a cura della Redazione di “Hello Maestro” con la collaborazione di :
De Agostini Junior – Enciclopedia Treccani per ragazzi – Focus Junior
Cosa sono, a cosa servono e come funzionano due degli organi più importanti del nostro corpo: i reni, responsabili della “purezza” dell’organismo e… di circa 40 mila litri di pipì!
Il rene è un organo pari: vuol dire che nel nostro corpo ce ne sono due. Perciò li chiamiamo “i reni”.
Il rene è a forma di fagiolo: in genere è lungo tra i 10 e i 15 cm, largo 7 cm e spesso 3. Pesa circa un etto e mezzo. I due reni sono posti uno a destra e uno a sinistra della colonna vertebrale, a circa metà della sua lunghezza e si trovano in posizione leggermente inclinata rispetto al corpo: la loro estremità superiore è più vicina alla colonna vertebrale rispetto a quella inferiore.

Questi organi sono in certa misura “mobili”. Vuol dire che la loro posizione è influenzata sia dal loro peso sia dalla postura del corpo in un dato momento: se ci alziamo in piedi, per esempio, i nostri reni si spostano verso il basso. Inoltre, il rene destro è condizionato dalla posizione del fegato, che gli è molto vicino ed esercita una certa pressione. Per questa ragione, rispetto al rene sinistro, il destro è leggermente più in basso.
La funzione principale dei reni è quella di filtrare il sangue ed espellere le scorie, cioè tutte quelle sostanze che “sporcano” l’organismo e che, se si accumulano, sono pericolose per la salute, e anche mortali. L’espulsione di queste sostanze avviene tramite la pipì.
Fonte . Focus Junior
Gli articoli di “Siamo fatti così”
- L’occhio
- L’orecchio
- La digestione
- Il fegato
- I reni
- Il sistema linfatico
- La vita e il sogno
- Le Età Dell’uomo
- Virus e Batteri, guerra ai microbi
- La bocca e i denti
- Lo scheletro
- La respirazione
- La vaccinazione
- Le cellule
- I muscoli
- Il sangue
- La nascita
- Il midollo osseo
- Il cervello
- Le Piastrine
- La pelle
- SIAMO FATTI COSI’ – Gli ormoni
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cuore (prima parte)
- SIAMO FATTI COSI’ – Le nostre difese immunitarie
- SIAMO FATTI COSI’ – Il cuore (seconda parte)
- SIAMO FATTI COSI’ – Alimentazione e Sport