a cura della Drs Maria Luigia Bianco


Ecco a te qualche dritta per una cottura perfetta👩‍🍳!‼️

A differenza delle altre tipologie di riso, il basmati si cuoce attraverso un lento assorbimento dell’acqua e per questo è fondamentale che le proporzioni tra questo alimento e la quantità di acqua utilizzata per la cottura siano precise.

Per regolarti, ricordati che la quantità di acqua utilizzata per cuocere questo riso dovrà essere pari a due volte e mezzo il peso del riso.‼️Per cuocere il riso basmati in pentola, devi quindi pesare il riso in base alle porzioni che devi portare in tavola e calcolare il peso dell’acqua; versala nella pentola, aggiungi un cucchiaio raso di sale grosso e porta a bollore.

Tuffaci il riso, mescola velocemente, quindi copri con un coperchio e lascia sobbollire per 15 minuti.

Il riso si cuocerà con il vapore creato dal calore della cottura e resterà croccante. Una volta trascorso questo tempo, togli la pentola dal fuoco, lascia riposare per 2 minuti circa, quindi solleva il coperchio e sgrana delicatamente il riso con una forchetta.

A questo punto, il riso basmati è pronto per essere impiegato nelle tue ricette.


Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”

Lascia un commento