a cura della Redazione di “Buonissimo”
Le zucchine ripiene alla ligure sono un piatto ricco e delizioso, arricchito da un saporito ripieno di tonno e capperi, adatto sia in estate che in inverno. Sicuramente la Liguria è molto grande ed esistono modi differenti per realizzarle, vi proponiamo la nostra versione preferita.
Come preparare le zucchine ripiene alla ligure
Un amico di Buonissimo ci svela la ricetta originale delle zucchine ripiene alla ligure.

Ingredienti
- Zucchine 4
- Tonno sott’olio 150 g
- Sale q.b.
- Pangrattato 60 g
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Pinoli 20 g
- Capperi 10 g
- Acciughe (alici) sott’olio 10 g
- Uova 2
- Maggiorana a piacere
- Aglio 1 spicchio
- Pepe q.b.
Preparazione
- Dopo aver lavato le zucchine, immergerle in una pentola d’acqua bollente e lasciar cuocere per 6-7 minuti. Scolarle in una bacinella e lasciar raffreddare.
- Una volta fredde, spuntarle e tagliarle in due nel senso della lunghezza. Scavare la polpa utilizzando uno scavino o un cucchiaino e raccoglierla in un recipiente. Fare attenzione a non forare la buccia.
- In una padella far scaldare, in un poco d’olio, uno spicchio d’aglio e le acciughe. Mescolare fino al completo discioglimento delle alici.
- Aggiungere la polpa delle zucchine e far cuocere per qualche minuto a fiamma viva, eliminare l’aglio e trasferire in una ciotola capiente.
- Unire il tonno sgocciolato, i pinoli, i capperi dissalati, il parmigiano e il pangrattato, le uova sode tagliate a pezzettini, la maggiorana, sale e pepe e mescolare ottenendo un composto omogeneo.
- Riempire le zucchine e sistemarle su una teglia con carta forno. Spolverizzare con un pizzico di pan grattato e infornare a 200° per circa 15 minuti.
Consigli
L’aglio può essere sostituito con una cipolla tagliata a pezzettini molto piccoli. I più golosi possono aggiungere anche dei piccoli dadini di formaggio.
Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- IL RICETTARIO – Polpette al pomodoro
- IL RICETTARIO – Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- IL RICETTARIO – Scarpaccia salata di zucchine
- IL RICETTARIO – Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- IL RICETTARIO – Zucchine ripiene alla ligure
- IL RICETTARIO – Indivia gratinata ai formaggi