a cura di Tonino Palomba Felicitazioni vivissime alla neo dr.ssa Mina Camperchioli di Poggio Sannita, che presso l’Università di Teramo, ha brillantemente conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione, dipartimento ‘Media, Arti e Culture’.Tema della tesi discussa: «Formati e […]

Elisa D’Onofrio 1938/2023
a cura di Tonino Palomba La dr.ssa Elisa “Lisetta” D’Onofrio, è morta a Roma giovedì 7 settembre. Una notizia tristissima, per la piccola comunità di Poggio Sannita e per tutti. Ci lascia la figlia più nobile e autenticamente preziosa di […]

“Frammenti di una vita” il libro di Bambina Di Filippo
a cura di Tonino Palomba La poliedrica vitalità culturale che caratterizza questo primo quarto di XXI° sec. a Poggio Sannita, si arricchisce di una nuova perla, il libro di poesie “Frammenti di una vita – Versi al confine dell’infinito” opera […]

Il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
a cura di Tonino Palomba Estate tempo di letture. La poetessa Lina M. Giaccio, agnonese di nascita e poggese di adozione, ha messo da parte momentaneamente la sua innata vena poetica, che le è valsa numerose pubblicazioni e significativi riconoscimenti […]

Poggio Sannita per Telethon Campagna “Io per lei”
a cura di Tonino Palomba Il gruppo dei volontari Telethon di Poggio Sannita (IS) aderisce alla campagna di Fondazione Telethon “Io per lei” per celebrare le mamme “rare”. Sabato 6 e domenica 7 maggio tornano i Cuori di biscotto di […]

POGGIO SANNITA – Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni 1944/2023
a cura di Tonino Palomba Oggi diciamo addio a Fabio Cerroni, un amico sincero. 78 anni romano di nascita, ha frequentato per lunghi anni Poggio Sannita, dove aveva casa, paese dell’amatissima moglie Gianna, cui va tutto il nostro affetto e […]

POGGIO SANNITA – “Eccellenze molisane al Timone” – III^ Edizione – 2022, Premiata l’Arch. Livia Mancini
a cura di Tonino Palomba L’arch. Livia Mancini, affermata professionista di Poggio Sannita, è tra le personalità insignite del Premio “Eccellenze molisane al Timone”, giunto quest’anno alla sua III^ edizione, indetto dalla Provincia di Campobasso e dalla Consigliera di Parità […]

100° anniversario cambiamento nome del paese da Caccavone a Poggio Sannita
a cura di Tonino Palomba Il 20 febbraio 2022, ricorre il 100° anniversario del nuovo nome del paese Poggio Sannita. Il 20 febbraio 1922 infatti, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regio Decreto, n. 80 del 15/01/1922, che autorizzava […]

Poggio Sannita per Telethon, campagna di Natale 2021
a cura di Tonino Palomba (Telethon Poggio Sannita) Comunicato: Poggio Sannita Telethon campagna di Natale ‘21 Ha avuto un’ottima risuscita la tre giorni “Telethon campagna di Natale 2020” organizzata il 12, 18 e 19 dicembre scorsi a Poggio Sannita, dal […]

POGGIO SANNITA – 250° anniversario della nascita di Cosmo Maria de Horatiis
a cura di Tonino Palomba 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI C OSMO M ARIA D E H ORATIIS ,IL FIGLIO PIÙ ILLUSTRE DI C ACCAVONE (P OGGIO S ANNITA ). (note biografiche tratte dal libro “Caccavone”, 1908) Sabato 25 settembre […]

Antico Frantoio Iacovone partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
a cura di Tonino Palomba L’ Antico Frantoio Iacovone di epoca medievale, sito di assoluto rilievo del patrimonio storico-culturale molisano prenderà parte alle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa […]

Storia di un fantino
a cura di Tonino Palomba – servizio fotografico di Fausta Mancini POGGIO SANNITA, MOSTRA STORIA DI UN FANTINO L’ex fantino Mario Moavro, oggi distinto signore di mezz’età tornato a vivere nel suo paese Poggio Sannita, dopo un lungo soggiorno romano, […]

Doris Porrone, giovane poggese consegue laurea magistrale in Giurisprudenza.
a cura di Tonino Palomba Presso l’Università degli Studi di “Roma Tre” – Dipartimento di Giurisprudenza, a conclusione di un eccellente percorso accademico, ha brillantemente conseguito la laurea Magistrale in Giurisprudenza, la giovane poggese Doris Porrone, discutendo una tesi in Diritto […]

XI giornata ADSI
di Tonino Palomba XI^ edizione della Giornata nazionale dedicata all’ADSI Associazione delle Dimore Storiche Italiane. Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Ministero della Cultura e di Confartigianato; attuata in collaborazione con la Federazione Italiana Amici dei […]

Telethon Poggio Sannita
a cura di Tonino Palomba Poggio Sannita successo della Telethon/Campagna di Primavera 2021. Ha avuto un’ottima risuscita la Campagna Telethon di Primavera 2021” organizzata lo scorso week end su tutto il territorio nazionale e anche a Poggio Sannita. Il gruppo […]

100° compleanno di Lina Palomba
a cura di Tonino Palomba Poggio Sannita, 14 gennaio 2021 Tanti auguri per il suo 100° compleanno alla sig.ra Lina Maria Stella Palomba, nata il 15 gennaio 1921, ultima storica cittadina in vita nata a Caccavone, quando l’odierna Poggio Sannita […]

Produzione olearia 2020
a cura di Tonino Palomba Poggio Sannita, produzione olearia 2020 scarsa ma di elevata qualità La produzione olearia ai tempi della pandemia registra quest’anno a Poggio Sannita ed in generale nel centro-sud Italia, una contrazione dovuta, non tanto all’emergenza Covid […]

Poggio Sannita : Pillole di storia
a cura di Tonino Palomba 17 aprile 1862/2020: Pillole di storia di Poggio Sannita Ricorre oggi una data molto importante nella storia di Poggio Sannita. Il 17 aprile 1862, infatti, molti valorosi cittadini poggesi, assieme ad altri di paesi vicini, […]

Il pane speciale della Spiga d’Oro
di Tonino Palomba Cosa si “nasconde” dietro le nostre pagnotte di pane?Niente più che ingredienti selezionati, lievito madre, lievitazione lenta, dedizione e tanta passione per la tradizione. Giorno dopo giorno ripetiamo tutto questo. Perché il vero pane si fa così… […]

I servizi ai tempi del COVID-19
di Tonino Palomba Poggio Sannita, farmacia dr.ssa Giovanna Bartolomeo: i servizi ai tempi del COVID – 19 In piena emergenza da Coronavirus nei piccoli paesi come Poggio Sannita, dove grazie a Dio ancora non si verificano casi di contagio, si […]

POGGIO SANNITA – Uno per tutti, tutti per una cooperativa
di Tonino Palomba Sedici famiglie di piccoli coltivatori di Poggio Sannita cercano di ovviare alla scarsa produttività dei terreni e mettono insieme le forze fondando una coop, precorrendo anche la filosofia del “chilometro zero”. I volti di tanti contadini abituati […]

Un gesto semplice ed artigianale
di Tonino Palomba Le nostre produzioni rigorosamente artigianali Un gesto semplice, antico e tradizionale, che non conosce limiti di tempo. È così che riconosci il buon pane. Osservando il suo cuore, bianco e alveato. Consumare un prodotto artigianale significa scegliere […]

La spiga d’oro
di Tonino Palomba La Spiga d’Oro nasce ad Agnone, nel cuore dell’Alto Molise nell’anno 1972, ad opera della famiglia Agnese Masciotra rilevata nel 1975 dalla famiglia Porrone con la voglia di portare avanti con passione e tramandare, proprio come avevano […]

Guerino Palomba
di Tonino Palomba Guerino Palomba, è nato a Poggio Sannita, il 17/05/1951. A Poggio Sannita ha vissuto con i suoi genitori gli anni dell’infanzia, lasciato il paese natio si reca a Cascia dove frequenta le scuole medie e già da […]

“Le due amiche”
di Tonino Palomba Guerino Palomba si avvicina ai luoghi dell’infanzia: il suo sguardo scende sulle cose che ama e ci restituisce, in una ricerca dove tempo e memoria sono la stessa cosa, un mondo che sembra voglia fuggire via, una […]

ARTISTI E CREATIVITA’ : GUERINO PALOMBA – Biografia
di Tonino Palomba Guerino Palomba, è nato a Poggio Sannita, il 17/05/1951. A Poggio Sannita ha vissuto con i suoi genitori gli anni dell’infanzia, lasciato il paese natio si reca a Cascia dove frequenta le scuole medie e già da […]

POGGIO SANNITA – Cosmo Maria de Horatiis
di Tonino Palomba Cosimo Maria de Horatiis nasce a Caccavone (od. Poggio Sannita) il 25 settembre 1771 e muore in Napoli il 26 Marzo 1850. Figlio del dott. Costanzo e di Rosa Daniele, fin da fanciullo mostrò i segni di […]

POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – “la vecchia lavatrice”
di Tonino Palomba L’Associazione Antico Frantoio Iacovone nasce col proposito di divulgare e promuovere i principi della cultura olearia, contadina e agricola dell’Alto Molise, attraverso un’ampia opera di sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse storiche ed artistiche locali. Facendosi parte attiva […]

POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il museo
di Tonino Palomba L’Antico Frantoio Iacovone si trova in Poggio Sannita, caratteristico paesino in provincia di Isernia, originariamente denominato Caccavone, in considerazione dell’esteso utilizzo di un grande contenitore in rame, dalla forma svasata e usato dai contadini per la coagulazione […]

POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il frantoio
di Tonino Palomba L’olio di oliva è da sempre il tesoro di Poggio Sannita, paese della collina appenninica che offre condizioni geomorfologiche e climatiche ideali per una diffusa coltivazione dell’ulivo. Sul territorio poggese sono presenti due frantoi: la “San Cataldo” […]