Skip to content
  • Blera (Vt)
  • +39 391 1084140
  • info@spaziointerattivo.it

SPAZIO INTERATTIVO

  • Home
    • Conferenza
    • Guestbook
  • Arte e Turismo
    • Artisti e Creatività
      • Franca Saputo
      • Giuliana Di Claudio
      • Guerino Palomba
      • Luisa Carnebianca
      • Martina Dastoli
      • Rita Menichelli
    • Molise e dintorni
      • Agnone
      • Bagnoli del Trigno
      • Capracotta
      • Poggio Sannita
    • La Tuscia
      • Project Tuscia
      • Tesori della Tuscia
  • Casa e Famiglia
    • Art Attack
    • Avvocato in famiglia
    • Bio & Natura
      • Biocity Natura
      • Biotime Parrucchiere
    • Blog
      • L’Opinionista
    • Disinformazione e Bufale
    • Famiglia News
    • Gastronomia
      • Cucina solidale
      • Consigli in cucina
      • Il Ricettario
      • Sicuro Food
    • GraficArte
    • Nutrizione & Dietetica
    • Salute & Benessere
    • Siamo fatti cosi
  • Cultura
    • C’era una volta un ribelle
    • Il mondo da un oblò
    • L’angolo di Felice
    • Mestieri e Professioni
      • “…la mia vita …il mio svago…la mia gioia…”
      • Il mondo di un poeta
      • Storia di un fantino
    • Napolitudine
    • Poeti e scrittori
      • Felice Nicotera
      • Guido Mancini
      • Luana Cianti
      • Loredana De Vita
      • Maria Grazia Vai
      • Raffaele Santilli
      • Tiberio La Rocca
      • Tina Gencarelli
      • Tiziana Mignosa
      • Umberto Cola
    • Storia & Ricorrenze
    • Zen Progressivo
      • Sogni e risvegli
      • L’infinito nel finito
      • La pratica
      • Il Silenzio
      • Il risveglio
      • Consapevolezza
      • Vita quotidiana
  • Spettacolo
    • Carosello
    • Fumetto Story
    • Gli indimenticabili
    • La canzone napoletana
    • Musica
      • Band
        • Little Big Band Colonna
        • The Ghost
      • Cantanti
        • Clara Di Gennaro
        • Lello Rossiello
        • Stefania Pasqualini
      • Editor & Produzioni
        • Giuliano Spiga
        • Stefano Cobelli
      • Musicisti
        • Dante Marchetti
        • Enzo Ferraro
        • Fortunato D’Arrigo
        • Massimo Seleghin
        • Pippo Ferraro
        • Vincenzo Silvestris
    • Magia & Giocoleria
      • Ralph Pollastro
      • The Heart Illusion
    • Note dal Brasile
    • Sanremo è Sanremo
    • Senza tante storie
    • Soap Opera
    • Teatro
      • Umberto Di Ciocco
      • Vanessa Apolito
  • Sport
    • I grandi del ciclismo
    • Pallone e Leggenda
  • Tecno e Industria
    • Com’è fatto
    • Il Blog di Adriano
    • Linux
    • Passione Fotografia
    • Tendenza Mobile
    • Tuttoweb
  • Attività & Servizi
    • Eventi
      • Tuscia Muse Festival
        • Digital Tuscia Muse Festival 2021
        • Il padrino del festival : Pippo
        • Il salotto del dopofestival
      • Natale In … 2020
      • “Passioni al Borgo”
    • Audio editor & Trascrizioni
    • Costruzione siti web
    • Montaggio & Editing Video
    • Realizzazione Audiolibri
    • Videocorsi
      • Corsi di Informatica
        • Corso di computer per principianti
        • Corso di Excel
        • Corso di PowerPoint
        • Corso di Word
        • Come usare internet
      • Corsi musicali
        • Corso chitarra per autodidatti
        • Suoniamo la chitarra
      • Fotografia Base
      • Patente B in pillole

La passione che ha sempre coltivato per la poesia ed in particolare per il dialetto di origine gli permette di essere riconosciuto e gratificato per le sue creazioni letterarie

Tiberio La Rocca

24 Maggio 2020Tiberio La Rocca

In memoria di Falcone e Borsellino

di Tiberio La Rocca IN MEMORIA DI FALCONE E BORSELLINO Divamparono fiamme e lingue di fuoco in quei dì sventurati di maggio e di luglio […]

Leggi tutto...
24 Maggio 2020Tiberio La Rocca

L’erba è alta, ormai lo so

di Tiberio La Rocca L’ERBA È ALTA, ORMAI LO SO È noto a tutti quanti, lo sanno a Caccavone, che è sempre da elogiare chi […]

Leggi tutto...
14 Maggio 2020Tiberio La Rocca

Ritorni

di Tiberio La Rocca RITORNI Dopo giorni di buio, generosi di pianto ecco un alito nuovo, un sussurro di vita; e si odono voci e […]

Leggi tutto...
27 Aprile 2020Tiberio La Rocca

Luci nella notte

di Tiberio La Rocca LUCI NELLA NOTTE   Resteranno le luci che fendono il buio resteranno le lacrime di chi ha visto e ne ha […]

Leggi tutto...
19 Aprile 2020Tiberio La Rocca

Ciclismo Mon Amour

di Tiberio La Rocca CICLISMO MON AMOUR Ho visto gran ciclisti nel corso della vita, chi un fulmine in volata e chi forte in salita […]

Leggi tutto...
11 Aprile 2020Tiberio La Rocca

Manca un addio

di Tiberio La Rocca MANCA UN ADDIO Muoiono soli, senza una carezza, senza un sorriso senza una preghiera accompagnati solo dai ricordi, e dall’afflizione che […]

Leggi tutto...
4 Aprile 2020Tiberio La Rocca

Dura Lex ,Sed Lex

di Tiberio La Rocca Giorni fa un cittadino è stato multato per aver comprato solo vino al supermercato: «non è un bene necessario», questa la […]

Leggi tutto...
24 Marzo 2020Tiberio La Rocca

In verità…fu il vino

di Tiberio La Rocca In questo periodo così triste, una poesia spiritosa. Una interpretazione particolare di “una nota vicenda”. Mela o vino? A voi l’ardua […]

Leggi tutto...
20 Marzo 2020Tiberio La Rocca

E ci sarà un domani

di Tiberio La Rocca La poesia affronta il tema – attualissimo – della pandemia oggi imperante nel mondo, con tutto il suo carico di dolore, […]

Leggi tutto...
18 Marzo 2020Tiberio La Rocca

Io resto a casa – Poesia

di Tiberio La Rocca IO RESTO A CASA Il mondo è scosso da questa sciagura, che sta mettendo a dura prova tutti “restate in casa, […]

Leggi tutto...
16 Marzo 2020Tiberio La Rocca

Caccavone Caccavone

di Tiberio La Rocca Caccavone, Caccavone I te veghe da lendane, e me sende ‘m-biette a mme ca me friccica le core, ca mò te-ia […]

Leggi tutto...
16 Marzo 2020Tiberio La Rocca

9 maggio 1978

di Tiberio La Rocca 9 MAGGIO 1978 (Ad Aldo Moro e Peppino Impastato) C’è una data nella storia recente, che echeggia con forza l’orrore riportando […]

Leggi tutto...
6 Marzo 2020Tiberio La Rocca

“Acca e delore”

di Tiberio La Rocca VII Edizione del Premio Internazionale “Città del Galateo-Antonio De Ferrariis” 2020 SEZIONE B – POESIA IN DIALETTO TITOLO OPERA: ACCA E […]

Leggi tutto...
28 Febbraio 2020Tiberio La Rocca

Sfogliando pagine di vita

di Tiberio La Rocca PREFAZIONE“Morirò infelice, / ma vivrò pago ed ebbro di poesia”, afferma ad un certo punto Tiberio La Rocca e lo fa […]

Leggi tutto...
28 Gennaio 2020Tiberio La Rocca

Sono stato un kapò

di Tiberio La Rocca Odio il buio che trascina con sé quell’orrendo passato di morte le percosse e le torture che ho inflitto in quei […]

Leggi tutto...
30 Dicembre 2019Tiberio La Rocca

L’anne nuove (2020)

di Tiberio La Rocca Gli articoli di “Tiberio La Rocca”

Leggi tutto...
30 Dicembre 2019Tiberio La Rocca

“Buon Natale a tutti…”

di Tiberio La Rocca Una “Buon Natale” in poesia portando felicità e serenità Gli articoli di “Tiberio La Rocca”

Leggi tutto...
15 Dicembre 2019Tiberio La Rocca

Baiano in versi

“Tra l’eremo e il cielo” 1° concorso nazionale di poesia – Premio speciale a Tiberio La Rocca APPUNTI DEL VIAGGIO Vivo distante anni luce dal […]

Leggi tutto...
3 Dicembre 2019Tiberio La Rocca

È rrevète Natale

di Tiberio La Rocca È RREVÉTE NATALE Ogne anne, da sempre,gna vè cuscte meménde gne cosa ze cagna,cagna pure la iènde.Semme tutte cchiù bbuone,semme tutte […]

Leggi tutto...
24 Novembre 2019Tiberio La Rocca

Premio "Astalli"

Rassegna poesia “Astalli”
Primo premio – Tiberio La Rocca

Leggi tutto...
23 Novembre 2019Tiberio La Rocca

Tiberio La Rocca – Biografia

di Tiberio La Rocca Tiberio La Rocca è nato a Poggio Sannita ( IS ) il 3 gennaio 1961. Laureato in Giurisprudenza presso l’università “La […]

Leggi tutto...
14 Giugno 2020Tiberio La Rocca

Verità

di Tiberio La Rocca Veritas laborat saepe, exstinguitur numquam. (La verità spesso si trova in pericolo, ma non muore mai). VERITÀ Dove c’è democrazia, si può […]

Leggi tutto...
6 Novembre 2020Tiberio La Rocca

Ciao Gigi

di Tiberio La Rocca Ciao Gigi Oggi se ne va un grande mattatore, e lascia un vuoto enorme dentro al cuore ma non soltanto in […]

Leggi tutto...
30 Novembre 2020Tiberio La Rocca

Perdersi

di Tiberio La Rocca Troppo forte risuona la paura del male nei racconti e negli occhi di chi ne è stato rapito; insicuro e esitante […]

Leggi tutto...

Visite totali al portale :

352,815

Le pagine più visitate

  • Spazio Interattivo
  • Come cambiare DNS se Facebook non funziona correttamente
  • Digital Tuscia Muse Festival 2021
  • Alberto Sordi
  • Creazioni e oggettistica

Le pagine della settimana

  • Project Tuscia
    Palazzo Madruzzo di Soriano nel Cimino
  • Cucina solidale
    L’Aquila : la resistenza dopo il terremoto
  • Felice Nicotera
    Felice Nicotera – Biografia
  • Siamo fatti cosi
    12 – La respirazione
  • Come usare internet
    38 – Cambiare la password Gmail Google YouTube – seconda parte

Guestbook

  • Tuscia A Pezzetti / 2 Aprile 2021:
    Ottimo! Complimenti per l'idea! Uno spazio molto utile e un... »
  • Alberto / 28 Marzo 2021:
    Complimenti! »
  • Sandro / 27 Marzo 2021:
    Un grande sito con tante notizie. Bravi! »

Visita il guestbook »

Video Spazio Interattivo

https://www.youtube.com/watch?v=p4yk0ELS9M8

Questo sito è stato creato e realizzato da SPAZIO INTERATTIVO

Copyright © Spazio Interattivo 2019 All rights reserved. Theme Creativ Singer by Creativ Themes
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.Privacy Policy.
Translate »