a cura della Redazione di “Curiosando”
Camel è un marchio di “Cicche” introdotto dall’azienda statunitense R. J. Reynolds Tobacco Company (RJR) nel 1913. Le Camel sono composte da una miscela di tabacchi turchi e del Nord America.

Le Camel furono lanciate per la prima volta sul mercato statunitense nel 1913,
La “R. J. Reynolds”, proprietaria del marchio, lavorò tenacemente per sviluppare una nuova Cicca dal gusto più appetibile rispetto ai classici tabacchi sfusi, e la chiamò Camel in quanto parte del tabacco utilizzato proveniva dalle piantagioni della Turchia (nel lessico comune inglese si chiama camel sia Camelus dromedarius (una gobba, Arabian camel) che Camelus bactrianus (due gobbe, Bactrian camel) mentre nel lessico comune italiano le due specie sono note con nomi diversi: dromedario e cammello.
.. Il lancio del nuovo prodotto fu un vero e proprio successo, e nell’arco del primo anno la Reynolds vendette 425 milioni di pacchetti.
A sospingere le vendite per tutti gli anni venti e trenta del XX secolo vi fu inoltre un’ottima campagna pubblicitaria, che utilizzava la frase “La Camel sta arrivando” (che ricordava nel consumatore la famosissima ballata scozzese “Campbell sta arrivando”). Un’altra campagna pubblicitaria fu soprannominata “Vecchio Joe“, ossia si utilizzava un cammello (preso dai circhi disseminati per gli Stati Uniti) e lo si faceva sfilare per le vie della città regalando ai passanti pacchetti di sigarette del brand. Tuttavia, lo slogan che per decenni ha accompagnato il brand che è stato: “Sarei disposto a camminare un miglio pur di avere una Camel“.
Il pacchetto originale era morbido ed era composto da venti cicche senza filtro. L’animale che appare nel logo classico è un dromedario, ricavato a quanto pare ritraendo il dromedario di un circo. Infatti, in inglese, il termine camel è usato per riferirsi sia al Camelus bactrianus con due gobbe sia al Camelus dromedarius che ne ha una sola, entrambe specie dello stesso genere (Camelus) che tuttavia in italiano hanno nomi comuni diversi, rispettivamente “cammello” e “dromedario”. La Camel ha organizzato e sponsorizzato dal 1980 al 2000 il Camel Trophy. Ha sponsorizzato molte scuderie di Formula 1 tra cui Benetton, Lotus, Williams, e squadre motociclistiche come Honda e Yamaha.
Gli articoli di “Il baule dei ricordi”
- VOXSON – Tecnologia made in Italy – (1952/1987)
- VESPA 125 Primavera / ET3 – (1968/1982)
- TEXAS INSTRUMENTS – le nostre prime calcolatrici – (dal 1972)
- Ricordi i MOCASSINI COLLEGE ? Ecco la storia e le curiosità
- Quando facevamo i PUZZLE …
- Quando andavano di moda i CIUCCI DI GOMMA ….
- MARLBORO … storia di un’icona (dal 1924)
- Le chewing gum sigarette …. e ci sentivamo subito grandi
- IL PALLONE PON PON – Un vero salto nel passato – (1969)
- IL BAULE DEI RICORDI – Ricordi le GONNE SCOZZESI in Tartan ?
- IL BAULE DEI RICORDI – Ricordi il “vaso da notte”?
- IL BAULE DEI RICORDI – RASOIO BIC … dal 1975 – Carosello e Spot con Franco Franchi
- IL BAULE DEI RICORDI – Pastelli a cera … storia e curiosità (dal 1903)
- IL BAULE DEI RICORDI – OPEL REKORD D 2100 D … la prima Diesel (1972)
- IL BAULE DEI RICORDI – Moto Guzzi V7 Sport
- IL BAULE DEI RICORDI – MAGNAVOX ODYSSEY la prima console giochi della storia – (1972/1975)
- IL BAULE DEI RICORDI – Luna Park – Un “giro” sulle giostre del passato
- IL BAULE DEI RICORDI – Lo stabilizzatore
- IL BAULE DEI RICORDI – LA CORRIDA di Corrado – Radio e Tv – (1968/1979 – 1986/1997)
- IL BAULE DEI RICORDI – Kodak Instamatic 50
- IL BAULE DEI RICORDI – Il Giallo Mondadori (dal 1929)
- IL BAULE DEI RICORDI – Il baule dei ricordi – Poesia
- IL BAULE DEI RICORDI – I nostri mitici giochi all’aria aperta
- IL BAULE DEI RICORDI – Grand Hotel : La rivista
- IL BAULE DEI RICORDI – Cachet … il nostro analgesico !
- IL BAULE DEI RICORDI – A COME ANDROMEDA – Sceneggiato RAI TV – (1972)
- IL BAULE DEI RICORDI – Macchina da scrivere
- IL BAULE DEI RICORDI – C’era una volta il TOTIP
- IL BAULE DEI RICORDI – A Scuola negli anni 60 – Scuola Elementare
- Figurine Liebig
- Durbans e il gruppo Bonomi
- CLARKS … le scarpe per essere alla moda (dagli anni 60)
- CAMEL … le Cicche del Dromedario