a cura delle Redazioni di “Houzz” e “Quimamme”
Giocare a carte è una tradizione nei giorni di Natale. Oltre ai classici Scala Quaranta o Macchiavelli, ecco una versione aggiornata del gioco di carte anglosassone Spoons.
Servono delle carte da Scala senza i jolly. Si mettono sul tavolo tanti bastoncini di zucchero quanti sono i giocatori meno uno. Poi si dispone il mazzo in mezzo al tavolo e si danno cinque carte a ogni giocatore.
Il primo pesca e passa una carta (quella pescata se non gli serve o un’altra che aveva in mano) al vicino, che la valuta e passa quella o una delle sue al vicino, finché il giro si conclude e il primo pesca di nuovo.
L’obiettivo è raccogliere quattro carte dello stesso simbolo o numero.
Quando un giocatore lo raggiunge, senza farsi vedere prende rapidamente uno dei bastoncini dal tavolo. Chi se ne accorge, ne conquista uno a sua volta e così via, finché non rimane una persona senza nulla, quella che è stata meno attenta e non ha capito cosa è successo.
Perché il gioco funzioni bene bisogna passare le carte con grande velocità, contando sul fatto che nonni e zii resteranno un po’ confusi e quindi sarà più facile farli perdere!
Le pubblicazioni di “Natale In…Famiglia” ed.2022
- Passatempo di Natale : Il pacchetto da incartare
- Natale con i bambini: regalate più magia e meno giochi
- Magia e serenità del Natale con i vostri bimbi
- Lapponia, a casa di Babbo Natale con i bambini
- L’albero delle luci
- Il primo Natale non si scorda mai
- Il Natale di Ludovica – Natale 2022
- Il Natale degli Elfi
- Giovani Riuniti Agnone : Casa di Riposo – Poggio Sannita (Is)
- Fiabe sotto l’albero per sognare insieme
- Divertirsi in famiglia col Natale
- Creare dei cesti di Natale personalizzati
- Art Attack : Speciale Natale
- Albero di Natale 2022 di Giuliana
- Carte e bastoncini di zucchero per i giochi di Natale