Tiberio La Rocca
La Ninna Nonna è il canto tradizionale poggese che esprime gioia, emozione e gratitudine per la nascita di Gesù Bambino,l’ evento che ha cambiato la storia dell’umanità, donando fiducia, speranza e libertà .Scritta dal Dottor Giuseppe Di Cio,viene eseguita a chiusura della Messa della Vigilia ( il 24 a mezzanotte ) e riproposta durante la Messa natalizia del 25. Grazie al suono inconfondibile dell’Organo si crea una magia tutta “Caccavonese”.
Ninna Nonna
Canto natalizio Caccavone
Le pubblicazioni di “Natale In…”
- Telethon, Natale 2020
- Storia dell’albero di Natale
- Presepe a Poggio Sannita
- Ninna Nonna
- Natale!
- L’albero di casa Luisa
- Il Natale è già vicino
- Il Natale di Moreno
- Il “Presepe-Albero”
- I versi di Guido
- I cesti di Tempo Creativo
- Gli omaggi di Piero
- Gli “angeli” di Angela
- Er presepio de Trilussa
- Dolci “light” di Natale
- Davanti al presepe
- “Suonno d’Autunno”
- “Silent Night”
- “Natale Natale”
- “Natale è sempre Natale”
- “Gli angeli della musica”
- “Babbo Natale”
- “Aria di Natale”