di Felice Nicotera
Tra le vecchie usanze e tradizioni delle nostre terre, ricordo con particolare nostalgia le attenzioni usate dai salumieri ed altri venditori per aggraziarsi il cliente in occasione delle festività importanti. C’era un rapporto personale inesorabilmente scomparso con l’avvento dei supermercati e delle grosse catene di distribuzione.
O CANISTO (Eduardo De Filippo) 'O canisto 'o mannava 'o putecaro p’'a festa 'e Pasca... Sunav’'a porta e quanno ll'arapive, primm''e trasi' 'o guarzone ca purtava 'o canisto pesante sotto 'o vraccio, traseva dint''a casa l'addore d''a puteca 'e putecaro, addò 'o ffurmaggio, 'a provola, 'o ssalame, 'a murtadella, 'e cicule, 'o ppresutto, nziemo ch''e chiapparielle e ll'aulive e ll'alice salate ch''e ssardine, campano tutte nzieme, alleramente, cumm'a dint'a nu vascio, na famiglia cchiù sta nzardata cchiù se vo' nzarda'. Era 'o canisto tutt'annucato e violacciocche attuorno! Era l'usanza 'e quanno 'o neguziante s''a teneva gelosa 'a clientela, ll'accunto s''allisciava e te mannava primma d''o iuorno d''a festività, tanta rrobba mmiscata, ca t'abbastava tutta na semmana: tutta 'a semmana 'e Pasca.
Gli articoli di “Napolitudine”
- Vincenzo Gemito
- Termoli e Casacalenda
- Suonno d’autunno
- Pino Daniele
- NAPOLITUDINE – Se sfraveca
- NAPOLITUDINE – Pianefforte ‘e notte
- NAPOLITUDINE – O’ canisto
- NAPOLITUDINE – Napoli 1860
- NAPOLITUDINE – Matilde Serao
- NAPOLITUDINE – Massimo Troisi
- NAPOLITUDINE – Lo iettatore
- NAPOLITUDINE – L’origine della canzone napoletana
- NAPOLITUDINE – Iurnata ‘e Pasca
- NAPOLITUDINE – Halloween Napoletano
- NAPOLITUDINE – Centro storico e Palazzo Spinelli
- NAPOLITUDINE – Acquario Dohrn di Napoli
- NAPOLITUDINE – “É notte”
- NAPOLITUDINE – ‘A scapillata
- NAPOLITUDINE – ‘O pusteggiatore
- NAPOLITUDINE – ‘O Mastuggiorgio
- NAPOLITUDINE – ‘O Casaduoglio
- NAPOLITUDINE – ‘A Sciantosa
- NAPOLITUDINE – ‘A lavannara
- NAPOLITUDINE – ‘A capera
- NAPOLITUDINE – Tombola napoletana
- NAPOLITUDINE – Nuie
- NAPOLITUDINE – Marzo (Salvatore Di Giacomo)
- NAPOLITUDINE – La Cantata dei Pastori
- NAPOLITUDINE – Io vulesse truva’ pace
- NAPOLITUDINE – Il Conservatorio San Pietro a Majella
- NAPOLITUDINE – Il Commissario Ricciardi
- NAPOLITUDINE – Il Caffè Gambrinus
- NAPOLITUDINE – Galleria Umberto I
- NAPOLITUDINE – Brigantaggio nella provincia di Salerno
- NAPOLITUDINE – A cantata d’ ‘e pasture
- NAPOLITUDINE – “E ccose ‘mpruvvisate” di Raffaele Viviani
- NAPOLITUDINE – ‘O Pazzariello
- Maria Luisa D’Aquino
- Lettera Malinconica
- L’Acquaiuolo
- Il tampone sospeso
- Francesco Mastriani
- E DUIE NUVEMBRE
- Domenico Rea
- Aniello Falcone