a cura del Dr. Claudio Pagliara – Oncologo, esperto di Medicina Olistica

Ti capita di trovarti di fronte a situazioni o persone che provocano in te emozioni di rabbia e rancore, sensazioni sgradevoli che ti fanno stare male?
Pensaci un momento… Chi è che sta provocando il tuo risentimento, la rabbia, il giudizio?
La sofferenza, il dolore, la rabbia, sono movimenti emozionali che nascono dentro di te e non hanno niente a che fare con chi te li sollecita.
So che non è un concetto facile da digerire, eppure è proprio così!
Le emozioni negative, lo sono davvero?
Un’emozione è semplicemente un’emozione.
Tutto il resto ce lo metti tu.
Spesso classifichiamo certe emozioni come negative; vi appiccichiamo sopra un’etichetta non riuscendo a vedere tutte le sfumature che si portano dietro.
La paura, la rabbia e qualsiasi altra emozione possono essere usate in modo positivo uscendo da una logica di dualità (buono/cattivo; giusto/sbagliato) ma accogliendole in modo che possano essere costruttive e trasmetterti un insegnamento.
Questo richiede uno sforzo per uscire dalla convinzione che occorra ricercare un responsabile, qualcuno da incolpare per ciò che ti sta accadendo.
Con questo non ti sto dicendo di giustificare le azioni degli altri ma di iniziare a riconoscere che le sensazioni che ti provocano, originano dentro di te perché, altrimenti, continuerai a incontrare sempre persone e situazioni che ti stimoleranno le stesse identiche reazioni.

Le emozioni sono il nostro specchio
Maggiore è il carico emozionale che una persona ti suscita, maggiori sono gli aspetti che devi guardare dentro di te perché chi hai di fronte, ti sta facendo semplicemente da specchio…
Ti faccio qualche esempio: pensa ad una persona molto arrogante che ti irrita; forse vorresti poter avere la sua sicurezza e la sua capacità di valorizzarsi.
Oppure pensa a quando una persona viene tradita o lasciata; incolpa l’altro ma infondo è arrabbiato con se stesso per non essere riuscito ad impedirlo.
E ci sarebbero mille altri esempi che potrei farti…
Il tuo compito non è cambiare l’altro, ma arricchire te stesso, anche grazie a comportamenti e situazioni che rivelano nuove parti di te.
Finché resti concentrato su ciò che è passato, nulla cambierà per davvero.
Iniziare a riconoscere i messaggi su te stesso che queste emozioni ti stanno dando è il primo passo per liberarti dalla sofferenza che ti provocano e per utilizzare la tua energia per nuovi progetti e nuove felicità.
L’esercizio dei 21 giorni
Ogni mattina, per 21 giorni, chiudi gli occhi e immagina davanti a te la persona che ti stimola sensazioni ed emozioni di rabbia o rancore.
Sorridile e dille: “Ciò che tu fai o ciò che hai fatto è per me una benedizione perché mi dà la possibilità di conoscermi e di andare incontro alla mia vera felicità; comprendo i tuoi limiti e ti perdono con tutto il mio cuore!”
Così come un alchimista trasforma il piombo in oro, tu imparerai a trasformare sensazioni sgradevoli in sentimenti di amore e gratitudine.
“Le emozioni sono fenomeni naturali come i fenomeni atmosferici. A volte c’è paura, a volte dolore, a volte rabbia. Le emozioni non sono il problema. Il trucco sta nel trasformare l’energia delle emozioni in un’azione costruttiva.”
(Dan Millan)
Articolo a cura di Natale Petti
Profilo del Dr. Claudio Pagliara

Claudio Pagliara nasce il 16 Agosto del 1952 a San Vito dei Normanni, piccola cittadina della provincia di Brindisi, dove attualmente vive e svolge l’attività di medico di medicina generale e di specialista in Oncologia. Avendo la passione per la medicina si impegna con entusiasmo e determinazione negli studi. Impara molto sui banchi di scuola e soprattutto dell’Università di Bologna, dove si laurea nel 1978 con 110 e lode, dopo aver superato tutti gli esami, ad eccezione di uno, con il massimo dei voti. Ancora studente cura insieme alla dott.ssa Montanari Nicoletta, nel 1977, il primo libro scientifico in Italia sulla “Tossicità dei farmaci” edito dalla CLUEB (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice di Bologna) che ha avuto notevole successo. Infatti è stato più volte ristampato e usato in diverse Facoltà di Medicina e Chirurgia. E’ stato, in qualità di oncologo, Consulente tecnico d’Ufficio del Tribunale di Brindisi. Presidente del L’ARCA (Associazione di Assistenza e di Ricerca sul Cancro) ha assistito gratuitamente centinaia di pazienti con tumore in fase terminale.
Ha effettuato numerose pubblicazioni scientifiche, è stato relatore in un gran numero di convegni scientifici ed ha svolto diverse docenze. Ha svolto, come “mmg” (medico di medicina generale) autorizzato a condurre sperimentazioni cliniche, attività di ricerca, in uno studio multicentrico, dal titolo “Rischio&Prevenzione”, della durata di 5 anni, per l’Istituto Mario Negri . I risultati sono stati pubblicati anche su una delle più prestigiose e autorevoli riviste medico-scientifiche come il il New England Journal of Medicine. Ha svolto attività di ricerca con La Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, finalizzata alla realizzazione di alcuni registri tumori. E’ stato, inoltre, componente del Comitato Scientifico Nazionale della Legambiente, capo scout, medico volontario in Kenia e medico volontario presso una comunità per tossicodipendenti : La ComunitàEmmanuel. Ha istituito, in collaborazione con la Fondazione Europea di Oncologia di Bologna, il Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale ed altri, il Registro Tumori del Comune di San Vito dei Normanni dal 1960 e del Comune di Brindisi dal 1990.
Contatti :
claudiopagliara.com
drclaudiopagliara@gmail.com
pagliara.claudio
Gli articoli di “Medicina Olistica”
- MEDICINA OLISTICA – Uscire dalla zona di comfort per creare la propria realtà
- MEDICINA OLISTICA – Sviluppare coscienza per vivere a lungo, sani e felici
- MEDICINA OLISTICA – Respirazione e salute, ecco tutto quello che dovete sapere
- MEDICINA OLISTICA – Preoccuparsi non risolve i problemi
- MEDICINA OLISTICA – Piramide dei bisogni, come lavorare ogni suo aspetto
- MEDICINA OLISTICA – Passato e futuro, troppi pensieri impediscono di vivere qui ed ora
- MEDICINA OLISTICA – Osservare il bello delle cose
- MEDICINA OLISTICA – Mettersi in competizione con il resto del mondo
- MEDICINA OLISTICA – Mente e salute l’approccio BioPsicoQuantistico
- MEDICINA OLISTICA – Le sensazioni, negative, che vengono stimolate da determinate persone
- MEDICINA OLISTICA – La salute è essere se stessi
- MEDICINA OLISTICA – La responsabilità di essere felici
- MEDICINA OLISTICA – La profezia che si autoavvera
- MEDICINA OLISTICA – La paura del fallimento, pensare di non essere abbastanza
- MEDICINA OLISTICA – La coscienza per rinascere
- MEDICINA OLISTICA – L’evoluzione dentro di sé: la riscoperta
- MEDICINA OLISTICA – L’educazione che cura… l’educazione che guarisce
- MEDICINA OLISTICA – Impara ad agire in maniera diversa per ottenere risultati diversi
- MEDICINA OLISTICA – Effetto nocebo, lametarsi continuamente dei propri problemi
- MEDICINA OLISTICA – Come accogliere le emozioni negative per arricchire sé stessi
- MEDICINA OLISTICA – La salute non è altro che la massima espressione delle leggi della vita.
- MEDICINA OLISTICA – La cooperazione per un bene superiore
- MEDICINA OLISTICA – Il potere magico del tuo pensiero: come guarire con la Medicina Olistica
- MEDICINA OLISTICA – Accettare di non essere perfetti
- Imparare a gestire il tempo
- Il futuro è la medicina olistica