a cura di Tonino Palomba
Poggio Sannita, 14 gennaio 2021
Tanti auguri per il suo 100° compleanno alla sig.ra Lina Maria Stella Palomba, nata il 15 gennaio 1921, ultima storica cittadina in vita nata a Caccavone, quando l’odierna Poggio Sannita si chiamava col suo nome originario.
La sig.ra Lina, nubile, ospite della locale casa di riposo, donna d’altri tempi dal carattere mite e riservato, ha affrontato con serenità e determinazione le difficoltà che una vita lunga e difficile le ha posto davanti. Giovane ventenne segnata dai drammi della 2^ guerra mondiale, negli anni ‘60 in cerca di un futuro migliore e della sua emancipazione come donna, è emigrata in Francia (dalla sorella Giovanna) operaia in una fabbrica di ceramiche. Al suo ritorno a Poggio si è dedicata all’amorevole e continua assistenza dei genitori Filomena e Giovanni, ugualmente longevi. Benvoluta da amici e familiari, trascorreva parte dell’anno a Roma dal fratello Ascensino e dalla cognata Gina, sempre circondata dall’affetto degli altri fratelli Luca e Giovanna (che l’hanno preceduta in Cielo) e Nicola che insieme ad Ascensino, ai tanti nipoti ed alle loro famiglie, oggi la festeggiano con infinito affetto e gli auguri più cari.
La signora come tutti gli ospiti e operatori della casa di riposo di Poggio Sannita ha fatto il vaccino anti Covid facendosi uno specialissimo regalo di compleanno …
Gli articoli di “Poggio Sannita”
- XI giornata ADSI
- Telethon Poggio Sannita
- Storia di un fantino
- Sfilata “abiti d’epoca” Pietrabbondante
- Ricordando Caccavone…
- Produzione olearia 2020
- Poggio Sannita per Telethon Campagna “Io per lei”
- Poggio Sannita per Telethon, campagna di Natale 2021
- Poggio Sannita : Pillole di storia
- POGGIO SANNITA – Uno per tutti, tutti per una cooperativa
- POGGIO SANNITA – Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni 1944/2023
- POGGIO SANNITA – Lo spopolamento
- Poggio Sannita – Incontriamo i Babaci
- POGGIO SANNITA – Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – Caccavone : la storia
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il museo
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il frantoio
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – “la vecchia lavatrice”
- POGGIO SANNITA – 250° anniversario della nascita di Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – “Eccellenze molisane al Timone” – III^ Edizione – 2022, Premiata l’Arch. Livia Mancini
- Ninna Nonna
- Il Tratturello
- Il Presepio vivente
- Il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
- I servizi ai tempi del COVID-19
- Gastronomia caccavonese e dintorni
- Elisa D’Onofrio 1938/2023
- Doris Porrone, giovane poggese consegue laurea magistrale in Giurisprudenza.
- Concerto d’organo del M° Giovanni Petrone
- Comunicati Stampa “Uniti per Poggio Sannita”
- Caccavone : le origini del nome
- Arte e monumenti
- Antico Frantoio Iacovone partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
- 20 febbraio 2021
- 100° compleanno di Lina Palomba
- 100° anniversario cambiamento nome del paese da Caccavone a Poggio Sannita
- “Frammenti di una vita” il libro di Bambina Di Filippo