a cura di “Fabrizio Caramagna”

Vieni a veder l’anima con me stasera? Portati un vestito semplice, parole chiare, un po’ di sogni e una carezza leggera. Chi sa toccare l’anima, non disturba mai. All’anima non è sufficiente se stessa per vivere. Deve uscire fuori, scontrarsi con la fatica, con la bellezza, con la meraviglia. I giorni pieni di anima sono rarissimi. Non c’è posto nella mia vita per chi non rispetta l’anima, chi non respira un po’ di follia e chi non sa guardare il cielo. In assenza di anima, nessuno può accedere a niente. L’anima è il più grande mistero: non riempie uno spazio, non sta dentro il tempo, non puoi misurarla in centimetri, chili, litri, per quanto tu la moltiplichi o la dividi non dà mai nessun risultato, a volte sembra che non esista, eppure è all’origine di ogni nostra emozione e pensiero e quando siamo pieni di slanci e voli verso l’orizzonte, lei è sempre accanto a noi. L’anima è un mistero, e se non fosse un mistero non sarebbe niente di speciale.

Fabrizio Caramagna, conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, è uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi (vivente) più citato al mondo.
Le pubblicazioni “Pensieri e aforismi”
- Abitudini
- Abisso
- Abbraccio
- Accidia e apatia
- Accoglienza
- Accordo
- Acqua
- Adolescenza
- Adulazione
- Adulti
- Alba
- Alberi
- Allenamento per la felicità
- Altra età
- Amicizia
- Anima
- Arte
- Autunno
- Azzurro
- Bacio
- Bambini
- Battiti del cuore
- Bene e Bontà
- Buongiorno
- Caffè
- Creativita’
- Delusione
- Ferite e cicatrici
- Fervida ispirazione
- Gentilezza
- Mare d’inverno
- Maschera
- Piccolo capolavoro
- Privilegi al mattino…
- Quando finisce un amore…
- Rinuncia
- Vecchiaia
- Telefono e smartphone