a cura della Drs Maria Luigia Bianco
Ecco a te qualche dritta per una cottura perfetta!

A differenza delle altre tipologie di riso, il basmati si cuoce attraverso un lento assorbimento dell’acqua e per questo è fondamentale che le proporzioni tra questo alimento e la quantità di acqua utilizzata per la cottura siano precise.
Per regolarti, ricordati che la quantità di acqua utilizzata per cuocere questo riso dovrà essere pari a due volte e mezzo il peso del riso.Per cuocere il riso basmati in pentola, devi quindi pesare il riso in base alle porzioni che devi portare in tavola e calcolare il peso dell’acqua; versala nella pentola, aggiungi un cucchiaio raso di sale grosso e porta a bollore.
Tuffaci il riso, mescola velocemente, quindi copri con un coperchio e lascia sobbollire per 15 minuti.
Il riso si cuocerà con il vapore creato dal calore della cottura e resterà croccante. Una volta trascorso questo tempo, togli la pentola dal fuoco, lascia riposare per 2 minuti circa, quindi solleva il coperchio e sgrana delicatamente il riso con una forchetta.
A questo punto, il riso basmati è pronto per essere impiegato nelle tue ricette.
Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”
- Sicuro di saper cuocere il riso basmati?
- Rientro dalle vacanze
- Quale cena per non ingrassare e dormire bene?
- Più giovani con i mirtilli
- NUTRIZIONE E DIETETICA – IMC – Indice di massa corporea
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Smoothies : centrifugati e frullati
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Sei regole per stare in salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Nutrizionista Drs Bianco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Natale senza ingrassare
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Metabolismo basale
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Lo zenzero e le sue proprietà
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La zucca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La pesca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – L’Uva
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Gli Agrumi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – E’ importante fare colazione
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Diete “Detox” : miti e verità
- Mangi sano?
- Lo spuntino
- Le patate
- Le merende di una volta
- Le influenze stagionali si combattono anche a tavola
- Le Fragole
- Le Fave
- La menta piperita…una pianta aromatica dalle molteplici proprietà!
- La leggenda dell’albero del curry
- La frutta secca non fa ingrassare!
- Il Litchi
- Il falso mito degli integratori dimagranti
- Il biologo nutrizionista : mito e realtà
- I semi della salute
- Frutta secca antidiabete
- Fiori di sambuco
- Facce da triglie
- Dolcificanti dietetici : parla il nutrizionista
- Dieta,sport …ed integratori?
- Dieci cattive abitudini da evitare per restare in forma
- Circonferenze corporee
- Cereali integrali, frutta e verdura prevengono l’obesità infantile?
- Cenone di Capodanno : buono e salutare
- Cambio di alimentazione : ecco la primavera!
- Benefici del cioccolato : quale uovo di Pasqua scegliere?
- Barrette proteiche
- Banana Apple Pie