a cura della Redazione di “Buonissimo”
Se siete alla ricerca di un primo piatto sostanzioso, goloso e anche bello da vedere, questa è la ricetta che fa per voi. I paccheri sono un formato di pasta tipica della tradizione culinaria campana, e in particolar modo della tradizione napoletana. In sostanza sono dei maccheroni molto grossi, un tempo considerati la pasta dei poveri, fatti con farina di semola di grano duro.

I paccheri si prestano a svariati condimenti: paccheri alla napoletana, paccheri al forno, paccheri alla norma. Questo tipo di pasta assorbe alla perfezione i condimenti grazie alla grana porosa. Nella nostra ricetta vi proponiamo una versione alternativa: li serviremo ripieni e li presenteremo ai nostri ospiti in verticale. Pronti? Ecco tutto quello che vi serve per cucinare i paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella.
Ingredienti :
- Paccheri 12-
- Radicchio 1
- Besciamella 50 g
- Provola 100 g
- Salsiccia 1
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione :
- Rosolare con un filo d’olio la salsiccia.
- Aggiungere il pepe e il radicchio già tagliato.
- A metà cottura, versare il formaggio, la besciamella e la provola a dadini.
- Riempire con l’aiuto di una sac à a poche i paccheri.
[Variante veg] Si consiglia di riempire i paccheri con un ragù di granulare di soia, carote e passata di pomodoro. - Guarnire con la restante besciamella, formaggio e cuocere in forno per circa 30 minuti a 180°.
Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- Polpette al pomodoro
- Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- Scarpaccia salata di zucchine
- Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- Zucchine ripiene alla ligure
- Indivia gratinata ai formaggi