a cura della Redazione di “Buonissimo”
Una ricetta semplice ma dal sapore inaspettato. Gli spaghetti panna e parmigiano rappresentano una soluzione ideale per chi ha poco tempo a disposizione per cucinare ma non vuole rinunciare a un piatto dal sapore aromatico e delicato. E se siete amanti di questo formato di pasta dovete assaggiare anche gli spaghetti al pesto di noci.
Come fare gli spaghetti panna e parmigiano
Per preparare gli squisiti spaghetti panna e parmigiano versate in una padella larga la panna con sale e noce moscata, cuocete la pasta in acqua salata tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, unite alla panna il burro, aggiungete gli spaghetti e il parmigiano. Mescolate e siete pronti per servire.
Ingredienti :
- Spaghetti 340 g
- Burro 100 g
- Parmigiano 80 g
- Panna 200 ml
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione :
- Versate la panna in una padella larga, salate e aggiungete un pizzico di noce moscata, poi cuocete a fuoco basso per qualche minuto facendo ridurre la panna
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela ben al dente e conservate un po’ di acqua di cottura
- Unite il burro alla panna e fatelo sciogliere, aggiungete gli spaghetti scolati, il parmigiano e un po’ di pepe
- Mescolate con cura e aggiungete se necessario un po’ di acqua di cottura, quindi togliete dal fuoco e servite immediatamente in tavola
Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- IL RICETTARIO – Polpette al pomodoro
- IL RICETTARIO – Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- IL RICETTARIO – Scarpaccia salata di zucchine
- IL RICETTARIO – Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- IL RICETTARIO – Zucchine ripiene alla ligure
- IL RICETTARIO – Indivia gratinata ai formaggi
- IL RICETTARIO – Pasta e patate con le vongole
- IL RICETTARIO – Pasta e ceci alla toscana