi in una deprimente routine. Un rapporto d’amore ha bisogno di crescere e la “modalità week end” non aiuta le persone a farlo. Per questo si usa dire che le relazioni a distanza funzionano solo se è presente la prospettiva futura di un riavvicinamento dei due partner.
La tecnologia è il tramite che consente oggi di mantenere le relazioni a distanza più a lungo, con la possibilità di restare in contatto in modo continuo. È vero però che messaggi e videochiamate costituiscono solo un surrogato della presenza fisica e non possono essere considerati dei sostituti efficaci.
In ogni caso, le coppie a distanza quando sono motivate e coltivano delle prospettive reali passano attraverso una grande prova di forza che potrebbe trasformare il loro amore in qualcosa di solido ed eterno una volta che i chilometri che dividono i partner si siano potuti azzerare.
In definitiva, le coppie a distanza funzionano eccome, a patto che la separazione non sia permanente! Viceversa, potranno continuare ma si trasformeranno in legami sempre più disimpegnati e la rottura finirà per divenire una possibilità concreta.
Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”
- “Eri unico, ma sostituibile”: smettere di pensare all’ex
- Convivenza felice: alcuni consigli
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Non riesco a trovare un partner: 5 possibili cause
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Coppia e distanza emotiva
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La sindrome di Penelope, cos’è e come fronteggiarla
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Pazzi per amore: secondo la scienza è proprio così
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Gli errori da evitare in vacanza per non litigare
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 tipi diversi di bacio e il loro significato
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come far durare una relazione facendo l’opposto delle star
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come evitare di distruggere una relazione
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – I pensieri automatici nelle relazioni di coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le coppie felici “si nascondono” dai social?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando la suocera è invadente
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Flirtare è come tradire?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Trovare l’amore: desiderio o bisogno?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Sentiti più degno di amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Il dislivello culturale influisce sulla coppia?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – L’ostracismo nella coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le caratteristiche che ti mettono a rischio : amori sbagliati
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Perché si divorzia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Se sei stato lasciato, non cercare motivazioni nascoste
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando a tradire è Lei…
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Odi et amo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 esperienze consigliate per stare bene in coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Relazioni a distanza: funzionano davvero?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quanto tempo ci vuole per superare la fine di un amore?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Attrazione chimica: se c’è la riconosci da questo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come comportarsi con un partner che non sa cosa vuole?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La legge di attrazione in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – “Finché noia non ci separi!”
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Bruciare le tappe in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come capire se l’altro è coinvolto?
- Come chiudere una relazione sentimentale?
- La formula della coppia perfetta di Gottman e Murray
- Quanto tempo ci vuole per innamorarsi?
- Perché alcuni feriscono le persone che più amano?
- L’umorismo nelle relazioni di coppia
- Non farti dare per scontato!
- Le quattro fasi del perdono
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Comprendere se nella coppia c’è amore
- Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
- Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
- Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?
- Saltare da una relazione all’altra: perché lo si fa?
- Cucinare insieme al partner: benefici e consigli
- “Amore, che cos’hai?” – “Niente”
- Qual è l’età perfetta per sposarsi, secondo gli scienziati?
- Cos’è e come si affronta una crisi esistenziale
- Personalità solitarie e amore: possono andare d’accordo?
- Breadcrumbing: relazioni fatte di “briciole”
- Sconfiggere la solitudine: si può?