a cura di Roberto Fabbri
Amarsi un po’ brano di Lucio Battisti arrangiato per chitarra classica da Roberto Fabbri e raccolto nell’antologia “LUCIO BATTISTI 14 successi”, edita da Hal Leonard Europe. In questo video vedrete l’esecuzione del brano in dettaglio. 📽 Se l’esecuzione del brano è troppo veloce ridurre la velocità di riproduzione del video utilizzando l’ingranaggio in basso a destra da PC o i tre puntini in alto a destra da mobile e selezionare una 0.75, 0.5 o inferiore. Gli arrangiamenti, sono trascritti con TAB e disponibili anche in partiture tradizionali per musicisti più esperti. Allegato all’antologia un CD con l’esecuzione dei brani.

Contatti :
Roberto Fabbri
Guitar Teacher
Head of Guitar Department
State Conservatory “G. Braga” Teramo, Italy
cell. +39 3388060142
www.robertofabbri.com
www.novamusica.it
www.suoniamolachitarra.it
www.fiuggiguitarfestival.com
Roberto Fabbri on FB
Roberto Fabbri YouTube Channel
Le lezioni di “Lucio Battisti per chitarra classica”
- Come suonare “Io vorrei non vorrei ma se vuoi ” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “Il tempo di morire” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “Il mio canto libero” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “Ia canzone del sole” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “I giardini di marzo” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “Emozioni” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “E penso a te” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “Amarsi un pò” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri
- Come suonare “10 ragazze per me” di Lucio Battisti, arrangiamento di Roberto Fabbri