a cura della Redazione Buonissimo
Le polpette al pomodoro sono un classico senza tempo della cucina italiana. Un piatto semplice e saporito che ci fa tornare subito alla mente la cucina di una volta. I sapori di un tempo sono quelli che non ci abbandonano mai, per questo motivo questa ricetta rappresenta una certezza per la nostra cucina. Del resto a chi non piacciono le polpette?
Come fare le polpette al pomodoro
Per preparare le squisite polpette al pomodoro cominciamo dalla preparazione della polpette: in un recipiente aggiungiamo carne macinata, pane raffermo bagnato nel latte, prezzemolo, sale, pepe, parmigiano e un pizzico di noce moscata. In una padella con un filo d’olio facciamo rosolare le polpette a cui aggiungiamo la salsa di pomodoro, continuiamo la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti e siamo pronti a servire. Ecco tutti i passaggi.
- In una ciotola mettete della carne macinata, del pane raffermo che in precedenza avete bagnato nel latte, del prezzemolo, un pizzico di noce moscata e del parmigiano
- Dopo aver aggiustato di sale e pepe, modellate con le mani l’impasto fino a dar vita a tante polpette delle giuste dimensioni, non troppo grandi né eccessivamente piccole
- In una padella dai bordi alti fate rosolare le polpette con un filo di olio, poi aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per alcuni minuti
- Continuate la cottura a fuoco lento e con un coperchio, magari aggiustando di sale la salsa, quindi trasferite le polpette al pomodoro su un piatto da portata e servitele ben calde
Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- IL RICETTARIO – Polpette al pomodoro
- IL RICETTARIO – Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- IL RICETTARIO – Scarpaccia salata di zucchine
- IL RICETTARIO – Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- IL RICETTARIO – Zucchine ripiene alla ligure
- IL RICETTARIO – Indivia gratinata ai formaggi
- IL RICETTARIO – Pasta e patate con le vongole
- IL RICETTARIO – Pasta e ceci alla toscana