a cura di Tonino Palomba
Presso l’Università degli Studi di “Roma Tre” – Dipartimento di Giurisprudenza, a conclusione di un eccellente percorso accademico, ha brillantemente conseguito la laurea Magistrale in Giurisprudenza, la giovane poggese Doris Porrone, discutendo una tesi in Diritto del Lavoro sul “Divieto di licenziamento e principi costituzionali” , Relatore: Chiar.mo Prof. Marco Gambacciani.

Alla neo dr.ssa Porrone gli auguri più cari della felicissima ed emozionatissima mamma Clementina, del fidanzato Omar, della nonna Ermelinda, dei tanti zii e di tutti i familiari. Un augurio speciale arrivato dal papà Renato che dal Cielo, come sempre, ha assistito con amore la sua ‘bambina’.

Roma, 6 luglio 2021 – Tonino Palomba
Presso l’Università degli Studi del Molise in Campobasso, dipartimento di Economia, a conclusione di un brillantissimo corso di laurea magistrale in “Managment, imprenditorialità e innovazione”, percorso “Imprenditorialità”; Elisabetta Bartolomeo, giovane studentessa di Poggio Sannita, con votazione di 110 e lode, ha conseguito la laurea in Diritto Tributario, tesi discussa: «Gli interessi passivi del reddito d’impresa» Relatrice Ch.ma prof.ssa Chiara Ricci, Correlatore Ch.mo prof. Francesco Capalbo.

Alla neo dr.ssa Bartolomeo, raggiante per il traguardo raggiunto, gli auguri degli emozionati e felici genitori Valeria e Domenico, della sorella Francesca Sara, dei nonni, zii, familiari tutti e dei tantissimi amici.
Poggio Sannita, 15 luglio 2021
Gli articoli di “Poggio Sannita”
- XI giornata ADSI
- Telethon Poggio Sannita
- Storia di un fantino
- Sfilata “abiti d’epoca” Pietrabbondante
- Ricordando Caccavone…
- Produzione olearia 2020
- Poggio Sannita per Telethon Campagna “Io per lei”
- Poggio Sannita per Telethon, campagna di Natale 2021
- Poggio Sannita : Pillole di storia
- POGGIO SANNITA – Uno per tutti, tutti per una cooperativa
- POGGIO SANNITA – Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni 1944/2023
- POGGIO SANNITA – Lo spopolamento
- Poggio Sannita – Incontriamo i Babaci
- POGGIO SANNITA – Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – Caccavone : la storia
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il museo
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il frantoio
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – “la vecchia lavatrice”
- POGGIO SANNITA – 250° anniversario della nascita di Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – “Eccellenze molisane al Timone” – III^ Edizione – 2022, Premiata l’Arch. Livia Mancini
- Ninna Nonna
- Il Tratturello
- Il Presepio vivente
- Il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
- I servizi ai tempi del COVID-19
- Gastronomia caccavonese e dintorni
- Elisa D’Onofrio 1938/2023
- Doris Porrone, giovane poggese consegue laurea magistrale in Giurisprudenza.
- Concerto d’organo del M° Giovanni Petrone
- Comunicati Stampa “Uniti per Poggio Sannita”
- Caccavone : le origini del nome
- Arte e monumenti
- Antico Frantoio Iacovone partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
- 20 febbraio 2021
- 100° compleanno di Lina Palomba
- 100° anniversario cambiamento nome del paese da Caccavone a Poggio Sannita
- “Frammenti di una vita” il libro di Bambina Di Filippo