a cura di “Fabrizio Caramagna”

Chi soffre di accidia vive sempre nella fase “in un’altra vita magari”. Finalmente soli, io e la mia accidia. Ma a nessuno dei due ha voglia di fare qualcosa. La miscela di due colori primari come la delusione e il dolore, può dare origine a un colore grigio e secondario che si chiama accidia. L’apatia di chi non ha uno scopo riduce il moto della vita a una inerzia senza fine. La filosofia di vita dell’accidioso consiste nell’incanalare tutte le energie verso il risparmio delle energie. “Come fai a vivere veramente, a partecipare al mondo, a esservi dentro, a essere realmente uno dei suoi abitanti, sempre sul pezzo, interessato, partecipante, emozionato al punto di piangere, cantare, ridere, al punto di toccare e stringere ogni cosa?” pensò l’apatico. Ma era troppo apatico per dirlo. Apatia è un’amante egoista che ti immobilizza senza darti possibilità di riscatto, ti accarezza le guance lasciandoti un senso di vuoto e rimane al tuo fianco solo per suo puro e sano masochismo.

Fabrizio Caramagna, conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, è uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi (vivente) più citato al mondo.
Le pubblicazioni “Pensieri e aforismi”
- Abitudini
- Abisso
- Abbraccio
- Accidia e apatia
- Accoglienza
- Accordo
- Acqua
- Adolescenza
- Adulazione
- Adulti
- Alba
- Alberi
- Allenamento per la felicità
- Altra età
- Amicizia
- Anima
- Arte
- Autunno
- Azzurro
- Bacio
- Bambini
- Battiti del cuore
- Bene e Bontà
- Buongiorno
- Caffè
- Creativita’
- Delusione
- Fervida ispirazione
- Mare d’inverno
- Maschera
- Piccolo capolavoro
- Privilegi al mattino…
- Quando finisce un amore…
- Rinuncia
- Vecchiaia