di Adriano Casissa e Paolo Attivissimo

Bisogna ignorare e cancellare il nuovo SMS da Amazon Prime che tanti utenti stanno ricevendo qui in Italia, tramite il quale il famoso store sembra proporci un iPhone in regalo. A settembre 2020, dunque, il tentativo di truffa cambia pelle, se pensiamo che in passato attacchi hacker di questo tipo ci parlavano di pacchi in arrivo presso il nostro domicilio. Ve ne abbiamo parlato a suo tempo con un articolo in cui abbiamo provato a spiegarvi tutte le dinamiche di quella vicenda, in modo che tutti potessero riconoscere il messaggio fraudolento.
In cosa consiste la truffa con il nuovo SMS da Amazon Prime ed iPhone in regalo a settembre 2020
In sostanza, il tanto temuto SMS da Amazon Prime con iPhone in regalo si presenta come vi riportiamo di seguito. A noi, in tutta onestà, non è arrivato nulla di simile, ma è altrettanto giusto e corretto far presente ai nostri lettori che in giornata ci sono arrivate decine e decine di segnalazioni di questo tipo. Dettaglio, quello appena riportato, che la dice su quanto sia diffuso questo tentativo di truffa, motivo per il quale è fondamentale in prima istanza saper riconoscere il testo fraudolento.
Eccolo a seguire: Secondo Avviso: (Nome utente), Abbiamo cercato di contattarti per il tuo regalo di AMAZON-PRIME, Per richiederlo segui questo link: http:/….. (Nome Link)
Al momento non si riscontrano comunicazioni ufficiali da parte dello store, ma le prime testimonianze di coloro che hanno ricevuto il finto SMS da Amazon Prime con iPhone in regalo ci parlano chiaramente di una pagina di atterraggio che non ha nulla a che vedere con il market più popolare degli ultimi anni qui in Italia.
Dunque, fate grande attenzione al nuovo SMS da Amazon Prime con iPhone in regalo, nel caso in cui doveste ricevere strani messaggi da fonti sconosciute. Purtroppo la pratica è sempre più diffusa.
Ringraziamo la Redazione di “Bufale.net” per l’ausilio delle informazioni riportate
Gli articoli di “Disinformazione & Bufale”
- WhatsApp sotto attacco : occhio alle richieste di codici
- SMS da Amazon Prime con iPhone in regalo
- Lotteria delle Green Card per vivere negli USA: occhio ai furbi
- La fregatura del depuratore d’acqua “gratis”
- IKEA da 250 euro: lo sconto è una bufala
- Email truffa, allerta dell’Agenzia delle Entrate
- Attenti al virus della “danza del Papa”!
- Arriva a tutti il messaggio PosteInfo: riconosciamo l’SMS truffa da rimuovere subito
- A tutti il messaggio SMS “il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione”