a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il progetto nasce dalla volontà di Sigfrido Junior Hobel, giovane storico dell’arte, e ha come obiettivo la […]

PROJECT TUSCIA – Necropoli del Crocifisso del Tufo
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) La Necropoli del Crocifisso del Tufo risale al IV a.C. momento fondamentale in cui si assiste ad […]

PROJECT TUSCIA – Necropoli di Castel d’Asso
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) A poca distanza da Viterbo, ripercorrendo i passi che i Romani anticamente percorsero camminando tra gli abitati […]

PROJECT TUSCIA – Palazzo Madruzzo di Soriano nel Cimino
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Ai piedi del monte Cimino, il borgo medievale di Soriano nel Cimino si sviluppa arroccato attorno Castello […]

PROJECT TUSCIA – Corchiano e dintorni
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Corchiano è stato uno dei principali centri dell’Agro Falisco centro-settentrionale.Secondo M. Pallottino, “I Falisci furono da principio […]

PROJECT TUSCIA – Alla scoperta di Blera
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Nel territorio attorno al borgo di Blera ritroviamo numerose “Vie Cave”, collegamento tra l’antico centro cittadino e […]

PROJECT TUSCIA – La Valle di Cagnemora
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) A pochi passi dalla “Piramide” di Bomarzo, la valle di Cagnemora, riscoperta e ripulita da Salvatore Fosci […]

PROJECT TUSCIA – Eremo di Poggio Conte
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) L’Eremo di Poggio Conte, datato al XIII d.C. si trova al confine tra Lazio e Toscana ed […]

PROJECT TUSCIA – Corviano
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il sito di Corviano, definito anche “Monumento Naturale Corviano”, come per la vicina Montecasoli, porta i suoi […]

PROJECT TUSCIA – Norchia
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Norchia è celebre per le sue grandi necropoli, tra le più grandiose e suggestive della Tuscia. L’area […]

PROJECT TUSCIA – Palazzo Orsini di Bomarzo
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Palazzo Orsini domina la ripida rupe sopra cui si sviluppa il piccolo borgo medievale di Bomarzo.L’imponente edificio, […]

PROJECT TUSCIA – Duomo di Orvieto
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il duomo di Orvieto, conosciuto anche come Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno dei maggiori […]

PROJECT TUSCIA – Apiario Etrusco-Romano di Soriano nel Cimino
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Nelle floride campagne ai piedi borgo di Soriano nel Cimino (Vt), alle spalle di un casale abbandonato, […]

PROJECT TUSCIA – Celleno Borgo Fantasma
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Celleno, antico borgo medievale, abbandonato dalla sua popolazione, conserva inalterato il suo fascino.Il piccolissimo borgo, arroccato su […]

PROJECT TUSCIA – La Torre di Pasolini e le Cascatelle di Chia
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) La Torre di Pasolini e le Cascatelle di Chia Sulla strada tra Chia e Bomarzo, addentrandosi in […]

PROJECT TUSCIA – Tuscia è
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Spot realizzato da Project Tuscia in occasione della conferenza “La tutela e la valorizzazione del grande patrimonio […]

PROJECT TUSCIA – Bomarzo
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il 22 Ottobre 2021 si è celebrata l’apertura della 21esima ‘Assemblea Piccoli Comuni d’Italia – ANPCI’ presso […]

PROJECT TUSCIA – Il bosco di Santa Cecilia
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Passeggiando nei boschi attorno Bomarzo, ci si può imbattere in una suggestiva radura boschiva che custodisce le […]

PROJECT TUSCIA – Villa Lante di Bagnaia
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Al 963 d.C. risalgono le prime notizie di Bagnaia che all’epoca viene descritta come una piccola fortezza […]

PROJECT TUSCIA – Le cascate di Chia e la Torre di Pasolini
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Le cascate di Chia circondano la torre medievale di Fosso Castello, anche conosciuta come Torre di Pasolini.Lungo […]

PROJECT TUSCIA – San Giovanni Battista del Gonfalone (Viterbo)
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Visita di San Giovanni Battista del Gonfalone, nel centro storico di Viterbo un capolavoro d’arte barocca creata […]

PROJECT TUSCIA – Tuscania
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) La città etrusca di Tuscania si è formata in seguito all’unione di sette diversi insediamenti esistenti a […]

PROJECT TUSCIA – Calcata
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Svetta sul ripido pianoro di Tufo il piccolissimo borgo di Calcata, un gioiello a poca distanza da […]

PROJECT TUSCIA – Acquarossa
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il centro etrusco di Acquarossa, toponimo assegnatogli per la sua vicinanza alla rossiccia acqua della sorgente omonima originata […]

PROJECT TUSCIA – Bassano e dintorni
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il bosco attorno al borgo di Bassano in Teverina accoglie diverse testimonianze archeologiche. La chiesa rupestre di […]

PROJECT TUSCIA – Caprarola
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il feudo di Caprarola fu acquisito nel 1521 da Alessandro Farnese, futuro Papa Paolo III. La posizione di […]

PROJECT TUSCIA – Cerveteri
a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia) Il nome originario di quella che oggi viene chiamata Cerveteri era il nome d’origine etrusca “Kaisere”, mentre […]