di Enzo Ferraro
Il 14 gennaio 2020 è stata la data di addio al supporto da parte di Microsoft per Windows 7.
Una data importante per tutti coloro che ancora posseggono un PC con questa versione di sistema operativo e soprattutto per tutte le macchine professionali che ancora non sono state aggiornate.
“Microsoft si è impegnata a fornire 10 anni di supporto tecnico per Windows 7 quando è stato rilasciato il 22 ottobre 2009. Al termine di questo periodo di 10 anni, Microsoft interromperà il supporto di Windows 7 in modo da potersi concentrare sul supporto di tecnologie più recenti e di nuove esperienze. Il giorno specifico della fine del supporto per Windows 7 sarà il 14 gennaio 2020. Dopo tale data l’assistenza tecnica e gli aggiornamenti software di Windows Update, che ti permettono di proteggere il PC, non saranno più disponibili per il prodotto. Microsoft consiglia vivamente di passare a Windows 10 prima di gennaio 2020 per evitare che, in caso di bisogno, l’assistenza o il supporto non sia più disponibile.”
Cosa significa?
Dal 14 gennaio 2020, i computer su cui è installato Windows 7 continueranno a funzionare, ma Microsoft non fornirà più aggiornamenti software e aggiornamenti di sicurezza, saranno quindi più vulnerabili a virus e malware (anche se protetti da programmi antivirus).
Come aggiornare Windows 7?
L’unico modo per aggiornare Windows 7 è fare un “update” direttamente dal sito della Microsoft e portarlo a Windows 10 che si installerà automaticamente nella versione predefinita.
Gli articoli di “Tuttoweb”
- Usare una chiavetta internet da tablet e cellulari
- Usare il telefono per navigare da PC (hotspot)
- TUTTOWEB – Windows 7 : addio!
- TUTTOWEB – Windows 10 ha un bug vecchio vent’anni
- TUTTOWEB – What’s App : furto di identità
- TUTTOWEB – Unico caricatore
- TUTTOWEB – Pishing : mail truffa…
- TUTTOWEB – Parliamo di responsive e … pubblicità
- TUTTOWEB – Parliamo di … webmaster
- TUTTOWEB – Internet lento? Colpa del coronavirus
- TUTTOWEB – Il primo dominio Internet
- TUTTOWEB – Il Millennium Bug è tornato
- TUTTOWEB – I migliori sistemi operativi per PC
- TUTTOWEB – I consigli per utilizzare al meglio Zoom
- TUTTOWEB – Gli hacker attaccano Zoom
- TUTTOWEB – Cos’è lo Smart Working?
- TUTTOWEB – Cookie e privacy
- TUTTOWEB – Come cambiare DNS se Facebook non funziona correttamente
- TUTTOWEB – Che cos’è un provider?
- Telegram piace ai cybercriminali
- Quali sono le password più sicure?
- Nel mondo ci sono 3 miliardi di persone senza Internet
- Meglio una rete Wifi o cavi Ethernet? qual è più veloce?
- Differenze tra cavi Ethernet, CAT5, CAT6, CAT7, CAT8 e quali usare
- Come funziona davvero un router?
- Che differenza c’è tra software di base e software applicativo?
- Che differenza c’è tra POP3, IMAP ed Exchange?
- Che differenza c’è tra client e server?
- Brave : un browser che punta tutto sulla privacy
- Attacco alla SIAE: gli hacker ricattano gli artisti italiani