a cura di Guido Mancini


La poesia estesa prima in dialetto e di seguito la sua traduzione in italiano

CACCAVONE AMORE MIJA

Caccavonɘ mija, paiesɘ addó sò natɘ,
carɘ mɘ sié, pɘrciò nɘn dɘ sò lassatɘ;
ssɘ m’allɘndanɘ mɘ vè la nosctalgija,
e chɘ nɘsciunɘ paiesɘ i tɘ cagnarrija,

Sié biellɘ dɘ viernɘ gna sié innevatɘ,
biellɘ sié a primavèra tuttɘ infioratɘ,
d’esctatɘ sié ricchɘ dɘ granɘ doratɘ,
all’autunnɘ da lɘ musctɘ sié inebriatɘ.

Sctɘ rɘcchezzɘ suò pòchɘ apprɘzzatɘ
da chillɘ figljɘ chs tɘ suò abbandɘnatɘ.
A mé, chɘ cɘ sò nàtɘ e pùrɘ crɘsciutɘ,
nachɘlla mɘ sié datɘ, ma sié purɘ avutɘ
e sò chɘndiendɘ ca nɘn mmɘ nɘ sò iutɘ.

CACCAVONE AMORE MIO

Caccavone mio, paese dove sono nato,
caro mi sei, perciò non ti ho lasciato;
se mi allontano mi prende la nostalgia,
né altro paese mi infonde più empatia,

Sei bello d’inverno quando sei innevato,
bello lo sei a primavera tutto infiorato,
in estate sei ricco del tuo grano dorato,
in autunno dal mosto ne resti inebriato.

Sto patrimonio viene poco apprezzato
da quei figli che ti hanno abbandonato.
A me, che ci son nato e pure cresciuto,
molto mi hai dato, ma hai pure ricevuto
e ne sono orgoglioso d’esserci vissuto.

Le pagine di “Memorie e Fantasie”

[catlist name=memorie-e-fantasie numberposts=50]