Arti letterarie


io e il sogno
 Senza mai sfiorarsi
  
 Non permettere mai
  alla malinconia
 -sia pur gentile-  
 di bagnare con l’opacità del grigio  
 il tuo sentire scalzo
 
  perché a dispetto di ciò che appare
 la sponda d’acqua zampillante
 non divide mai  
 la sublimità del sogno  
 dal piacere negato
 di respirare la stessa aria
  
 Certi incontri a volte  
 sono come gli alberi 
 che agli occhi degli umani
 le loro fronde al vento
 offrono
 
  e danzano distratti
 senza mai sfiorarsi
 ma nell’intimità di madre terra  
 s’intrecciano e si amano  
 senza per questo
 darlo mai a vedere al mondo
 
  L’Amore non conosce tempo
 e nemmeno spazio
 e divertito ride  
 della polvere che invano  
 cerca d’offuscarlo 

La poesia a volte raggiunge i luoghi segreti dove l’emozione canta e balla la propria libertà. Ruba uno scatto senza essere vista e poi lo regala al mondo che lo beve d’un fiato facendolo suo e le parole diventano specchi magici dove si riflettono i frammenti smarriti dell’anima del mondo che in esse rivive le proprie emozioni. Tiziana Mignosa è nata a Siracusa in una famiglia d’arte ma vive e lavora ormai da diversi anni in provincia di Roma.

Da sempre ama definirsi una creatrice di Bellezza e questo perché sin da piccola ha iniziato a “pasticciare” con i colori, con i tessuti e con tutto quello che la vita generosa ha pensato bene di metterle davanti. Lo stesso è accaduto con la scrittura con la quale è entrata in contatto già in tenera età; a nove anni le prime poesie e i primi racconti poco tempo dopo. A vent’anni ha tentato il primo romanzo, mai ultimato, ma iniziato con l’entusiasmo che la contraddistingue e smorzato, subito dopo, dal suo “innamorarmi altrove”. Nel corso degli anni ha partecipato a diversi concorsi letterari collezionando riconoscimenti e soddisfazioni e nel 2007, con Edizioni Creativa, pubblica la sua prima silloge “I segreti del cielo”. Uno dei suoi grandi sogni finalmente diventa tangibile grazie a questo grande traguardo: la sua prima pubblicazione! Nel 2008, sempre con la stessa casa editrice, pubblica “La storia senza fine” un romanzo. Nel 2009 con Edizioni Narrativa e Poesia è la volta di “Perché” un altro romanzo stavolta ispirato al tema attuale della reincarnazione e che si snoda tra una vita precedente vissuta in Grecia e quella attuale. Sempre nello stesso anno, “Piume d’Anima” una raccolta poetica che racchiude le emozioni di quattro autori differenti: lei, Nunzio Buono, Rita Minniti e Maria Grazia Vai. Nel 2010 pubblica la prima raccolta di favole “Le 7 favole per imparare a sorridere” opera vincitrice del 3° premio letterario “favole, cammini e percorsi 2010” Edizione Miele.


One Reply to ““Senza mai sfiorarsi””

  1. Basta poco, un fugace incontro per permettere all’amore di impadronirsi di noi e seppure non rivelato, non conosce confini. Né il tempo, né lo spazio hanno il potere di fermarlo, né la “sia pur gentile malinconia”. La forza dell’amore, ha sempre il sopravvento.

Lascia un commento