a cura della Redazione di “Curiosando”

Il Giallo Mondadori è una collana di narrativa dedicata ai generi noir e poliziesco, pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore dal 1929.
La serie, la cui stampa a cadenza regolare comincia con il primo numero del 1929, nei primi anni della sua comparsa nelle edicole esce sotto il nome de I libri gialli, che, nell’aprile del 1946, viene modificato in Il Giallo Mondadori, nome che ha poi mantenuto. La collana è stata pubblicata per decenni con periodicità settimanale per poi assumere la cadenza di quindicinale. Alla serie principale sono stati affiancati nel tempo diversi supplementi e collane parallele aventi varie periodicità, da quattordicinale, a mensile, fino a trimestrale.
Direttore storico della serie, di cui rimane alla guida ininterrottamente dagli anni trenta al 1979, è stato Alberto Tedeschi; fu lui che, nell’immediato dopoguerra, decise di affidare la cura delle copertine a Carlo Jacono (17 marzo 1929 – 7 giugno 2000). Jacono, vincitore del Premio Illustrazione nel 1970, avrebbe poi mantenuto questo incarico fino al 1986.
Dal 1996 il formato digest cambia e il Giallo Mondadori assume le dimensioni di un libro tascabile.
Il Giallo Mondadori è all’origine dell’uso del termine “giallo” nella lingua italiana, nell’accezione usata per indicare un’opera letteraria o cinematografica che narra di fatti delittuosi e, generalmente, delle relative indagini a loro connesse. Il termine è entrato anche nel linguaggio giornalistico per definire fatti di cronaca, perlopiù omicidi, di cui non si conoscono i moventi o i responsabili.

La prima serie de I Libri Gialli è stata pubblicata dal 1929 al 1941 con numerazione: dall’1 al 266
La seconda serie de Il Giallo Mondadori pubblicata dal 1946 ad oggi ha la seguente numerazione: dall’1 al 3132 (al giugno 2015)
Fonte : “curiosando” di F.Berte
Gli articoli di “Il baule dei ricordi”
- VOXSON – Tecnologia made in Italy – (1952/1987)
- VESPA 125 Primavera / ET3 – (1968/1982)
- TEXAS INSTRUMENTS – le nostre prime calcolatrici – (dal 1972)
- Ricordi le GONNE SCOZZESI in Tartan?
- Ricordi il “vaso da notte”?
- Ricordi i MOCASSINI COLLEGE ? Ecco la storia e le curiosità
- RASOIO BIC … dal 1975 – Carosello e Spot con Franco Franchi
- Quando facevamo i PUZZLE …
- Quando andavano di moda i CIUCCI DI GOMMA ….
- Pastelli a cera … storia e curiosità (dal 1903)
- OPEL REKORD D 2100 D … la prima Diesel (1972)
- MARLBORO … storia di un’icona (dal 1924)
- MAGNAVOX ODYSSEY la prima console giochi della storia – (1972/1975)
- Le chewing gum sigarette …. e ci sentivamo subito grandi
- LA CORRIDA di Corrado – Radio e Tv – (1968/1979 – 1986/1997)
- IL PALLONE PON PON – Un vero salto nel passato – (1969)
- Il Giallo Mondadori (dal 1929)
- IL BAULE DEI RICORDI – Moto Guzzi V7 Sport
- IL BAULE DEI RICORDI – Luna Park – Un “giro” sulle giostre del passato
- IL BAULE DEI RICORDI – Lo stabilizzatore
- IL BAULE DEI RICORDI – Kodak Instamatic 50
- IL BAULE DEI RICORDI – Il baule dei ricordi – Poesia
- IL BAULE DEI RICORDI – Grand Hotel : La rivista
- IL BAULE DEI RICORDI – Cachet … il nostro analgesico !
- IL BAULE DEI RICORDI – Macchina da scrivere
- IL BAULE DEI RICORDI – C’era una volta il TOTIP
- IL BAULE DEI RICORDI – A Scuola negli anni 60 – Scuola Elementare
- I nostri mitici giochi all’aria aperta
- Figurine Liebig
- Durbans e il gruppo Bonomi
- CLARKS … le scarpe per essere alla moda (dagli anni 60)
- CAMEL … le Cicche del Dromedario
- A COME ANDROMEDA – Sceneggiato RAI TV – (1972)