a cura della Redazione di Buonissimo
Puoi trasformare una rosa in un cespuglio di rose in un batter d’occhio!
Vedere un bel vaso di fiori sul tavolo della cucina mette allegria, non credi? Ma purtroppo i fiori possono essere piuttosto costosi, specialmente considerando che durano solo pochi giorni.

È per questo che ti proponiamo un piccolo trucco con cui far crescere facilmente un bel mazzo di rose!
Una rosa e una patata
Se non hai il pollice verde per curare un bel giardino fiorito, abbiamo un consiglio molto utile che ti permetterà di avere le rose che hai sempre desiderato in pochissimo tempo! Avrai fiori sempre a disposizione, senza avere necessariamente il pollice verde. Straordinario, no? Tutti amano un bel vaso di rose e, con questo trucco, potrai averle sempre a portata di mano. Ti serviranno semplicemente una rosa, una patata, un vaso, una bottiglia di plastica e un po’ di terriccio. Una rosa e una patata? Proprio così! Anche se sembra strano, questo trucco funziona davvero.
Ecco come procedere:
Procurati una rosa, rimuovi le foglie e taglia la testa della rosa in senso diagonale (a circa 3 cm di distanza dal fiore). Se lo desideri, puoi mettere il resto della rosa in un piccolo vaso per una decorazione molto carina! Dopo aver preparato la rosa, prendi una patata e crea un buco grande quanto il gambo della rosa, assicurandoti che il gambo sia ben saldo al suo interno. Metti 5 cm di terriccio nel vaso, posa la patata in superficie e finisci di riempire il vaso col terriccio. Poi, prendi la bottiglia di plastica e, dopo aver tagliato il fondo, posizionala con delicatezza sul gambo che fuoriesce dal terreno. Innaffia la rosa intorno alla bottiglia di tanto in tanto e osserva come cresceranno le tue rose.
Gli articoli di “Consigli in cucina”
- Utilizzare i surgelati
- Una rosa in una patata
- Tecniche per cuocere la pasta: trucchi e consigli
- Pulire i carciofi velocemente
- Pomodori conservati in frigorifero: cosa fare prima di cucinarli
- Pizza surgelata: come trasformarla in una pizza buonissima
- Pentola bruciata? Scopri come pulirla con dei rimedi naturali
- L’acqua di cottura della pasta
- L’acqua del rubinetto e le acque minerali
- Friggere senza olio
- Forno incrostato, come pulirlo con bicarbonato e aceto
- Da cosa dipende il colore del guscio delle uova di gallina
- Cosce di pollo
- Cosa non bisogna mai mettere in lavastoviglie
- CONSIGLI IN CUCINA – Quale olio si usa per friggere il pesce
- CONSIGLI IN CUCINA – Come utilizzare le mele troppo mature
- CONSIGLI IN CUCINA – Come lessare le patate
- CONSIGLI IN CUCINA – Alluminio in cucina
- Come si usa il batticarne in modo corretto
- Come si fa a sapere se un uovo è ancora buono
- Come scongelare la carne e il pesce in modo facile e sicuro
- Come riutilizzare il latte scaduto senza sprecarlo
- Come realizzare una zucca di Halloween
- Come pulire e tagliare il radicchio
- Come pastorizzare le uova per la carbonara
- Come non far attaccare i dolci alla teglia
- Come montare il latte per il cappuccino
- Come eliminare l’odore di fritto da casa
- Come cucinare il cavolfiore
- Acqua e limone