a cura della Redazione Focus Junior
Tanto per cominciare i cani vedono il mondo meno colorato di noi. Inoltre vedono gli oggetti un po’ meno definiti. Però hanno una percezione del movimento migliore. Ecco perché.

Come vedono i nostri amici a quattro zampe? Per cominciare, meno colorato di noi: i cani possono infatti distinguere il blu dal giallo, ma non il verde dal rosso, che percepiscono come sfumature di grigio. La loro visione, i pratica, è simile a quella dei daltonici. I loro occhi, infatti, hanno solo due tipi di coni, le cellule della retina deputate alla percezione dei colori, mentre noi ne abbiamo tre.
Contorni e movimento. Non solo: gli oggetti visti dai cani sono un po’ meno definiti nei contorni: la loro acuità visiva è infatti da 4 a 8 volte peggiore rispetto a quella umana. In compenso, ci vedono meglio al buio e nella penombra, perché nella loro retina hanno molti più bastoncelli, che sono deputati alla visione notturna. In più, i cani hanno una percezione migliore del movimento.
Il mondo dal punto di vista dei cani è però ugualmente ricco di informazioni, perché sanno sfruttare altri canali di percezione. A partire dal naso: il tartufo (ovvero il naso) dei cani contiene 300 milioni di recettori olfattivi, contro i 6 milioni del naso umano.Che fiuto! Le informazioni olfattive sono così molto più numerose e accurate delle nostre. Non solo, in uno studio pubblicato sul Journal of Comparative Psychology pare che informazioni veicolate dall’olfatto permettano ai cani di creare nel cervello un’immagine corrispondente.
Gli articoli di “Storia da cani”
- Un cane con le orecchie cadenti sente meno di uno con le orecchie dritte?
- Stai mentendo al tuo cane? Se lo capisce, farà di testa sua
- Somigli al tuo cane? Il segreto è negli occhi
- Sei felice? Chiedilo al tuo cane
- Se il padrone è obeso, lo diventa anche il cane
- Se il cane ha il naso secco vuol dire che sta male?
- Perché i cani si annusano il sedere?
- Perché i cani ci annusano le parti intime?
- Per i cani conta ciò che dici, e come lo dici
- Lo sapevi che i cani sbadigliano per empatia?
- Il nostro cane è davvero così geloso di noi?
- Il gioco di sguardi tra uomini e cani è una questione di naso?
- I primi cani
- I cani sanno anche contare?
- I cani impiegati a fini terapeutici negli ospedali non sono stressati, anzi si divertono
- I cani “vedono” col naso (e non è un modo di dire)
- I cagnolini fanno la pipì in alto per sembrare più grandi
- Dove (e come) è meglio accarezzare il cane?
- Com’è il mondo visto dai cani?
- Che cosa vedono i cani quando guardano la TV?
- Cani Labrador ‘mangioni’ per colpa di un gene
- Cani geniali! Anche al vostro manca solo la parola?
- Anche i cani hanno un’adolescenza difficile
- Anche i cani copiano le espressioni dei loro simili