a cura della “Redazione Storia & Ricorrenze – articolo di Tina Gencarelli
27 gennaio . Giorno della Memoria : una data per non dimenticare
“È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perchè esse sembrano assurde e inattuabili .
Le conservo ancora , nonostante tutto , perchè continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo .
Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte , della miseria , della confusione .
Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto ; odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure ;
partecipo al dolore di milioni di uomini ; eppure quando guardo il cielo , penso che tutto si volgerà nuovamente al bene ,
che anche questa spietata durezza cesserà , che ritorneranno l’ordine , la pace e la serenità “.
... dal Diario di Anna Frank





Gli articoli di “Storia & Ricorrenze”
- Una data per non dimenticare
- Sono stato un kapò
- San Valentino
- Romolo fonda la città di Roma
- Raffaello Sanzio
- Piu’ di cento anni dalla nascita di Karol Joseph Wojtyla
- Perché Roma è detta la Città Eterna?
- Perché è giovedì grasso?
- Per tutte le mamme
- Pasqua e alcune cose da sapere
- Orgoglio di Essere Donna
- Oltre 50 anni fa l’allunaggio
- Nasce il Corriere della sera
- Massacro delle Fosse Ardeatine
- Maria Stuarda
- Marco Simoncelli : 23 ottobre 2011
- La scoperta di Plutone
- La prima Mille Miglia
- La notte in cui nacque la “Leggenda” del 24 Maggio
- La morte di Papa Wojtyla
- La morte di Jim Clark
- La morte di hitler
- La morte di Giulio Cesare
- La Festa della donna : perchè si celebra l’8 marzo?
- La cravate di Napoleone
- L’eccidio dei tredici aviatori di Kindu
- L’11 settembre resterà sempre il giorno delle Torri Gemelle
- Istituzione Arma dei carabinieri
- Il giorno della memoria
- Il 16 ottobre 1923 nasceva la «Walt Disney Company»
- Houston abbiamo un problema
- Ho volato sopra i fili spinati
- Giosuè Carducci – Il poeta della storia
- Giornata della Terra
- Enzo Biagi, il 6 novembre 2007 la morte del giornalista
- Due novembre
- Don Luigi Sturzo: l’uomo, il politico, il sacerdote
- Domenica della Palme
- Cos’è il Ferragosto e perché si festeggia
- Cassius Clay diventa campione del mondo dei pesi massimi
- Aldo Moro : il sequestro
- 25 aprile : la liberazione
- 22 novembre 1963: l’assassinio di JfK
- 2 giugno : festa della Repubblica
- 1 novembre: origine e significato della festa di Ognissanti
- 1 maggio, Festa dei lavoratori: la storia e perché si festeggia
- 1 aprile : “pesce d’aprile”
- “Grazie Mamma”