di Felice Nicotera
SE SFRAVECA di Salvatore Di Giacomo
Sul famoso sventramento di Napoli, voluto dal ministro Depretis, il grande poeta Salvatore Di Giacomo scrisse sfiziosi articoli-bozzetti, da cui è tratto il seguente brano:
E se venne tutto a rott’’e cuollo. Se venne a scalella a corocò ‘e nu speziale manuale, appuiata nfaccia a nu muro; se venneno ‘e perziane verde ‘e na mudista; mbruoglie, botteglie vecchie, nu murtale scassato e nu pesature inutele d’’o farmacista; se venneno lastre, tavule ‘e liette e scanne d’’o cincuciento.
Povero barcunciello d’’o primmo piano d’’a casa ‘e Peppenella Seccia! Vide llà! Chella nce aveva mise n’anno pe fa cumiglià ‘e fierre d’ellera arrampicanda e mo’ nu fravecatore le sta sceppanno tutta l’evera!
Ah! Fora a chillo barcunciello quanta pazzie, quanta cenulelle ‘e pastecrisciute e tittele e veppetelle ‘asprinia, dint’o mese ‘e Luglio!
E quanta serenate s’ha ntise a llà fora chella povera Peppenella! Nun ne parlammo. Vedite llà, mò le stanno rumpenno tutte cosa! A vuie e ‘e strate nove che vulite fa!
Gli articoli di “Napolitudine”
- Vincenzo Gemito
- Tombola napoletana
- Termoli e Casacalenda
- Suonno d’autunno
- Se sfraveca
- Pianefforte ‘e notte
- O’ canisto
- Nuie
- NAPOLITUDINE – Francesco Mastriani
- NAPOLITUDINE – Domenico Rea
- NAPOLITUDINE – Aniello Falcone
- NAPOLITUDINE – ‘A scapillata
- NAPOLITUDINE – ‘O pusteggiatore
- NAPOLITUDINE – Pino Daniele
- NAPOLITUDINE – Lettera Malinconica
- NAPOLITUDINE – L’Acquaiuolo
- Napoli 1860
- Matilde Serao
- Massimo Troisi
- Marzo (Salvatore Di Giacomo)
- Maria Luisa D’Aquino
- Lo iettatore
- La Cantata dei Pastori
- L’origine della canzone napoletana
- Iurnata ‘e Pasca
- Io vulesse truva’ pace
- Il tampone sospeso
- Il Conservatorio San Pietro a Majella
- Il Commissario Ricciardi
- Il Caffè Gambrinus
- Halloween Napoletano
- Galleria Umberto I
- E DUIE NUVEMBRE
- Centro storico e Palazzo Spinelli
- Brigantaggio nella provincia di Salerno
- Acquario Dohrn di Napoli
- A cantata d’ ‘e pasture
- “É notte”
- “E ccose ‘mpruvvisate” di Raffaele Viviani
- ‘O Pazzariello
- ‘O Mastuggiorgio
- ‘O Casaduoglio
- ‘A Sciantosa
- ‘A lavannara
- ‘A capera