a cura della Redazione di “Hello Maestro” con la collaborazione di :
De Agostini Junior – Enciclopedia Treccani per ragazzi – Focus Junior
L’orecchio e l’udito ci permettono di orientarci nell’ambiente, di imparare la lezione di musica, di comunicare con gli altri o di metterci in guardia davanti a un pericolo.

È uno dei sensi più complessi che abbiamo. Vediamo come funziona. Dei nostri cinque sensi, l’udito è il primo a formarsi, quando ancora siamo un feto di soli 3 mesi di vita. Il suo scopo è quello di trasformare gli stimoli acustici in sensazione uditiva (suono), prelevando i segnali sonori dall’ambiente esterno e trasformarli per inviarli al cervello, dove vengono decodificati e riconosciuti.
Per il nostro orecchio, ogni suono esterno ha la forma di un’onda sonora, esattamente come quelle che vediamo al mare o che provochiamo da soli muovendo le mani n una pozza d’acqua.Il complesso sistema di meccanismi preposto a questo scopo è l’apparato uditivo, che ci permette di percepire un’onda sonora come un suono definito, con precise caratteristiche di intensità, potenza e volume.
Gli articoli di “Siamo fatti così”
- L’occhio
- L’orecchio
- SIAMO FATTI COSI’ – La digestione
- SIAMO FATTI COSI’ – Il fegato
- SIAMO FATTI COSI’ – I reni
- SIAMO FATTI COSI’ – Il sistema linfatico
- SIAMO FATTI COSI’ – La vita e il sogno
- SIAMO FATTI COSI’ – Le Età Dell’uomo
- SIAMO FATTI COSI’ – Virus e Batteri, guerra ai microbi
- SIAMO FATTI COSI’ – La bocca e i denti
- SIAMO FATTI COSI’ – Lo scheletro
- SIAMO FATTI COSI’ – La respirazione
- SIAMO FATTI COSI’ – La vaccinazione
- SIAMO FATTI COSI’ – Le cellule
- SIAMO FATTI COSI’ – I muscoli
- SIAMO FATTI COSI’ – Il sangue
- SIAMO FATTI COSI’ – La nascita
- SIAMO FATTI COSI’ – Il midollo osseo
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cervello
- SIAMO FATTI COSI’ – Le Piastrine
- SIAMO FATTI COSI’ – La pelle
- SIAMO FATTI COSI’ – Gli ormoni
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cuore (prima parte)
- SIAMO FATTI COSI’ – Le nostre difese immunitarie
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cuore (seconda parte)
- SIAMO FATTI COSI’ – Alimentazione e Sport