a cura di Tonino Palomba
Poggio Sannita successo della Telethon/Campagna di Primavera 2021.
Ha avuto un’ottima risuscita la Campagna Telethon di Primavera 2021” organizzata lo scorso week end su tutto il territorio nazionale e anche a Poggio Sannita. Il gruppo volontari poggesi di Telethon, domenica sera al termine della due giorni di raccolta, ha dichiarato sold out la vendita di tutti i “cuori di biscotto” a loro disposizione, il cui ricavato andrà a finanziare la ricerca per la distrofia muscolare e le malattie genetiche rare.
Piena soddisfazione x il risultato conseguito, grazie all’impegno e alla disponibilità dei giovanissimi volontari Vittoria e Karol. Un grazie sentito alla solidarietà dei poggesi che come sempre hanno contribuito con sensibilità e generosità, ma grazie anche alle numerose persone recatesi al banchetto per la loro offerta da centri vicini, soprattutto da Agnone.
Un grazie particolare alla Parrocchia S. Vittoria in primis a don Paolo e alla Scuola per aver sostenuto l’iniziativa; alla sig.ra Lena Di Carlo e ai sigg. Eliodoro Mancini, Mariolino Palomba e Giulio Ricci per l’amichevole collaborazione ed il supporto logistico nell’allestimento dello stand, non solo di quest’anno.
Gli articoli di “Poggio Sannita”
- XI giornata ADSI
- Telethon Poggio Sannita
- Storia di un fantino
- Sfilata “abiti d’epoca” Pietrabbondante
- Ricordando Caccavone…
- Produzione olearia 2020
- Poggio Sannita per Telethon Campagna “Io per lei”
- Poggio Sannita per Telethon, campagna di Natale 2021
- Poggio Sannita : Pillole di storia
- POGGIO SANNITA – Uno per tutti, tutti per una cooperativa
- POGGIO SANNITA – Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni 1944/2023
- POGGIO SANNITA – Lo spopolamento
- Poggio Sannita – Incontriamo i Babaci
- POGGIO SANNITA – Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – Caccavone : la storia
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il museo
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il frantoio
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – “la vecchia lavatrice”
- POGGIO SANNITA – 250° anniversario della nascita di Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – “Eccellenze molisane al Timone” – III^ Edizione – 2022, Premiata l’Arch. Livia Mancini
- Ninna Nonna
- Laurea della Drs. Mina Camperchioli
- Il Tratturello
- Il Presepio vivente
- Il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
- I servizi ai tempi del COVID-19
- Gastronomia caccavonese e dintorni
- Elisa D’Onofrio 1938/2023
- Doris Porrone, giovane poggese consegue laurea magistrale in Giurisprudenza.
- Concerto d’organo del M° Giovanni Petrone
- Comunicati Stampa “Uniti per Poggio Sannita”
- Caccavone : le origini del nome
- Arte e monumenti
- Antico Frantoio Iacovone partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
- 20 febbraio 2021
- 100° compleanno di Lina Palomba
- 100° anniversario cambiamento nome del paese da Caccavone a Poggio Sannita
- “Frammenti di una vita” il libro di Bambina Di Filippo