a cura della Redazione di “Hello Maestro” con la collaborazione di :
De Agostini Junior – Enciclopedia Treccani per ragazzi – Focus Junior

Fra i cinque sensi, quello della vista è il più importante di tutti. Infatti è su ciò che vediamo che si basano per lo più i nostri movimenti e le nostre azioni coscienti, e non è un caso che le parti del cervello dedicate alla vista siano molto più ampie di quelle dedicate agli altri sensi.
La vista è così importante che l’uomo, nel corso dell’evoluzione, ha perso alcuni geni della percezione degli odori “scambiandoli” con altri che hanno reso la vista più efficace e precisa.
Un bambino nasce quasi cieco, e solo col passare delle settimane sente formarsi piano piano il senso che gli permetterà di leggere il mondo. Distinguerà i contorni delle figure, poi a seguire un oggetto in movimento, ma solo a 8 mesi avrà il controllo completo dei muscoli che muovono gli occhi. Il riconoscimento dei colori si completerà solo a tre anni.
Con poche settimane di vita, di rado un neonato riesce a mettere a fuoco un oggetto, e una delle prime immagini che gli appare chiara davanti agli occhi è il volto della madre che lo allatta. Lo sapevi?
Il percorso che un’immagine compie dentro di noi prima che riusciamo a vederla assomiglia a un giro su una giostra: entra nell’occhio e poi si ribalta, si scompone in mille pezzi e infine arriva nel cervello, dove cellule e neuroni la ricompongono, come in un complicato puzzle. Vediamo come…
Tutte le cose che vediamo nascono dai raggi di luce che entrano nell’occhio, attraversano la cornea e il cristallino, e vengono deviati sulla retina. Scomponiamo tutte questo processo per punti, in modo da comprendere meglio la vista umana!
Gli articoli di “Siamo fatti così”
- L’occhio
- L’orecchio
- SIAMO FATTI COSI’ – La digestione
- SIAMO FATTI COSI’ – Il fegato
- SIAMO FATTI COSI’ – I reni
- SIAMO FATTI COSI’ – Il sistema linfatico
- SIAMO FATTI COSI’ – La vita e il sogno
- SIAMO FATTI COSI’ – Le Età Dell’uomo
- SIAMO FATTI COSI’ – Virus e Batteri, guerra ai microbi
- SIAMO FATTI COSI’ – La bocca e i denti
- SIAMO FATTI COSI’ – Lo scheletro
- SIAMO FATTI COSI’ – La respirazione
- SIAMO FATTI COSI’ – La vaccinazione
- SIAMO FATTI COSI’ – Le cellule
- SIAMO FATTI COSI’ – I muscoli
- SIAMO FATTI COSI’ – Il sangue
- SIAMO FATTI COSI’ – La nascita
- SIAMO FATTI COSI’ – Il midollo osseo
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cervello
- SIAMO FATTI COSI’ – Le Piastrine
- SIAMO FATTI COSI’ – La pelle
- SIAMO FATTI COSI’ – Gli ormoni
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cuore (prima parte)
- SIAMO FATTI COSI’ – Le nostre difese immunitarie
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cuore (seconda parte)
- SIAMO FATTI COSI’ – Alimentazione e Sport