a cura di “Fabrizio Caramagna”

L’arte è l’incontro inatteso di forme e spazi e colori che prima si ignoravano. L’arte è un arco teso che lancia la sua freccia più in là dell’infinito. L’obiettivo dell’arte non è una scarica momentanea di adrenalina, come fa lo sport, ma la rigenerazione della nostra anima attraverso uno stato di meraviglia e contemplazione, che può durare tutta la vita. Davanti all’arte ci arrendiamo all’evidenza. Nessuno può resistere a una seduzione così intensa. Nell’arte la bellezza è fulminea. Un quadro, un’architettura, una scultura, un corpo offrono il loro contenuto in un baleno. L’architettura violenta il mondo. La pittura lo accarezza. Ma nessun arte lo lascia veramente in pace. La verità non è un’arte. Ma l’arte è verità. L’arte inventa ciò che gli occhi non riescono a vedere o le orecchie ad ascoltare. All’arte non importa essere utile: tanto sa di essere indispensabile. L’arte è un filo d’erba che rompe l’asfalto della realtà.

Fabrizio Caramagna, conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, è uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi (vivente) più citato al mondo.
Le pubblicazioni “Pensieri e aforismi”
- Abitudini
- Abisso
- Abbraccio
- Accidia e apatia
- Accoglienza
- Accordo
- Acqua
- Adolescenza
- Adulazione
- Adulti
- Alba
- Alberi
- Allenamento per la felicità
- Altra età
- Amicizia
- Anima
- Arte
- Autunno
- Azzurro
- Bacio
- Bambini
- Battiti del cuore
- Bene e Bontà
- Buongiorno
- Caffè
- Creativita’
- Delusione
- Ferite e cicatrici
- Fervida ispirazione
- Gentilezza
- Mare d’inverno
- Maschera
- Piccolo capolavoro
- Privilegi al mattino…
- Quando finisce un amore…
- Rinuncia
- Vecchiaia
- Telefono e smartphone